Uno stand per mettere in mostra prodotti, attrezzature e lavorazioni di eccellenza
Uno stand per mettere in mostra prodotti, attrezzature e lavorazioni di eccellenza
(UMWEB) – Trasimeno, Il weekend di Pasqua e Pasquetta al Trasimeno ha fatto il pieno di turisti. C’è grande soddisfazione tra gli operatori del lago all’indomani delle festività pasquali che nonostante abbiano visto pioggia nella giornata di sabato e domenica, sono state positive e hanno goduto della presenza di molti visitatori, soprattutto lunedì, giorno di Pasquetta, complice anche una bellissima giornata di sole.
(UMWEB) Termi Per ULE - Unione Lavoratori Europei - ente sindacale confederale, le festività pasquali giungono in concomitanza con l’apertura della nuova sede regionale dell’Umbria di Terni e rappresentano la “porta” obbligatoria verso la bella stagione.
(UMWEB)Terni. Confartigianato Terni prende atto della decisione del Commissario del Comune di Terni di introdurre la Tassa di Soggiorno, nel quadro delle conseguenze della situazione di dissesto dell’Ente.
Le tradizioni alimentari, le più apprezzate negli agriturismi.
(UMWEB) Quella ormai alle porte si preannuncia come una Pasqua di definitiva “resurrezione” per il turismo umbro. Il risultato di una indagine condotta da Federalberghi Umbria Confcommercio tra un campione di strutture associate incoraggia decisamente all’ottimismo: continua il trend positivo avviato già dall’estate 2017 e che si era consolidato per le festività di Natale.
(UMWEB) L’Inps, al fine di evitare penalizzazioni per i lavoratori mobili in ambito pensionistico, nel corso dell’ultimo anno si è molto impegnato sia per trovare un’interpretazione capace di sbloccare l’attuazione della legge sul cumulo, sia per trovare un punto d’incontro con le Casse professionali private al fine di dare attuazione alla legge.
(UMWEB) “La nomina della città di Gubbio, nella persona del sindaco Filippo Stirati, alla presidenza dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici è un riconoscimento importante per la città eugubina e per l’intera Umbria. Ma è anche una opportunità imperdibile per un confronto costruttivo e ad alto livello, fondato sulla comune consapevolezza dei problemi e delle opportunità dei nostri centri storici”.
(UMWEB) Terni. L’introduzione dell’imposta di soggiorno a Terni avrebbe pesanti ripercussioni negative sulla già precaria situazione dell’economia cittadina. Federalberghi e Confcommercio esprimono perciò forte preoccupazione, e completo disaccordo, rispetto all’applicazione della tassa di soggiorno da parte del Comune di Terni, prospettata dal Commissario in un recente incontro.
(UMWEB) Perugia– “Its Umbria, l’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma promossa e sostenuta finanziariamente dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria, sale al primo posto nella classifica nazionale stilata dal Ministero con il corso di Meccatronica, confermando appieno l’efficacia della formazione e dell’inserimento lavorativo. Il cento per cento degli studenti formati ha infatti trovato lavoro a dodici mesi dal diploma”.
Grande successo per la presentazione del numero Red della rivista AboutUmbria presso la Biblioteca Comunale di Terni
Firmato il protocollo d'intesa per la formazione del progetto Integrato: “La Strada della Ceramica in Umbria”
(UMWEB) Una delegazione Federalberghi Umbria Confcommercio, guidata dal presidente Vincenzo Bianconi, salirà domani alle 8,25 sull’aereo che effettuerà il volo inaugurale della nuova rotta Ryanair Perugia Francoforte, con un duplice obiettivo: testimoniare concretamente l’interesse delle imprese ricettive umbre nei confronti di questa nuova tratta; rafforzare l’offerta umbra nei confronti del mercato tedesco, il più interessante per il turismo internazionale verso la nostra regione.
(UMWEB) Scade sabato 31 marzo l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola all’Inps.
Appuntamento lunedì 26 marzo a Villa Fabri di Trevi
E’ un progetto finanziato dall’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria
(UMWEB) Perugia. “L’Umbria è una regione ricca di opportunità per chi vuole conoscerla con grandi possibilità di scambi e rapporti legati ai diversi settori dell'economia, della cultura, dell'ambiente, del turismo.
(UMWEB) Perugia. Sono iniziate anche in Umbria le iscrizioni al nuovo concorso che punta a valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e alimentare, capaci di emergere grazie a un modello di impresa innovativo e sostenibile. Ad annunciarlo è la Coldiretti regionale nel sottolineare come il premio punti i riflettori sulla capacità di utilizzare l’innovazione per dare lustro alle tradizioni e ai prodotti locali, così come sul ruolo dell’imprenditore per la tutela e l’arricchimento del territorio e degli enti che sostengono il loro lavoro.
(UMWEB) “Spenti i riflettori, finita l’emergenza, il vero dramma per le nostre imprese inizia adesso. Abbiamo bisogno di chiarezza, di sapere cosa si farà per questi territori nei prossimi cinque anni, per decidere se possiamo restare o se saremo costretti ad andare via”.
(UMWEB) Le farine prodotte dall’azienda di Bastia Umbra Molini Spigadoro hanno ricevuto il riconoscimento di “Prodotto dell’anno 2018”, che ogni anno viene attribuito, esclusivamente in base al voto dei consumatori, a quei prodotti che hanno ottenuto il punteggio più alto per innovazione e soddisfazione del consumatore.
Il premio “Eletto Prodotto dell'Anno”, alla trentesima edizione, è il risultato della più importante ricerca di mercato sull’innovazione in Italia, che coinvolge 12 mila consumatori di età compresa tra i 15 e i 65 anni che votano i loro prodotti preferiti.
Umbre, la rete d’impresa al femminile, ha presentato il programma Umbre Excellence Week
Un incontro all’Università per stranieri di Perugia con esperti internazionali di marketing