(UMWEB) Un’opportunità economica importante per le imprese agricole umbre, anche in un’ottica di diversificazione delle produzioni, puntando su un contratto di filiera in grado di valorizzare l’economia del territorio, la tracciabilità e la qualità della nocciola. Si discuterà anche di questo nel corso dell’incontro che Coldiretti Umbria ha organizzato per martedì 13 novembre alle ore 15,00 a Perugia presso la sede di Via Settevalli 131/f, con i rappresentanti di Loacker, società leader nel settore della produzione dolciaria a livello mondiale e del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, protagonisti di una partnership per rafforzare la filiera delle nocciole italiane.


“Agricoltura e Made in Italy risorse strategiche per il Paese”. In occasione dell’Assemblea elettiva, presentato il Piano in 10 punti contro il dissesto idrogeologico
(UMWEB) Perugia. Secondo un’indagine Faita-Confcommercio Umbria migliora la situazione di arrivi e presenze rispetto al 2017, ma il settore sconta l’insufficiente cura del territorio. E nel Trasimeno è sempre più emergenza chironomidi.
(UMWEB) Perugia. Formazione, strumenti finanziari per la crescita dimensionale, sicurezza e collaborazione tra imprese. Sono alcuni dei temi chiave per migliorare la competitività delle imprese umbre che sono stati sottolineati in occasione delle assemblee di tre delle sezioni di categoria di Confindustria Umbria che rappresentano altrettanti comparti trainanti dell’economica regionale: meccanica, abbigliamento e chimica.
(UMWEB) – Perugia - “Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 è la Via di Francesco, nel cuore verde d’Italia, la vincitrice del Premio internazionale “Destination of Sustainable Cultural Tourism”:lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, che sottolinea, “con soddisfazione”, come si tratti di un “riconoscimento prestigioso conferito da istituzioni importanti come l’European Cultural Tourism Network-ECTN e la European Travel Commission, che hanno riconosciuto e valorizzato gli sforzi compiuti in questi anni, anche rispetto ai risultati e al gioco di squadra che è abbiamo messo in campo”.
(UMWEB) Perugia- “La volontà di Thyssen Krupp di considerare Acciai Speciali Terni ‘core’ rispetto alle attività del gruppo, escludendone quindi la cessione, appresa da notizie di stampa relative alle comunicazioni rese dall’amministratore delegato Burelli ai sindacati, richiede una immediata conferma ufficiale da parte degli organi della multinazionale tedesca”. È quanto affermano la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ed il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico Fabio Paparelli.
Svolge ruoli fondamentali in campo giudiziario e bancario ma non ne riceve equi compensi
(UMWEB) – Perugia- Il settore delle vacanze all’aria aperta si conferma traino della ripresa del turismo umbro, con un trend molto positivo sugli arrivi del 2018: è quanto emerge dal “Rapporto regionale sul turismo in libertà in camper e caravan in Umbria” che è stato presentato stamani, a Perugia, alla presenza del vice presidente della Regione Umbria ed assessore al turismo Fabio Paparelli e di Francesca Tonini, direttore generale dell’Associazione produttori caravan e camper (Apc).
(UNWEB) Perugia - Dopo quasi due anni di studio e di progettazione partono i primi lavori legati al PUA – il nuovo piano di utilizzo dell’aerostazione – che permetteranno di avere, attraverso una nuova configurazione dei servizi di sicurezza e degli spazi dedicati agli Enti di Stato (Guardia di Finanza, Dogana, Polizia), comfort e spazi maggiori per i passeggeri e per le maestranze, con un nuovo percorso che includerà al suo interno una nuova serie di servizi.