(UNWEB) Perugia. Lo stato di avanzamento del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020 e gli interventi per la ripresa delle attività agricole e zootecniche nelle aree colpite dal terremoto: l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini ha convocato oggi su questi temi i rappresentanti delle associazioni agricole, riunendo i componenti del Tavolo Verde nella sede dell’Assessorato, per fare il punto sugli investimenti e sulle attività messe in atto in particolare nell’area della Valnerina.


(UNWEB) Perugia. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha prorogato al prossimo 31 dicembre il provvedimento che prevede l’esenzione dal pagamento del ticket e della compartecipazione alle spese sanitarie per le visite specialistiche per le famiglie colpite dal sisma e residenti nei comuni di Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera.
(UNWEB) Perugia– Sono stati presentati nei giorni scorsi a Scutari, in Albania, i risultati del progetto di sperimentazione “Reintroduzione del tabacco Virginia Bright in Albania” finanziato dal Ministero dell’agricoltura albanese. Erano presenti i Ministri albanesi all’Agricoltura, Edmond Panariti, e alla Economia Milva Ekonomi, il Vice Primo Ministro della Repubblica del Kosovo, Edita Tahiri e il Sindaco di Scutari, Voltana Ademi. Andrea Gaddini del Ministero italiano all’Agricoltura, l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, Giampiero Rasimelli del Servizio Rapporti Internazionali della Regione Umbria, il Presidente della Fattoria Autonoma Tabacchi, Fabio Rossi, e Stefano Briganti del Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria.
(UNWEB) Perugia- Si terrà domani, martedì 29 novembre, alle ore 11, nella sede della Centrale “Pietro Vannucci” di Bastardo, in località Ponte di Ferro di Gualdo Cattaneo, la conferenza stampa di presentazione del Concorso di Progetti per riqualificare il sito industriale di Bastardo. L’incontro servirà ad illustrare i dettagli, le tempistiche e le modalità di partecipazione al concorso. All’iniziativa, che sarà coordinata dal responsabile Comunicazione Italia di Enel Andrea Falessi, interverranno il responsabile Thermal Generation Italy di Enel, Giuseppe Molina; il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli; il sindaco di Gualdo Cattaneo, Andrea Pensi; il sindaco di Giano dell’Umbria, Marcello Bioli; il presidente di Confindustria Umbria, Ernesto Cesaretti.
(UNWEB) Perugia. "Abbiamo aderito alla 26° edizione di JOB&Orienta per dare spazio alle migliori esperienze e testimonianze di formazione professionale umbre, scegliendo come filiera di riferimento quella dell’agro-alimentare, unendo le nostre esperienze con quelle delle regioni che, insieme a noi, compongono l’Italia Mediana.”. Lo ha affermato l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, a margine del JOB&Orienta che chiude i battenti oggi, sabato 26 novembre a Verona e che rappresenta il più grande salone nazionale sull’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
Toronto, Montrèal, New York, San Francisco e Chicago le città del tour che ha visto protagonisti il Montefalco Sagrantino DOCG e Montefalco Rosso DOC
(UNWEB) Roma. Il Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni Umbria e Lazio – in un comunicato congiunto - esprimono grande preoccupazione per il futuro del Gruppo Novelli, importante realtà imprenditoriale dell’agroalimentare italiano proprietaria dei marchi Ovito (uova), Interpan, Pan Famiglia (pane) e Cantina Novelli (vino), presente in Umbria, Lazio e Lombardia con 500 addetti.
“Bene l’azione della Guardia di Finanza che nella provincia di Perugia ha appena scoperto 3 falsi circoli, con 1,5 milioni di euro non dichiarati e 150 mila euro di Iva evasa”
Il cluster nautico dell’Umbria è stato anche quest’anno protagonista del Mets (Marine Equipment Trade Show), il più importante appuntamento internazionale riservato agli operatori nel settore della nautica, la cui ventinovesima edizione si è chiusa nei giorni scorsi ad Amsterdam, in Olanda.
(UNWEB) Perugia. Anche per quest’anno l’Agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato il rating BBB- con outlook Stabile alla Regione Umbria, pari a quello della Repubblica italiana. È quanto riferisce la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
Grande successo per il corso “Vendere su e-Bay” promosso da Confcommercio Umbria
(UNWEB) Perugia. Il cluster nautico dell’Umbria è stato anche quest’anno protagonista del Mets (Marine Equipment Trade Show), il più importante appuntamento internazionale riservato agli operatori nel settore della nautica, la cui ventinovesima edizione si è chiusa ieri ad Amsterdam, in Olanda. Il cluster umbro è stato ospitato nello stand promosso dalla Regione Umbria e realizzato con il supporto di Sviluppumbria all’interno del padiglione più prestigioso di “Mets, il Super Yacht Pavillon, dedicato all’equipaggiamento e componentistica di materiali per la realizzazione di imbarcazioni di super lusso.
(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 novembre andrà in onda la prima delle sei puntate del programma “Ricette all’Italiana” dedicate all’Umbria, un programma di intrattenimento e promozione territoriale di Retequattro con la conduzione di Davide Mengacci e Michela Coppa che ogni settimana racconta le bellezze turistiche, paesaggistiche, storiche ed agroalimentari delle regioni italiane. Protagoniste del programma tv, che andrà in onda su Retequattro, saranno le eccellenza del made in Umbria, riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Le puntate saranno visibili anche su www.videomediaset.it e su Mediaset Italia, canale satellitare con diffusione in oltre 80 paesi nel mondo.
(UNWEB) Perugia. La Campagna Inps di educazione previdenziale per i giovani “Vivi il presente. Guarda al futuro” fa tappa a Perugia. Venerdì 18 novembre il bus itinerante della Campagna sosterà in piazza IV novembre, con orario dalle 9,00 alle 18,00. L’iniziativa si propone di promuovere tra i giovani la conoscenza delle regole e degli strumenti del sistema previdenziale, per consentire alle nuove generazione di proteggere e costruire il loro presente e pianificare il futuro in modo più consapevole
