(ASI) Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, ha aggiornato il Testo coordinato in materia di riduzioni ed esclusioni degli aiuti concessi per le misure “a superficie” del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, da applicarsi nel caso di violazioni di dichiarazioni o impegni.

bruxelles321 img(ASI) – Perugia, - L‘Ufficio europeo di selezione del personale ha aperto un bando finalizzato alla costituzione di elenchi di riserva a cui le istituzioni europee possano attingere per assumere Funzionari Amministratori Linguistici – Gruppo di funzioni AD5, da inserire presso le sedi di Lussemburgo e di Bruxelles.

mercatone uno 720x399(ASI) Perugia - Dopo il tavolo nazionale che si è riunito lo scorso 15 luglio a Roma, prosegue l’interlocuzione tra la Regione Umbria, il Ministero dello Sviluppo economico ed i commissari della procedura di amministrazione straordinaria di Mercatone Uno, presente in Umbria con una unità commerciale situata nel territorio di Magione e che occupa circa 40 dipendenti.

imprese impiegati lavoro accordo id11593(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.

 palazzo donini perugia 2 1(ASI) Perugia-Promuovere nuove forme di collaborazione con la Regione Umbria, rilanciare il gemellaggio con il Comune di Umbertide ed estendere l'iniziativa a tutto il comprensorio dell'Alto Tevere: ha questo obiettivo la visita in Umbria della delegazione cinese del Distretto di Changning (Shanghai), in programma lunedì 24 agosto.

(ASI) Perugia - La stampa internazionale dedica all’Umbria un’ampia visibilità ed una attenzione costante: è quanto emerge dal monitoraggio dell’Osservatorio sull’immagine internazionale dell’Umbria che, nell’ultimo periodo, ha raccolto oltre duemila articoli e citazioni relativi alla regione sulla stampa mondiale.

(ASI) Perugia. Pur in un contesto non facile, le imprese umbre dell’Information and Communication Technology mostrano dinamismo e voglia di crescere. Per potenziare le loro prospettive ed opportunità di business e moltiplicare le occasioni di fare networking Confcommercio Umbria e Assintel, l’associazione nazionale di riferimento delle imprese ICT e digitali di Confcommercio – Imprese per l’Italia, hanno da tempo avviato un percorso di interscambio e di collaborazione che si è concretizzato da un lato in un nutrito programma di workshop dedicati ai temi dell’innovazione nel terziario, che si sono svolti a Perugia e che hanno sempre avuto un grande successo di pubblico, dall’altro in occasioni di reciproco interscambio tra le imprese del settore.

Credito: in Umbria ancora alta la forbice tra richiesta ed erogato, ma cresce leggermente il clima di fiducia e l’elasticità delle banche

Tattini 2(ASI) Perugia. Un miliardo di euro di finanziamenti per circa 20.000 imprese del Centro Italia, tra cui quelle umbre: questa l’operatività 2014 del CentroFidi Terziario, l’intermediario finanziario, vigilato da Banca d’Italia, specializzato nel rilascio di garanzie a prima richiesta alle banche a sostegno delle Pmi e nato per volontà delle Confcommercio provinciali dell’Italia centrale come strumento per agevolare le imprese nell’accesso al credito.

Troppi Comuni stanno estendendo a dismisura l’elenco dei prodotti tipici per “salvare” le sagre esistenti senza adeguamenti

(ASI) Con la stagione della sagre ormai in fase avanzata, ci sono tutti gli elementi per fare un primo bilancio della applicazione della legge regionale in materia approvata ad inizio anno. E secondo Confcommercio Umbria - che l’ha fortemente voluta, per rispettare lo spirito originario e caratterizzante delle sagre e salvaguardare le ragioni della ristorazione, alle prese con la concorrenza di manifestazioni diventate spesso veri e propri ristoranti a cielo aperto senza averne gli obblighi relativi - questo bilancio non è positivo, perché troppi Comuni non si sono adeguati alla normativa o hanno trovato modalità per aggirarla.

SLIDE 2Perugia, Corciano, Foligno, Gubbio e Marsciano le sedi individuate
(ASI) – Perugia, – Sono aperte fino al 25 agosto 2015 le iscrizioni per partecipare al nuovo ciclo di attività del progetto Imprendosicuro2, dedicato all’informazione e alla formazione in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro promosso dal Comitato Consultivo Provinciale della sede INAIL di Perugia e dall’ INAIL di Perugia.

(ASI) Perugia- Dopo l’approvazione da parte della Commissione Europea del Piano di Sviluppo rurale dell’Umbria 2014-2020, avvenuta nel giugno scorso, e la costituzione del Comitato di Sorveglianza del stesso Psr, ora un altro importante passo in avanti, nel complicato percorso che porterà ad un rapido e tempestivo avvio delle procedure di attuazione degli interventi previsti, è stato compiuto.

Fiva 010Il sindacato degli ambulanti ha anche avviato il confronto con i Comuni sugli effetti della direttiva Bolkestein

(ASI) L’avvio imminente del nuovo campionato di Serie B riporta all’attenzione il problema del mercato di Pian di Massiano costretto, nella passata stagione, in occasione delle gare interne del Perugia, a chiudere anticipatamente e qualche volta ad “emigrare” nella parte più lontana del parcheggio. Una soluzione che - sia pure preferibile rispetto al trasferimento permanente del mercato, o allo spostamento alla domenica - alla lunga ha evidenziato molti limiti e creato forte malcontento e preoccupazione tra gli operatori, a causa dei mancati incassi derivanti dalla chiusura anticipata.

(ASI) Perugia - Entro la prossima settimana l’Inps provvederà al pagamento delle indennità residue relative alla cassa integrazione in deroga per il 2014: è quanto emerso nel corso dell’incontro convocato in Regione dal vice presidente della Giunta regionale e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, con il direttore regionale della sede Inps dell’Umbria Gabriele Mastragostino.

 AVIS

80x190