(ASI) Perugia - “Un ulteriore passo avanti verso l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità giovanile”: così il vice presidente della giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha commentato l’atto con cui l’esecutivo ha definito il percorso di accesso al fondo microcredito per i giovani che, nell’ambito del Piano di attuazione nazionale di Garanzia Giovani, hanno completato l’iter di supporto per l’avvio di una attività.


(ASI) Perugia. E’ stato prorogato al 31 marzo 2016 il termine per inviare le domande di accesso ai contributi economici 2015 erogati a lavoratori e aziende dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Perugia e dall’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria.
(ASI) Campello sul Clitunno (PG) -La nuova sede dell'Antica Pasticceria Muzzi a Campello sul Clitunno ha ospitato la riunione congiunta degli imprenditori che fanno parte dei Consigli direttivi delle sezioni di Spoleto-Valnerina e di Foligno di Confindustria Umbria presiedute rispettivamente da Laura Tulli e Giuseppe Metelli. A fare gli onori di casa è stata Loredana Muzzi che da molti anni con riconosciuta capacità e determinazione conduce l'azienda affiancata da figli e nipoti.
(ASI) Perugia– Proseguono gli incontri sul territorio promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per far conoscere a un maggior numero di imprese agricole e agroindustriali e operatori economici le opportunità offerte dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020. L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, giovedì 10 marzo sarà a Foligno per presentare i nuovi bandi.
Se ne è discusso nel corso di un convegno con gli studenti dell'Istituto turistico "Battaglia"
(ASI) Perugia. In occasioni speciali, come nel caso dell’8 marzo, i venditori abusivi di piante e fiori si moltiplicano ad ogni angolo e lungo tutte le strade. Vendere mimose ai semafori può sembrare una attività innocua; invece si tratta comunque di abusivismo.
(ASI) Trevi, – Tartufaie naturali in Umbria, tecniche di recupero, manutenzione e salvaguardia della produttività.
(ASI) TORGIANO – Continua il costante impegno della Strada dei Vini del Cantico occupata in attività di promozione del “Brand Umbria”. La Strada dei Vini del Cantico PIT "Sapori e Mestieri d'Umbria" è stata infatti ammessa al contributo relativo al "Bando per il finanziamento di Attività di promo-commercializzazione di progetti integrati collettivi".
(ASI) Perugia- Parte anche in Umbria la sperimentazione del Sistema Duale (alternanza scuola-lavoro) in applicazione dell’intesa Stato Regioni e del protocollo di intesa sottoscritto lo scorso 13 gennaio tra il Ministero del Lavoro, rappresentato dal Sottosegretario On. Luigi Bobba e l’assessore regionale alla formazione dell’Umbria, Antonio Bartolini. Entro il prossimo 22 febbraio, le famiglie interessate potranno richiedere febbraio l’iscrizione presso le scuole medie dell’Umbria utilizzando i moduli appositamente predisposti e diffusi.
Domani, 19 febbraio, a Perugia, l’evento Confcommercio Umbria #Connettiamoci. Dall’Assintel Report i trend del mercato ICT
Primi segnali positivi dai dati 2015, ma sono ancora molte le questioni da affrontare nel 2016
In Umbria sarà possibile seguirlo presso la sede UniCredit di Madonna Alta
