agricoltura 620x3501(UNWEB) Perugia– Completare i pagamenti delle misure del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria 2014/2020, mantenendo fede a tutti gli impegni presi nel corso dell’incontro di settembre con l’Assessorato regionale all’Agricoltura e i rappresentanti del mondo agricolo umbro: è la richiesta unanime rivolta all’organismo pagatore Agea scaturita dalla riunione del Tavolo Verde che si è svolta questa mattina nella sede dell’Assessorato a Perugia.

Bandiera arancioneLa soddisfazione dell’Amministrazione comunale: “Un riconoscimento alla qualità dell’ambiente e dell’accoglienza”
(UNWEB) – Genova, – Il Touring Club promuove ancora una volta Panicale. Il borgo del Trasimeno festeggia oggi la riconferma, fino al 31 dicembre 2020, della Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento assegnato a soli 227 Comuni dell'entroterra con meno di 15 mila abitanti che si distinguono per un'offerta turistica di eccellenza e un'accoglienza di qualità.

Mariella Spadoni 2(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - C'è soddisfazione a Castiglione del Lago per i dati pubblicati dalla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti dell'Umbria nei giorni scorsi. Per quanto riguarda l'IMU nei 16 grandi Comuni umbri, quelli con oltre 15.000 abitanti, Castiglione del Lago è in testa nella classifica virtuosa del recupero dell'evasione con una percentuale del 57,77% seguita da Orvieto con il 56,51%.

deruta MOCA(UNWEB) Deruta – Gli artigiani derutesi hanno partecipato numerosi all’incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale di Deruta, sulla questione relativa alla produzione di MOCA (materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti) e sugli adempimenti degli obblighi, per i commercianti, previsti dal D.Lgs. 10.2.17 n. 29.

logo coldirettiDomani, giovedì 11 gennaio dalle ore 9,30 a Roma Centro Congressi Rospigliosi - Via XXIV Maggio 43

(UNWEB) L’anno nazionale del cibo italiano nel mondo si apre con i tesori nascosti dei piccoli comuni che saranno i protagonisti dell’appuntamento organizzato da Coldiretti e Fondazione Symbola domani giovedì 11 gennaio a Roma, al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43.

inzugurazione madonna cintola(UNWEB) MONTEFALCO – In forte ripresa il turismo nella città di Montefalco. A darne conferma sono i dati degli accessi al Complesso museale di San Francesco che nel mese di dicembre hanno registrato un incremento dell’86.78 per cento dei visitatori rispetto al 2016. In particolare gli accessi sono stati 1483 rispetto ai 794 dell’anno precedente, tornando così in linea con i numeri che si registravano negli anni antecedenti al terremoto.

efficienza energetica(UNWEB) Perugia. Si aprono i termini per la presentazione delle domande di contributo relative agli investimenti per l’efficienza energetica da parte delle imprese. Ne dà notizia il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo Economico, Fabio Paparelli, precisando che l’avviso pubblico è stato emanato in coerenza con la strategia “Europa 2020”, nell’ambito del Programma operativo regionale Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2014-2020 dell’Umbria in attuazione dell’azione Azione 4.1.1 che prevede il sostegno alle imprese che realizzano investimenti volti al risparmio energetico ed utili alle riduzioni delle emissioni climalteranti.

lenticchieSpesa cenone 88 euro/famiglia, +10%

(UNWEB) Perugia. Boom delle lenticchie a capodanno, presenti nell’86% dei menu. È quanto emerge, tra l’altro, da un’indagine Coldiretti/Ixe’ secondo cui per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 88 euro in media a famiglia, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.

Bollette 2(UNWEB) Perugia. L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria nel commentare gli aumenti di luce e gas che scatteranno da gennaio secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia con un aggravio per l’elettricità del 5,3% e per il gas del 5%.

cow(UNWEB) – Perugia- Saranno destinati alle aziende zootecniche del cratere del sisma ulteriori cinque milioni di euro che derivano da economie registrate dal Ministero delle politiche agricole nell’annualità 2017. Il provvedimento del Ministro dovrebbe arrivare nelle prossime settimane ed è stato annunciato nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno.

Le vie della Ceramica I sindaci Presciutti Stirati Toniaccini e Olmeti di Aicc(UNWEB) Deruta, - La grande tradizione della ceramica in Umbria prosegue e si rilancia grazie alla sinergia intrapresa nella giornata di giovedi 21 dicembre tra le quattro città umbre facenti parte dell’AICC (Associazione Italia Città della Ceramica).

(UNWEB) Perugia– Per la campagna 2017/2018 dell’Ocm (Organizzazione comune di mercato) Vino, il programma di sostegno del settore, le imprese vitivinicole dell’Umbria potranno contare su maggiori risorse per interventi a favore della loro competitività e innovazione. Su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale ha approvato, a questo scopo, la rimodulazione delle risorse finanziarie assegnate alla Regione Umbria con decreto del Ministero delle politiche agricole per un importo complessivo di circa 5,8 milioni di euro.

 Totem plasma definitivo con loghi