(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.


La crisi frena le imprese, determinate però ad andare avanti a tutti i costi – Alte le aspettative per il 2015.
(ASI) Bevagna. Dopo tanti giorni di intenso lavoro, il direttivo della Proloco di Bevagna, e molti affezionati collaboratori, possono tirare un sospiro di sollievo.
(ASI) - E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del 31 dicembre il nuovo avviso pubblico del Fondo Mutui con il quale si proroga la data di presentazione delle istanze al prossimo 28 febbraio 2015 e si posticipa la data di rendicontazione finale delle spesa, da parte delle imprese, al 31 ottobre 2015.
L'associazione di categoria "imprenditori hanno interesse a rivisitazione strutturale"
(ASI) "L'approvazione da parte dell'Assemblea legislativa dell'Umbria del disegno di legge che prevede una nuova disciplina su sagre e feste popolari è certamente un passo significativo verso una diversa e più adeguata regolamentazione di un settore che negli anni era cresciuto in modo sfrenato, esercitando di fatto una concorrenza sleale nei confronti di tutte le attività di ristorazione, sottoposte a ben altri obblighi e a ben altra imposizione.
Dal 17 al 21 gennaio l'azienda di Trevi sarà alle Fiera di Rimini con una vasta gamma di farine personalizzate, dimostrazioni e mini corsi
(ASI) Perugia - "Con l'approvazione di questa nuova legge, unica nel panorama nazionale, abbiamo dato una risposta concreta ed equilibrata alla annosa questione della disciplina delle sagre e delle feste popolari". Lo ha dichiarato l'assessore regionale al commercio, Fabio Paparelli, commentando la nuova legge sulle sagre e le feste popolari approvata questa mattina, giovedì 8 gennaio, dall'Assemblea legislativa dell'Umbria.
(ASI) Nel buio della crisi arrivano segnali di vitalità per l'economia umbra. Soprattutto sul fronte delle esportazioni, a partire dall'aumento degli ordinativi in vista del 2015. Vanno molto meglio le esportazioni nel settore dell'Agricoltura che, in termini di incidenza % sul totale nazionale, sono quasi raddoppiate negli ultimi tre anni (dall'1,3% al 2,4%) e dove la quota di mercato della piccola Umbria nell'Italia centrale pesa ormai quasi per il 20 per cento (19,4%) a fronte di regioni a forte vocazione agricola come la Toscana, il Lazio e le Marche.
E de "la befana vien dal cielo"
(ASI) Perugia. La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato le nuove procedure per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2015, concordate al Tavolo regionale con le parti sociali e istituzionali. È quanto rende noto l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, sottolineando "l'importanza dell'intesa con cui sono state definite le regole per la presentazione delle richieste già a partire dall'inizio del mese di gennaio, superando così le problematiche derivanti dall'entrata in vigore del decreto interministeriale dell'agosto scorso che ha radicalmente trasformato gli ammortizzatori sociali in deroga, nell'interesse dei lavoratori e delle imprese che con questo strumento di integrazione salariale possono meglio fronteggiare il perdurare della crisi".
(ASI) Perugia. – La Giunta regionale dell'Umbria ha prorogato al 31 dicembre 2015 l'operatività del Fondo anticrisi per le imprese istituito presso Gepafin, la società finanziaria controllata dalla Regione e partecipata da tutte le maggiori banche operanti in Umbria: lo ha annunciato l'assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Riommi.
(ASI) – Esprime soddisfazione l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, per la proroga dei contratti dei lavoratori a tempo determinato dei Centri per l'impiego della Provincia di Perugia, ai quali il contratto in scadenza il 31 dicembre è stato rinnovato per tutto il 2015.
(ASI) Nel mese di novembre 2014 in Umbria sono state autorizzate complessivamente 763.149 ore di cassa integrazione guadagni (Perugia 632.684; Terni 130.465), con una diminuzione del -65,80% rispetto a novembre 2013, mese nel quale le ore autorizzate sono state 2.231.164 (Perugia 1.913.496; Terni 317.668).
Iniziativa della sezione territoriale ternana della confederazione degli agricoltori umbri
(ASI) Perugia. Mai come in questo momento c'è bisogno di fermarsi e riflettere sul mondo dell'Economia Civile. Per questo, a Perugia, venerdì 19 dicembre 2014, nell'Aula Magna del Dipartimento Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione dell'Università di Perugia, si svolgerà l'incontro "L'Economia civile per la crescita delle nostre comunità".
(ASI) Perugia- La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore al Commercio Fabio Paparelli, ha disposto, per il solo anno 2015, l'anticipazione a sabato 3 gennaio della data di inizio dei saldi invernali, già prevista per il 5 gennaio.
Giovedì 18 dicembre alla Sala della Giunta comunale. Partecipa l'assessore regionale Fabrizio Bracco
