(UNWEB) Nei giorni scorsi, i primi 4 maxi caravan sono arrivati a Norcia per essere donati ad imprenditori associati. Oggi, a Cascia, stanno montando le prime 4 casette mobili, destinate anche in questo caso a imprenditori associati e ai loro dipendenti.


Toronto, Montrèal, New York, San Francisco e Chicago le città del tour che ha visto protagonisti il Montefalco Sagrantino DOCG e Montefalco Rosso DOC
(UNWEB) Roma. Il Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni Umbria e Lazio – in un comunicato congiunto - esprimono grande preoccupazione per il futuro del Gruppo Novelli, importante realtà imprenditoriale dell’agroalimentare italiano proprietaria dei marchi Ovito (uova), Interpan, Pan Famiglia (pane) e Cantina Novelli (vino), presente in Umbria, Lazio e Lombardia con 500 addetti.
“Bene l’azione della Guardia di Finanza che nella provincia di Perugia ha appena scoperto 3 falsi circoli, con 1,5 milioni di euro non dichiarati e 150 mila euro di Iva evasa”
Il cluster nautico dell’Umbria è stato anche quest’anno protagonista del Mets (Marine Equipment Trade Show), il più importante appuntamento internazionale riservato agli operatori nel settore della nautica, la cui ventinovesima edizione si è chiusa nei giorni scorsi ad Amsterdam, in Olanda.
(UNWEB) Perugia. Anche per quest’anno l’Agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato il rating BBB- con outlook Stabile alla Regione Umbria, pari a quello della Repubblica italiana. È quanto riferisce la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
Grande successo per il corso “Vendere su e-Bay” promosso da Confcommercio Umbria
(UNWEB) Perugia. Il cluster nautico dell’Umbria è stato anche quest’anno protagonista del Mets (Marine Equipment Trade Show), il più importante appuntamento internazionale riservato agli operatori nel settore della nautica, la cui ventinovesima edizione si è chiusa ieri ad Amsterdam, in Olanda. Il cluster umbro è stato ospitato nello stand promosso dalla Regione Umbria e realizzato con il supporto di Sviluppumbria all’interno del padiglione più prestigioso di “Mets, il Super Yacht Pavillon, dedicato all’equipaggiamento e componentistica di materiali per la realizzazione di imbarcazioni di super lusso.
(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 novembre andrà in onda la prima delle sei puntate del programma “Ricette all’Italiana” dedicate all’Umbria, un programma di intrattenimento e promozione territoriale di Retequattro con la conduzione di Davide Mengacci e Michela Coppa che ogni settimana racconta le bellezze turistiche, paesaggistiche, storiche ed agroalimentari delle regioni italiane. Protagoniste del programma tv, che andrà in onda su Retequattro, saranno le eccellenza del made in Umbria, riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Le puntate saranno visibili anche su www.videomediaset.it e su Mediaset Italia, canale satellitare con diffusione in oltre 80 paesi nel mondo.
(UNWEB) Perugia. La Campagna Inps di educazione previdenziale per i giovani “Vivi il presente. Guarda al futuro” fa tappa a Perugia. Venerdì 18 novembre il bus itinerante della Campagna sosterà in piazza IV novembre, con orario dalle 9,00 alle 18,00. L’iniziativa si propone di promuovere tra i giovani la conoscenza delle regole e degli strumenti del sistema previdenziale, per consentire alle nuove generazione di proteggere e costruire il loro presente e pianificare il futuro in modo più consapevole
(UNWEB) Gubbio. Non esistono realtà territoriali, contesti economici e politici, settori imprenditoriali che oggi possano chiamarsi fuori dalla sfida dell’innovazione. Ecco perché la Confcommercio di Gubbio ha deciso di presentarsi pubblicamente con il nuovo assetto – oggi è un mandamento, nell’ambito della più ampia riorganizzazione di Confcommercio Umbria, guidato da Lucio Lupini e con un consiglio per l’80% fatto da giovani donne – lanciando una riflessione a tutto tondo proprio sul tema “Innovazione, una sfida per tutti – Imprese e istituzioni a confronto per un nuovo sviluppo”.
(UNWEB) Perugia. Entrano nella piena operatività i cinque Gruppi di azione locale (Gal) dell’Umbria: la Regione ha completato le procedure di selezione e sono stati approvati i Piani di azione locale, attuando così una delle principali misure del nuovo Programma di sviluppo rurale. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, che ieri ha presieduto un incontro, nella sede dell’Assessorato regionale, con i cinque Presidenti e Direttori dei Gal selezionati dalla Regione per il periodo di programmazione 2014-2020.
(UNWEB) Perugia. Con dieci seller che hanno rappresentato la regione nel workshop con gli operatori internazionali e una vetrina espositivi delle eccellenze enogastronomiche, l’Umbria è stata protagonista come “Regione Ospite” alla 17/ma edizione della Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, il più importante evento italiano dedicato ai viaggi del gusto che si è tenuto al Castello Malabaila di Canale d’Alba in provincia di Cuneo.
Convegno Confcommercio a Gubbio, il 15 novembre