(ASI) Perugia – L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, mercoledì 24 febbraio sarà a Vallo di Nera per presentare i bandi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020.
(ASI) Perugia – L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, mercoledì 24 febbraio sarà a Vallo di Nera per presentare i bandi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020.
(ASI) Perugia- Parte anche in Umbria la sperimentazione del Sistema Duale (alternanza scuola-lavoro) in applicazione dell’intesa Stato Regioni e del protocollo di intesa sottoscritto lo scorso 13 gennaio tra il Ministero del Lavoro, rappresentato dal Sottosegretario On. Luigi Bobba e l’assessore regionale alla formazione dell’Umbria, Antonio Bartolini. Entro il prossimo 22 febbraio, le famiglie interessate potranno richiedere febbraio l’iscrizione presso le scuole medie dell’Umbria utilizzando i moduli appositamente predisposti e diffusi.
(ASI) Perugia- Immagini a confronto di paesaggi dell’Umbria che ne evidenziano le trasformazioni nell’arco di 60 anni, offrendo letture diverse dei cambiamenti e una indicazione condivisa sulle politiche di governo del territorio: può essere così sintetizzato il volume “Umbria, Paesaggi in divenire 1954/2014”, presentato oggi a Perugia.
Domani, 19 febbraio, a Perugia, l’evento Confcommercio Umbria #Connettiamoci. Dall’Assintel Report i trend del mercato ICT
(ASI) Perugia. Web, social, e-commerce: quanto pesano le nuove tecnologie e i nuovi media nelle strategie delle imprese umbre del terziario? Su questi temi Confcommercio Umbria ha realizzato un’indagine che sarà presentata in occasione dell’evento #Connettiamoci. Dall’Assintel Report i trend del mercato ICT, in programma domani, 19 febbraio, a Perugia, ore 9.30, Polo formativo Confcommercio (Via Montecorneo 45, zona Montebello, sede Università dei Sapori).
(ASI) Perugia - “Il mondo dell’informazione sta cambiando profondamente e con esso anche i modelli di business. Pertanto non mi stupisce ed anzi sono molto contento che l’Ansa abbia pensato di integrare l’offerta di informazione e comunicazione nell’ambito del turismo”. E’ quanto ha affermato il vicepresidente ed assessore regionale al turismo Fabio Paparelli questa mattina, mercoledì 17 febbraio, nel corso della presentazione di ANSA ViaggiArt, il grande portale sulle bellezze d'Italia nato dalla collaborazione tra ViaggiArt, la pluripremiata startup del turismo italiano, e la principale Agenzia di informazione italiana.
Primi segnali positivi dai dati 2015, ma sono ancora molte le questioni da affrontare nel 2016
(ASI) Perugia. “Bene i primi segnali positivi per il turismo umbro, ma è ancora presto per dire di aver lasciato alle spalle i tempi bui. E, soprattutto, si può fare di più per consolidare il trend e sfruttare a pieno tutte le potenzialità di questo settore strategico in favore dell’intera economia”.
In Umbria sarà possibile seguirlo presso la sede UniCredit di Madonna Alta
(ASI) Perugia, – Riprendono i Video Seminar di Go International!, il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all'export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali.
E’ il primo concreto risultato del progetto coordinato da Federalberghi, che ha portato in Umbria tre giornalisti inglesi per un Educational Tour
(ASI) La BBC radio promuove l'Umbria, Foligno, la giostra della Quintana e il festival dei Primi d'Italia (diretta streaming al link http://www.andymossack.co.uk/BBC_radio_travel.html).
Cifre entusiasmanti anche al Complesso museale di San Francesco: negli ultimi due mesi del 2015 incrementati i visitatori del 150 per cento
Le proposte delle aziende sanitarie private OSAP Confcommercio all’assessore regionale Luca Barberini
(ASI) Perugia. Migliorare la qualità complessiva del servizio reso ai cittadini umbri, riducendo le odiose liste di attesa e gli scomodi e costosi viaggi oltre regione, per ottenere prestazioni sanitarie di alta qualità e con tempi accettabili. E’ un obiettivo possibile, sostengono le aziende sanitarie private OSAP Umbria Confcommercio, che su questi temi hanno incontrato, per la prima volta, l’assessore regionale alla sanità Luca Barberini.
Agricoltura e turismo sono la forza dello sviluppo rurale
(ASI) Korça, Albania - Le buone pratiche realizzate in Umbria, soprattutto nell'Alta Valle del Tevere, che hanno intrecciato con successo agricoltura e turismo costituiscono una delle linee guida per il progetto Creare, acronimo di Creating a Raising and Enduring Albanian Rural Economy, presentato ufficialmente a Korça, capoluogo dell'omonima regione nel sud – est dell'Albania.
(ASI) – Perugia – Fare un bilancio del progetto turistico, unico nel suo genere, creato attorno a Piero della Francesca e alle sue opere e gettare le basi per lo sviluppo dell’iniziativa rafforzando la sinergia tra le regioni Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche: questo l’obiettivo della conferenza stampa che si è tenuta stamani alla Bit di Milano, alla quale ha preso parte il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, insieme all’assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna, Andrea Corsini, della Toscana, Stefano Ciuoffo e del vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Minardi.
(ASI) Fossato di Vico. Immaginare un futuro per un territorio devastato dalla crisi economica e messo in ginocchio dalla mancanza di lavoro. Recuperare le competenze professionali che la regione ha prodotto in tanti anni di lavoro specialistico attraverso la creazione di spazi all'interno dei quali ricollocare le persone disoccupate e che hanno diritto ad un lavoro, ex e anche non Merloni.
(ASI) Perugia– L’Aur – Agenzia Umbria Ricerche, di concerto con la Regione Umbria, sperimenta, per l’apprendistato di secondo livello, un’azione che ha lo scopo di potenziare gli strumenti e le opportunità formative del contratto di apprendistato attraverso la promozione della mobilità transnazionale individuale degli apprendisti e degli operatori dell’apprendistato: in proposito è stato aperto il bando utile a finanziare la mobilità all’estero per apprendisti ed operatori esperti di apprendistato.
(ASI) Perugia. Migliorare la qualità complessiva del servizio reso ai cittadini umbri, riducendo le odiose liste di attesa e gli scomodi e costosi viaggi oltre regione, per ottenere prestazioni sanitarie di alta qualità e con tempi accettabili. E’ un obiettivo possibile, sostengono le aziende sanitarie private OSAP Umbria Confcommercio, che su questi temi hanno incontrato, per la prima volta, l’assessore regionale alla sanità Luca Barberini.
se ne e’ parlato in un incontro organizzato dal comune di Perugia. Tra gli argomenti caldi il piano regionale dei rifiuti e la nuova auri
(ASI) Si è svolto venerdì pomeriggio in un gremitissimo Auditorium di Santa Cecilia a Perugia l’incontro, organizzato dal Comune di Perugia, sul sentito tema della gestione dei rifiuti nell’ottica dell’Economia circolare così come indicata dalla Commissione Europea, anche alla luce del collegato ambientale alla legge di stabilità italiana.
Il modello Montefalco come esempio virtuoso di marketing territoriale
In occasione dell’evento di presentazione del grande rosso umbro a stampa specializzata e buyer, il Consorzio Tutela Vini Montefalco chiama a raccolta gli operatori del settore in un ambizioso progetto di collaborazione
(ASI) – Intervista esclusiva con due importanti ospiti intervenuti all’incontro di Futuro Umbria di sabato 30 gennaio. L’incontro dell’associazione è stata un importante manifestazione volta all’internazionalizzazione. In particolare l’associazione ha già provveduto ad avviare progetti per proficui scambi con la Costa d’Avorio. La Dott.ssa Elisabetta Ascani, amministratrice della Divan Scarl, in collaborazione con Futuro Umbria, hanno provveduto ad invitare una delegazione della Costa d’Avorio con il Dott. Gilles Diènot Gueu, presidente del consiglio economico sociale dello sviluppo della regione di San Pedro nella Costa d’Avorio.
Presentata oggi l’indagine nazionale Confcommercio
(ASI) Perugia. La fiscalità locale continua a rappresentare un peso crescente per le imprese. Un carico di tributi divenuto, oramai, troppo oneroso e ingiustificato se si considerano le iniquità che lo caratterizzano. Tra le varie tasse, quella relativa ai rifiuti (TARI) è emblematica. Nonostante una significativa riduzione nella produzione dei rifiuti, infatti, in soli 5 anni il tributo ha subito un incremento percentuale del 55%.
(ASI) Perugia. L’operazione condotta dall’Ispettorato repressione frodi (ICQRF) che ha portato alla scoperta di oltre 2.000 tonnellate di extravergine di oliva proveniente da Grecia e Spagna falsamente fatturato italiano, per un valore di oltre 13 milioni di euro, conferma l’allarme lanciato sul moltiplicarsi di frodi nel comparto.
(ASI) Perugia. Crescimpresa 2016, il programma di incontri tecnici voluto dai Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria su temi fondamentali per condurre un’impresa con successo, parte giovedì prossimo, 4 febbraio, con un workshop dal titolo "Controllo di gestione: sai se la tua impresa guadagna?"
L’incontro è in programma alle 14:00, presso la sede di Perugia di Confcommercio: in via Settevalli, 320.