(ASI) Milano – Raccontare il vino attraverso i paesaggi da cui provengono le uve di produzione per testimoniare un vecchio e sempre solido rapporto tra il vino stesso e la terra: c' è tutto questo nel libro fotografico “Umbria paesaggi del vino”, presentato ieri a palazzo degli Atellani a Milano nell' ambito delle iniziative organizzate da Confagricoltura Umbria e Assoprol Umbria per Expo nel palazzo storico che, nel cuore del capoluogo lombardo, custodisce “La Vigna di Leonardo”. All'incontro di presentazione del volume sono intervenuti l' assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, la direttrice della Fondazione Lungarotti, Maria Grazia Lungarotti, il presidente di Confagricoltura Umbria, Marco Caprai.


(ASI) Perugia. Insegnare la corretta alimentazione ai bambini, facendoli divertire e guidandoli alla scoperta delle virtù dei cibi che fanno bene e non devono mancare in una dieta sana e bilanciata. Da qualche anno, questa è una autentica “missione” per gli alimentaristi Fida Confcommercio della provincia di Perugia, che guidati dal presidente Samuele Tognaccioli hanno allestito veri e propri laboratori, dove i bambini possono sperimentare nuove ricette con ingredienti di qualità, in occasione di molti eventi dedicati all’alimentazione, come i Primi d’Italia a Foligno o Quinto Quarto a Gubbio.
(ASI) Perugia. Il 25 novembre si svolgerà la terza edizione della Giornata di Confcommercio "Legalità, mi piace", che sarà incentrata sulle attività criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.
(ASI) Perugia - Si è colta l’occasione della conferenza stampa di “Frantoi Aperti” per annunciare, da parte del servizio politiche per l'innovazione, la promozione e fitosanitarie dell’assessorato all’agricoltura della Regione Umbria, il programma di monitoraggio della mosca dell'olivo su tutto il territorio umbro attraverso applicativi software di ultima generazione. Il servizio, tramite portale web, dà indicazioni agli operatori sulla presenza del parassita e su modalità e tempi più idonei per intervenire grazie a bollettini fitosanitari e una piattaforma basata sul sistema “Agricolus”, sviluppato nell’ambito del programma “SpeedUp Europe”. Basta collegarsi al sito http://regioneumbria.agricolus.com o scaricare la App e l’utente registrato può ricevere una informazione immediata legata al luogo, visto che il sistema tiene conto della collocazione geografica.
Il sindacato degli ambulanti: “Forte malumore tra gli operatori per l’ennesima penalizzazione”
(ASI) Perugia– All’Expo di Milano quello di oggi è stato il gran giorno degli Infioratori di Spello: lungo il “Cardo”, uno dei due assi su cui è costruita la struttura del sito espositivo, le mani esperte di una quarantina di infioratori hanno realizzato, sotto gli occhi affascinati dei visitatori, un tappeto floreale di circa 30 metri quadrati che, nel rispetto del tema dell’esposizione universale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, raffigura l’albero della vita, simbolo di Expo 2015, affiancato da fiori e animali e dai tetti e campanili della città umbra, con in primo piano un uomo intento a seminare. Per l’occasione sono stati utilizzati fiori ed erbe essiccati e freschi di una cinquantina di specie per una tavolozza di cento, centoventi colori.
(ASI) Perugia. Il presidente di A.Spo.Credit Carlo Ugolini con l'avvocato Riziero Angeletti vi invitano a partecipare alla conferenza stampa che si terrà domani presso la Sala Falcone-Borsellino - Palazzo della Provincia di Perugia - P.zza Italia alle ore 11.30
(ASI) Perugia- Conoscere da vicino le realtà produttive, comprenderne appieno i bisogni, le prospettive, i punti di forza e quelli di debolezza, per accompagnare la ripresa economica attraverso un confronto diretto con quanti operano nei settori industriali, artigianali, commerciali e turistici dell'Umbria. È con queste motivazioni che l’assessore allo Sviluppo economico e vice presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli ha avviato da qualche giorno un “farm tour”, ciclo di visite alle imprese umbre che lo porterà a stretto contatto con il tessuto economico regionale.
(ASI) Perugia - Le Giunte regionali di Umbria e Marche unite per il rilancio del processo di sviluppo dell’area marchigiana e umbra interessata dalla crisi della “Antonio Merloni”. I presidenti Catiuscia Marini e Luca Ceriscioli hanno comunicato in Giunta di aver dato mandato ai servizi regionali competenti di proseguire nella negoziazione, definizione degli interventi e contenuti utili alla rimodulazione dell’accordo di programma per la reindustrializzazione dell’area di crisi “A. Merloni Spa”, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico.
(ASI) Milano – Il mercato dell’agroalimentare e le produzioni di qualità provenienti da piccole aziende di coltivazioni o produzioni sperimentali presenti sul territorio regionale, sono al centro di Umbria Experience, il progetto promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con il CEU (Centro Estero Umbria) che, in occasione dell’Expo di Milano, si propone di far conoscere le principali filiere produttive e i piu? importanti appuntamenti culturali del proprio territorio con l’obiettivo di sviluppare e rafforzare relazioni ed incrementare la propria presenza sui mercati internazionali.
(ASI) Perugia. “Porremo la massima attenzione sul piano industriale degli eventuali acquirenti della Mercatone Uno”. Il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ribadisce la Regione sta seguendo le vicende legate all’azienda posta, dall’aprile scorso, in amministrazione straordinaria ex legge Marzano.
(ASI) Perugia. Dalla collaborazione tra Eurochocolate, a Perugia fino al 25 Ottobre, e Movimento Turismo del Vino, Strade del Vino, Strade dell'Olio DOP "Umbria", Comune di Gubbio e Comune di Pietralunga nasce il progetto Umbria da leccarsi i baffi, iniziativa volta a promuovere e far conoscere le bellezze dell'Umbria anche attraverso gli straordinari prodotti autunnali offerti dalla Regione.
(ASI) Perugia- Con la magia delle Infiorate, Spello darà vita a una delle ultime iniziative di promozione e valorizzazione dell’Umbria all’Expo di Milano: martedì 20 ottobre, lungo la via del “Cardo”, le sfumature di oltre 50 diverse specie di fiori ed erbe creeranno un tappeto fiorito di circa 30 metri quadrati.
(ASI) Perugia- “I dati che riguardano i flussi turistici nel periodo estivo in Umbria ci restituiscono un quadro più che positivo dell’andamento del settore”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale ed assessore al turismo, Fabio Paparelli commentando i dati forniti dall’Osservatorio regionale sul turismo.
La cooperativa ha 20 sedi e 40 dipendenti in Umbria e fattura 50 milioni di euro l’anno
Iniziativa nell’ambito di Expo 2015 per promuovere i prodotti enogastronomici regionali
Soddisfazione generale per il successo dell’appuntamento che ha permesso a oltre 60 buyer turistici internazionali di conoscere da vicino il territorio umbro.
