Presentato il nuovo portale “Be Startup” dedicato a chi vuole avviare un’impresa
(UNWEB) Perugia. “Dalle start-up innovative arriva un contributo qualitativo importante alla costruzione di un nuovo futuro per la nostra regione. Ecco perché oggi, grazie al contributo economico di Unicredit Banca, vogliamo premiare le tre migliori neo imprese degli ultimi anni e mettere a disposizione di coloro che vogliono aprire un’attività imprenditoriale uno strumento agile che li aiuti nella fase di avvio”.


(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 novembre andrà in onda la prima delle sei puntate del programma “Ricette all’Italiana” dedicate all’Umbria, un programma di intrattenimento e promozione territoriale di Retequattro con la conduzione di Davide Mengacci e Michela Coppa che ogni settimana racconta le bellezze turistiche, paesaggistiche, storiche ed agroalimentari delle regioni italiane. Protagoniste del programma tv, che andrà in onda su Retequattro, saranno le eccellenza del made in Umbria, riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Le puntate saranno visibili anche su www.videomediaset.it e su Mediaset Italia, canale satellitare con diffusione in oltre 80 paesi nel mondo.
(UNWEB) Perugia. La Campagna Inps di educazione previdenziale per i giovani “Vivi il presente. Guarda al futuro” fa tappa a Perugia. Venerdì 18 novembre il bus itinerante della Campagna sosterà in piazza IV novembre, con orario dalle 9,00 alle 18,00. L’iniziativa si propone di promuovere tra i giovani la conoscenza delle regole e degli strumenti del sistema previdenziale, per consentire alle nuove generazione di proteggere e costruire il loro presente e pianificare il futuro in modo più consapevole
(UNWEB) Gubbio. Non esistono realtà territoriali, contesti economici e politici, settori imprenditoriali che oggi possano chiamarsi fuori dalla sfida dell’innovazione. Ecco perché la Confcommercio di Gubbio ha deciso di presentarsi pubblicamente con il nuovo assetto – oggi è un mandamento, nell’ambito della più ampia riorganizzazione di Confcommercio Umbria, guidato da Lucio Lupini e con un consiglio per l’80% fatto da giovani donne – lanciando una riflessione a tutto tondo proprio sul tema “Innovazione, una sfida per tutti – Imprese e istituzioni a confronto per un nuovo sviluppo”.
(UNWEB) Perugia. Entrano nella piena operatività i cinque Gruppi di azione locale (Gal) dell’Umbria: la Regione ha completato le procedure di selezione e sono stati approvati i Piani di azione locale, attuando così una delle principali misure del nuovo Programma di sviluppo rurale. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, che ieri ha presieduto un incontro, nella sede dell’Assessorato regionale, con i cinque Presidenti e Direttori dei Gal selezionati dalla Regione per il periodo di programmazione 2014-2020.
(UNWEB) Perugia. Con dieci seller che hanno rappresentato la regione nel workshop con gli operatori internazionali e una vetrina espositivi delle eccellenze enogastronomiche, l’Umbria è stata protagonista come “Regione Ospite” alla 17/ma edizione della Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, il più importante evento italiano dedicato ai viaggi del gusto che si è tenuto al Castello Malabaila di Canale d’Alba in provincia di Cuneo.
Convegno Confcommercio a Gubbio, il 15 novembre
Un intero padiglione sarà gratuitamente riservato, dall’8 all’11 dicembre, ai prodotti della Valnerina e dei Comuni terremotati di Marche e Lazio
(UNWEB) Perugia. “L’Umbria vuole rialzarsi e ripartire anche sotto il profilo turistico. È il messaggio che l’Umbria del turismo ha lanciato dal World Travel Market di Londra, uno degli appuntamenti mondiali più importanti per gli operatori del turismo, forte dei suoi 50 mila partecipanti provenienti da 182 Paesi e degli oltre 100 mila visitatori. Una vetrina alla quale la Regione, in collaborazione con Sviluppumbria, ha partecipato con una serie di eventi in cui si è cercato di fare chiarezza sulla situazione legata ai recenti eventi sismici e ha promosso sul mercato inglese i due nuovi “prodotti” dei “Cammini” e del “wedding”.
Un intero padiglione sarà gratuitamente riservato, dall’8 all’11 dicembre, ai prodotti della Valnerina e dei Comuni terremotati di Marche e Lazio
Palazzetti, presidente di Assintel Umbria, è stato nominato in occasione del primo Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale delle Imprese Information & Communication Tecnology, che si è svolto a Milano
Il sindaco consegna al ministero dello sviluppo economico una relazione sulle potenzialità della sede di Magione
(UNWEB) “Rendiamo merito alla Regione, al Comune di Terni e ai parlamentari umbri (in particolare Gianluca Rossi e Marina Sereni), che in poco più di un anno sono riusciti a ottenere il riconoscimento di area di crisi complessa per il territorio di Terni-Narni, percorso su cui ci eravamo dichiarati favorevoli sin da subito, grazie al quale nei prossimi mesi arriverà una quantità consistente di incentivi agli investimenti pubblici e privati. Ma ci auguriamo che le misure che verranno adottate terranno conto dell’evoluzione del tessuto economico produttivo avvenuta in questi anni”.