Roberto Raimondi - rappresentante per l’Europa di HB Spa, dalla trasferta in Cina certezze per gli imprenditori
Roberto Raimondi - rappresentante per l’Europa di HB Spa, dalla trasferta in Cina certezze per gli imprenditori
Incontro ad Agriumbria tra produttori, ricercatori e trasformatori per capire le opportunità
L’assessore Cecchini ha annunciato incontro con Nestlé per sviluppare filiera regionale
(ASI) Stoccarda – Dal 31 marzo al 3 aprile a Stoccarda si tiene la Fiera dal buon gusto organizzata da Slow Food Germania , Mostra mercato internazionale di prodotti di qualità, rivolta ad appassionati di enogastronomia che ospita anche piccole produzioni locali di eccellenza di diverse regioni italiane.
Venerdì 8 aprile 2016 presentazione dell'innovativo progetto che esalta le variegate doti della Regione
Il vice presidente della Camera di Commercio Italia-Cina illustrerà le nuove opportunità di partnership tra Umbria e Cina
Prima scadenza delle domande il 29 aprile. Per i nuclei familiari con Isee pari o inferiore a 4.500 euro contributi per l’acquisto di generi di prima necessità negli esercizi convenzionati
(ASI) Al 1° gennaio 2016, le pensioni erogate dall’Inps, con esclusione di quelle a carico delle gestioni dipendenti pubblici ed ex-Enpals, sono 18.136.850. Di queste, 14.299.048 sono di natura previdenziale, cioè derivano dal versamento di contributi previdenziali, mentre le altre 3.837.802, che comprendono invalidità civili, indennità di accompagnamento, pensioni e assegni sociali, sono di natura assistenziale.
(ASI) Perugia – Ammontano a 3 milioni di euro le risorse destinate dalla Regione Umbria per favorire la ripresa del sistema produttivo regionale sostenendo le imprese che investono nella realizzazione dei loro piani di sviluppo con l’obiettivo di incrementare l’occupazione nel territorio regionale e migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro anche attraverso l’azione congiunta tra i Centri per l’Impiego e gli Enti di Formazione accreditati: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, annunciando che la Giunta regionale ha approvato lo schema di sintesi di un avviso pubblico per le imprese con piano di sviluppo occupazionale 2016/17.
Tanti visitatori in città a Pasqua e Pasquetta. Riscontri positivi anche dagli operatori
(ASI) Todi affollata di turisti a Pasqua e Pasquetta con molti visitatori a spasso per la città. In molti hanno scelto l’Umbria ed il nostro territorio permanendo in ristoranti, alberghi e strutture extralberghiere.
Partenza di stagione molto positiva. Si attende ora il 25 aprile quando saranno a regime tutti i servizi
(ASI) Perugia, Apertura di stagione altamente positiva per Isola Polvese che, fresca di nuova gestione, nella sola giornata di Pasqua ha sfiorato il migliaio di presenze. Sono stati addirittura in numero superiore agli scorsi anni i visitatori che hanno scelto la più grande delle isole del Trasimeno per festeggiare il primo week end di primavera che coincideva con le festività pasquali.
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Un comunicato congiunto firmato dagli otto sindaci del Trasimeno, presieduti dal sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo, interviene sulla "questione Coop Centro Italia" e sulla situazione economica ed occupazionale dell'intero territorio.
(ASI) Perugia - Dal primo giugno 2016 sarà possibile richiedere gli incentivi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale nei Comuni dell’area coinvolta dalla crisi del Gruppo Antonio Merloni, attualmente in amministrazione straordinaria. Il Ministero dello sviluppo economico (con Circolare del 22 marzo) ha infatti pubblicato l’Avviso che contiene tutti i dettagli sulle agevolazioni della Legge 181/89, che puntano a rafforzare e riqualificare il tessuto produttivo locale e permettere la ricollocazione dei lavoratori della Merloni.
(ASI) Perugia – “Con il bando di selezione dei Gal, i Gruppi di azione locale, che verrà approvato dalla Giunta regionale e pubblicato subito dopo le festività pasquali, la Regione Umbria porta a compimento tutte le principali misure del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Si apre così la nuova fase dello sviluppo locale Leader per la crescita economico-sociale dei territori, con il loro forte coinvolgimento a tutti i livelli, in cui mettiamo a disposizione dei nuovi Gal oltre 48 milioni di euro, circa 9 milioni in più rispetto alla precedente programmazione”.
(ASI) Roma. “Nell’incontro di oggi abbiamo registrato una oggettiva continuità degli impegni di ThyssenKrupp rispetto all’attuazione dell’accordo sottoscritto nel dicembre 2014 per l’Ast di Terni”. È quanto affermano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla competitività del sistema produttivo Fabio Paparelli e il sindaco di Terni, Leopoldo di Girolamo, al termine dell’incontro di verifica sull’attuazione dell’accordo siglato il 3 dicembre 2014 cui hanno partecipato oggi a Roma, nella sede del Ministero dello Sviluppo economico.
(ASI) – Perugia, – Razionalizzare e semplificare le strutture pubbliche a supporto dell’internazionalizzazione del sistema produttivo umbro, assicurando la confluenza delle attività svolte dal Centro Estero Umbria in Sviluppumbria, l’agenzia multifunzione della Regione Umbria, in un contesto di continuità operativa. È con questo obiettivo che è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Regione Umbria, rappresentata dal vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla competitività del sistema produttivo Fabio Paparelli, e le Camere di Commercio di Commercio di Perugia e Terni, rappresentate dai presidenti Giorgio Mencaroni (Perugia) e Giuseppe Flamini (Terni). Lo rende noto il vicepresidente Paparelli.
(ASI) Perugia– Gli indicatori economici relativi all’anno 2015 sono tutti convergenti nell’indicare in Umbria un’inversione di tendenza rispetto al ciclo economico del passato, con importanti segnali positivi dal punto di vista dell’occupazione, dell’export, dell’industria, del credito alle imprese e alle famiglie, del turismo: lo comunica il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli.
(ASI) Perugia - Promuovere e commercializzare l’offerta turistica umbra a partire da tre ambiti caratterizzanti la regione, paesaggio, cultura-eventi, spiritualità esplorati e sviluppati attraverso una sorta di proposte-mosaico che evidenziano in maniera dinamica varie proposte riferibili ad un turismo sempre più emozionale: è quanto propone il portale “Umbriatourism 3.0” presentato stamani nella sede della Scuola umbra di Pubblica amministrazione di Villa Umbra a Perugia, dal vicepresidente della Regione Umbria con delega al turismo, Fabio Paparelli. Presenti oltre all’amministratore della Scuola, Alberto Naticchioni, il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini, la dirigente del Servizio Turismo e promozione integrata della Regione, Antonella Tiranti, Sandra Placidi di Sviluppumbria, Massimo Zallocco di Inera srl.
Domenica 20 marzo prima giornata GooDUmbria all’Università dei Sapori di Perugia
Entra nel vivo il progetto Confcommercio che coinvolge 65 imprese umbre del settore alimentare e ristorazione
(ASI) Perugia – Le novità del portale ufficiale della Regione Umbria per la promozione turistica regionale (www.umbriatourism.it) verranno presentate giovedì 17 marzo nel corso di un incontro che si terrà nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, a Villa Umbra (loc. Pila, Perugia) dalle ore 9, e in cui si parlerà anche delle opportunità della commercializzazione on line.
(ASI) Perugia - “Un ulteriore passo avanti verso l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità giovanile”: così il vice presidente della giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha commentato l’atto con cui l’esecutivo ha definito il percorso di accesso al fondo microcredito per i giovani che, nell’ambito del Piano di attuazione nazionale di Garanzia Giovani, hanno completato l’iter di supporto per l’avvio di una attività.
15 marzo, parte il VII Master Federalberghi Confcommercio: due giovani talenti della Community di Instagramers Italia sveleranno i segreti della comunicazione visiva come strumento di marketing turistico
(ASI) Perugia. E’ stato prorogato al 31 marzo 2016 il termine per inviare le domande di accesso ai contributi economici 2015 erogati a lavoratori e aziende dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Perugia e dall’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria.