(ASI) Perugia – Ammontano a 3 milioni di euro le risorse destinate dalla Regione Umbria per favorire la ripresa del sistema produttivo regionale sostenendo le imprese che investono nella realizzazione dei loro piani di sviluppo con l’obiettivo di incrementare l’occupazione nel territorio regionale e migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro anche attraverso l’azione congiunta tra i Centri per l’Impiego e gli Enti di Formazione accreditati: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, annunciando che la Giunta regionale ha approvato lo schema di sintesi di un avviso pubblico per le imprese con piano di sviluppo occupazionale 2016/17.


Tanti visitatori in città a Pasqua e Pasquetta. Riscontri positivi anche dagli operatori
Partenza di stagione molto positiva. Si attende ora il 25 aprile quando saranno a regime tutti i servizi
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Un comunicato congiunto firmato dagli otto sindaci del Trasimeno, presieduti dal sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo, interviene sulla "questione Coop Centro Italia" e sulla situazione economica ed occupazionale dell'intero territorio.
(ASI) Perugia – “Con il bando di selezione dei Gal, i Gruppi di azione locale, che verrà approvato dalla Giunta regionale e pubblicato subito dopo le festività pasquali, la Regione Umbria porta a compimento tutte le principali misure del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Si apre così la nuova fase dello sviluppo locale Leader per la crescita economico-sociale dei territori, con il loro forte coinvolgimento a tutti i livelli, in cui mettiamo a disposizione dei nuovi Gal oltre 48 milioni di euro, circa 9 milioni in più rispetto alla precedente programmazione”.
(ASI) Roma. “Nell’incontro di oggi abbiamo registrato una oggettiva continuità degli impegni di ThyssenKrupp rispetto all’attuazione dell’accordo sottoscritto nel dicembre 2014 per l’Ast di Terni”. È quanto affermano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla competitività del sistema produttivo Fabio Paparelli e il sindaco di Terni, Leopoldo di Girolamo, al termine dell’incontro di verifica sull’attuazione dell’accordo siglato il 3 dicembre 2014 cui hanno partecipato oggi a Roma, nella sede del Ministero dello Sviluppo economico.
(ASI) Perugia– Gli indicatori economici relativi all’anno 2015 sono tutti convergenti nell’indicare in Umbria un’inversione di tendenza rispetto al ciclo economico del passato, con importanti segnali positivi dal punto di vista dell’occupazione, dell’export, dell’industria, del credito alle imprese e alle famiglie, del turismo: lo comunica il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli.
(ASI) Perugia - Promuovere e commercializzare l’offerta turistica umbra a partire da tre ambiti caratterizzanti la regione, paesaggio, cultura-eventi, spiritualità esplorati e sviluppati attraverso una sorta di proposte-mosaico che evidenziano in maniera dinamica varie proposte riferibili ad un turismo sempre più emozionale: è quanto propone il portale “Umbriatourism 3.0” presentato stamani nella sede della Scuola umbra di Pubblica amministrazione di Villa Umbra a Perugia, dal vicepresidente della Regione Umbria con delega al turismo, Fabio Paparelli. Presenti oltre all’amministratore della Scuola, Alberto Naticchioni, il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini, la dirigente del Servizio Turismo e promozione integrata della Regione, Antonella Tiranti, Sandra Placidi di Sviluppumbria, Massimo Zallocco di Inera srl.
Domenica 20 marzo prima giornata GooDUmbria all’Università dei Sapori di Perugia
(ASI) Perugia – Le novità del portale ufficiale della Regione Umbria per la promozione turistica regionale (www.umbriatourism.it) verranno presentate giovedì 17 marzo nel corso di un incontro che si terrà nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, a Villa Umbra (loc. Pila, Perugia) dalle ore 9, e in cui si parlerà anche delle opportunità della commercializzazione on line.
(ASI) Perugia - “Un ulteriore passo avanti verso l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità giovanile”: così il vice presidente della giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha commentato l’atto con cui l’esecutivo ha definito il percorso di accesso al fondo microcredito per i giovani che, nell’ambito del Piano di attuazione nazionale di Garanzia Giovani, hanno completato l’iter di supporto per l’avvio di una attività.
(ASI) Perugia. E’ stato prorogato al 31 marzo 2016 il termine per inviare le domande di accesso ai contributi economici 2015 erogati a lavoratori e aziende dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Perugia e dall’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria.
(ASI) Campello sul Clitunno (PG) -La nuova sede dell'Antica Pasticceria Muzzi a Campello sul Clitunno ha ospitato la riunione congiunta degli imprenditori che fanno parte dei Consigli direttivi delle sezioni di Spoleto-Valnerina e di Foligno di Confindustria Umbria presiedute rispettivamente da Laura Tulli e Giuseppe Metelli. A fare gli onori di casa è stata Loredana Muzzi che da molti anni con riconosciuta capacità e determinazione conduce l'azienda affiancata da figli e nipoti.
Se ne è discusso nel corso di un convegno con gli studenti dell'Istituto turistico "Battaglia"
(ASI) Perugia. In occasioni speciali, come nel caso dell’8 marzo, i venditori abusivi di piante e fiori si moltiplicano ad ogni angolo e lungo tutte le strade. Vendere mimose ai semafori può sembrare una attività innocua; invece si tratta comunque di abusivismo.