(ASI) Perugia- Aggiornare le modalità di gestione delle crisi di impresa, supportando quest’ultime alla continuità e ripresa dell’attività produttiva: con questo obiettivo la giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa del vicepresidente, Fabio Paparelli, ha stabilito di attivare un’unità tecnica per le crisi d’impresa, nell’ambito dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico e nel contesto delle competenze attribuite al Servizio Politiche industriali e per la competitività del sistema produttivo, che ne gestirà e coordinerà l’attività integrando le competenze di diversi soggetti.


Otto cantine del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria aprono ancora le porte per far assaporare ai visitatori la magica atmosfera della vendemmia
(ASI) Perugia, Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
(ASI) Perugia– “L’Umbria conquista nuove, importanti vetrine sulla stampa internazionale ed è in primo piano in questi mesi su una delle apprezzate riviste del settore, il National Geographic Traveler: ha colto nel segno l’innovativa forma di promozione scelta dalla Regione di attivare ‘antenne’ nei mercati turistici strategici e di utilizzare ogni possibile canale per far conoscere il ‘brand’ Umbria”.
(ASI) Perugia – Far conoscere le opportunità di investimento e gli aiuti previsti dalle misure e dalle azioni del Programma di sviluppo rurale (“Psr”) della Regione Umbria per il periodo 2014-2020, approvato nel giugno scorso dalla Commissione europea, con una dotazione finanziaria di 877 milioni di euro. È con questa finalità che l’Assessorato regionale all’Agricoltura ha promosso una serie di incontri di presentazione in tutto il territorio regionale, cui parteciperà l’assessore Fernanda Cecchini, proseguendo nel percorso di condivisione e informazione che ha accompagnato l’iter del nuovo “Psr” e l’attuazione del Programma che si chiuderà entro l’anno.
(ASI) Perugia – “La Mostra nazionale del Cavallo innalza ogni anno la qualità del suo programma, ritagliandosi uno spazio sempre più di rilievo nel panorama italiano e offrendo all’Umbria una vetrina d’eccezione per promuovere e valorizzare, con il suo territorio e le sue vocazioni, un settore che nell’ultimo triennio ha registrato una costante crescita”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, intervenendo stamani a Palazzo Donini alla presentazione della 49esima edizione della Mostra nazionale del Cavallo, che da venerdì 11 (l’inaugurazione è alle 17.30) a domenica 13 si terrà alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara (Città di Castello), con un’anteprima alle 18 di giovedì 10 a Città di Castello, “Cavalli in città”, una sfilata nel centro storico tifernate.
(ASI) Perugia. “Con l’approvazione del nuovo regolamento sulle sagre il Comune di Perugia rischia di vanificare gli obiettivi di qualificazione di questi eventi, che la legge regionale ha definito dopo un percorso lungo e faticoso. In discussione non è tanto il regolamento, peraltro ampiamente condivisibile, ma l’allegato troppo generico che lo accompagna, che consente un’offerta gastronomica eccessiva, per niente in linea con lo scopo di valorizzare le produzioni tipiche del nostro territorio”.
(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
(ASI) Alla data del 27 agosto 2015, a fronte di 513.861 domande relative alla nuova indennità mensile di disoccupazione denominata “Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego” (NASpI) pervenute, l’Inps ne ha definite 211.692, con una conclusione delle istruttorie ed erogazione dei relativi pagamenti che si attesta intorno ad una media giornaliera di 7.056 domande.
(ASI) Perugia, – Dal servizio Eures si rende noto che il Parlamento Europeo ha aperto una selezione volta alla costituzione di una base di dati di candidati suscettibili di essere assunti in qualità di agente contrattuale (gruppo di funzioni I) nel settore della sorveglianza e della prevenzione.
(ASI) Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, ha aggiornato il Testo coordinato in materia di riduzioni ed esclusioni degli aiuti concessi per le misure “a superficie” del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, da applicarsi nel caso di violazioni di dichiarazioni o impegni.
(ASI) Perugia. Siederà a fianco di mastri birrai, studenti di agraria ed imprenditori umbri per raccogliere nuovi dati e portare avanti la battaglia in parlamento contro l'aumento delle accise sulla birra.
(ASI) – Perugia, - L‘Ufficio europeo di selezione del personale ha aperto un bando finalizzato alla costituzione di elenchi di riserva a cui le istituzioni europee possano attingere per assumere Funzionari Amministratori Linguistici – Gruppo di funzioni AD5, da inserire presso le sedi di Lussemburgo e di Bruxelles.
(ASI) Dal primo settembre è possibile presentare le istanze di adesione alla Rete del lavoro agricolo di qualità, istituito dal D.L. 91/2014, tramite un apposito servizio telematico reso disponibile dall’INPS.
(ASI) Perugia- C’è la situazione dello stabilimento Nestlè Perugina di San Sisto fra gli argomenti al centro dell’incontro istituzionale promosso dal Ministero dello sviluppo economico con la multinazionale Nestlè per esaminare le prospettive produttive del Gruppo in Italia.
(ASI) Perugia. Imprenditori e liberi professionisti che si avvalgano di lavoratori occasionali possono acquistare i buoni lavoro – voucher – esclusivamente in modalità telematica e non più presso gli Uffici Postali.
(ASI) Perugia - Dopo il tavolo nazionale che si è riunito lo scorso 15 luglio a Roma, prosegue l’interlocuzione tra la Regione Umbria, il Ministero dello Sviluppo economico ed i commissari della procedura di amministrazione straordinaria di Mercatone Uno, presente in Umbria con una unità commerciale situata nel territorio di Magione e che occupa circa 40 dipendenti.