(UNWEB) Orvieto, – Il debutto internazionale del “nettare della Rupe” e di “Orvieto diVino” all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, a Roma, è stato non solo un successo ma, soprattutto, la conferma che la produzione enologica di Orvieto è molto apprezzata e dà ancora l’immagine e la percezione di vini d’eccellenza. Accompagnati da Vincenzo Cecci, presidente del Consorzio Vino Orvieto, dal direttore Cesare Batalocco e da Patrizia Marin, responsabile comunicazione, i vini della Rupe hanno infatti accompagnato il ricevimento a Palazzo Borromeo, sede della rappresentanza diplomatica italiana a Roma, che ha fatto seguito al riuscito convegno internazionale “Un’economia più umana e giusta”, nell’ambito dell’iniziativa ‘Cortile dei Gentili’, voluta dal Papa Emerito Benedetto XVI. Un evento seguito anche da un centinaio di giornalisti ed emittenti italiane e straniere, compreso il Brasile.


(UNWEB) L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.
(ASI) Perugia. Dopo la ripresa del programma Garanzia giovani, avvenuta il 5 settembre scorso, la Regione, nell’ambito del programma biennale delle politiche attive del lavoro, ha dato il via libera al “Pacchetto Adulti” con una serie di misure che impiegheranno oltre 16 milioni di euro a sostegno di coloro che hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento.
Al centro dei lavori il programma di aggiornamento professionale dei piccoli dettaglianti “Formarsi per informare”
(UNWEB) Amelia. “Amelia punta a diventare un museo diffuso fruibile da tutti e che guarda culturalmente all’area della Tuscia e alla Cina”.
Chiodini: «Crediamo nell’appetibilità di un’azienda che ha fatto la storia del commercio in Italia»
“L’agriturismo nell’era digitale”: venerdì convegno a Città di Castello per il Salone del Turismo Rurale.
(UNWEB) Narni. Scade il 6 ottobre il termine per presentare domanda per l’eventuale assunzione come assistente sociale al Comune di Narni. Lo specifica il bando dell’ente con il quale sarà selezionato personale da impiegare a tempo determinato, pieno o parziale, con categoria economica D1 e profilo professionale di assistente sociale. Il modello di domanda è reperibile sul sito internet www.comune.narni.tr.it, oltre che presso l’ufficio gestione e controllo risorse umane del Comune.
(UNWEB) Perugia. Da lunedì 5 settembre, in attuazione di quanto previsto nel Programma regionale per le politiche del lavoro 2016-2017, in Umbria è stato riattivato con risorse regionali il programma “Garanzia Giovani”.
La tre-giorni dedicata al turismo rurale si terrà nell’ambito della 50° Mostra Nazionale del Cavallo e prevede, oltre al salone espositivo aperto al pubblico, incontri b2b per gli operatori, seminari tecnici e convegni divulgativi sui temi del turismo eco fiendly, del benessere e dell’enogastronomia di qualità
(ASI) Montecchio. Incrementare il numero dei visitatori dell’Antiquarium comunale di Tenaglie e della necropoli di San Lorenzo. E’ questo l’obiettivo del Comune di Montecchio che ha approvato e presentato alla Regione un progetto riguardante l’aumento dei giorni di apertura del sistema mussale.
Il marchio rende l’azienda umbra uno dei 5 principali player nazionali nel settore agri