Il sindacato degli ambulanti ha anche avviato il confronto con i Comuni sugli effetti della direttiva Bolkestein
(ASI) L’avvio imminente del nuovo campionato di Serie B riporta all’attenzione il problema del mercato di Pian di Massiano costretto, nella passata stagione, in occasione delle gare interne del Perugia, a chiudere anticipatamente e qualche volta ad “emigrare” nella parte più lontana del parcheggio. Una soluzione che - sia pure preferibile rispetto al trasferimento permanente del mercato, o allo spostamento alla domenica - alla lunga ha evidenziato molti limiti e creato forte malcontento e preoccupazione tra gli operatori, a causa dei mancati incassi derivanti dalla chiusura anticipata.


(ASI)- Milano - Riportare esperienze di successo realizzate in Italia e in Europa per incrementare la qualità è l'efficienza della progettazione locale: con questo obiettivo si è tenuto oggi nella sede Padiglione Italia di Expo a Milano, un incontro dal titolo “La Governance dello Sviluppo locale dei territori rurali e costieri - l' alimentazione e i servizi per le popolazioni rurali e costiere”, al quale hanno partecipato i GAL ed i GAC italiani.
Lamentata la scarsa attenzione di Confartigianato Imprese Provinciale a territori importanti che “pesano”, da soli, per circa la metà degli iscritti dell’Associazione
(ASI) Perugia - Si è tenuto questa mattina, mercoledì 29 luglio, nella sede della Regione Umbria, a Perugia, un incontro presieduto dall’assessore allo sviluppo economico e vice presidente della Giunta Regionale, Fabio Paparelli, sulla situazione di IMS (Industrie metallurgiche Spoleto) e Isotta Fraschini - Fonderie Alluminio, entrambe in amministrazione straordinaria, alla presenza dei Commissari Franceschini e Manfredi, del Sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, e delle rappresentanze sindacali di categoria delle due aziende.
Adesioni aperte e gratuite fino al 15 settembre
(ASI) Perugia. Chiara Pucciarini, presidente del Gruppo Giovani imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia, è stata eletta vicepresidente del Gruppo Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio: un riconoscimento importante per la giovane imprenditrice perugina del settore mobile, e per tutta l’Umbria.
(ASI) – Orvieto, – Innovazione, competitività, ma anche qualità dei servizi nelle aree rurali, con una visione strategica che guarda alla crescita “intelligente, sostenibile e inclusiva di tutta l'Umbria. Sono questi gli obiettivi e le sfide che si pone l'Umbria con il nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020, in stretta integrazione con gli altri “assi” della programmazione comunitaria per l'utilizzo del Fondo di sviluppo regionale (Fesr) e del Fondo sociale Europeo (Fse).
(ASI) Orvieto– “La nuova programmazione per lo sviluppo rurale dell’Umbria parte con le migliori condizioni: sono già stati attivati bandi per circa 60 milioni di euro e, a poco più di un mese dall’approvazione formale da parte della Commissione europea, abbiamo già proceduto agli adempimenti richiesti dai regolamenti comunitari, a cominciare dall’insediamento del Comitato di sorveglianza, l’organismo preposto a vigilare sull’efficienza e l’efficacia del programma e sulla sua attuazione”.
(ASI) Perugia – Si terrà giovedì 23 luglio a Orvieto la presentazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) per l’Umbria 2014-2020 che, fra i primi programmi regionali approvati dalla Commissione Europea, definisce priorità e interventi per l’impiego di 877 milioni di euro di finanziamenti pubblici. L’evento di lancio, al quale interverrà la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, si terrà nella Sala dei Quattrocento di Palazzo del Popolo. I lavori, che si apriranno alle 9 con il saluto del sindaco di Orvieto, Giuseppe Germani, saranno conclusi dall’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini.
(ASI) Nel mese di giugno 2015 sono state autorizzate complessivamente 67,9 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (CIG), con una diminuzione del 3,3% rispetto a giugno 2014, mese nel quale le ore autorizzate erano state 70,2 milioni.
(ASI) Perugia – L’assessore regionale all’Agricoltura e Cultura Fernanda Cecchini parteciperà domani, venerdì 17, all’incontro su “La ricchezza intangibile dell’olivo” che si terrà a Palazzo Vitelli di Città di Castello, alle ore 17. All’iniziativa, che si avvale del patrocinio della Regione Umbria, prenderanno parte imprenditori, rappresentanti ed esperti del settore per un confronto sulla filiera olivicola olearia italiana.
Già al lavoro per la nuova trasferta dedicata alla promozione dell’Olio Dop Umbria
(ASI) È attiva da oggi, sul sito dell’Inps, la procedura per ottenere il biglietto gratuito di ingresso a Expo Milano 2015. Per richiederlo bisogna disporre del PIN Inps e completare la procedura on-line all’indirizzo www.inps.it. Chi non avesse il PIN lo può richiedere sempre sul sito dell’Istituto, chiamando il numero verde oppure presso una delle sedi dell’Inps.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Rossa, l’avviso pubblico per la presentazione di progetti in ambito lavorativo, di formazione professionale o di inserimento sociale di giovani bisognosi, residenti nel Comune di Perugia, pubblicato dalle Opere Pie Riunite di Perugia per il 2015.