(UNWEB) L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.

(UNWEB) L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.
(UNWEB) Perugia– Applicare anche ai territori interessati dall’accordo di programma Merloni e a quelli di Terni e Narni gli ammortizzatori sociali previsti per le aree di crisi: la richiesta è stata rivolta dal vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.
(UNWEB) Todi. Nelle scorse settimane sono andati a scadenza gli affitti di 229 ettari degli oltre 1000 ettari di terreni di proprietà dell’Ente.
Le procedure di evidenza pubblica hanno visto la partecipazione di 16 proponenti, tutti in possesso delle garanzie e della puntuale documentazione prevista dal bando di gara.
(ASI) Perugia. Dopo la ripresa del programma Garanzia giovani, avvenuta il 5 settembre scorso, la Regione, nell’ambito del programma biennale delle politiche attive del lavoro, ha dato il via libera al “Pacchetto Adulti” con una serie di misure che impiegheranno oltre 16 milioni di euro a sostegno di coloro che hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento.
Al centro dei lavori il programma di aggiornamento professionale dei piccoli dettaglianti “Formarsi per informare”
(UNWEB) Perugia. Provengono da tutta Italia i componenti del Consiglio nazionale Fida, l’associazione dei dettaglianti dell’alimentazione aderente a Confcommercio, che si riuniranno a Perugia, il 18 e 19 settembre, sotto la guida della presidente nazionale Fida e vice presidente nazionale Confcommercio Donatella Prampolini Manzini.
(UNWEB) Amelia. “Amelia punta a diventare un museo diffuso fruibile da tutti e che guarda culturalmente all’area della Tuscia e alla Cina”.
(UNWEB) Perugia - “Per favorire misure a tutela della concorrenza e accogliendo le richieste degli operatori del settore, come Regioni abbiamo concordato di rendere omogenea su tutto il territorio nazionale la data di inizio delle vendite di fine stagione”: lo ha annunciato il vice presidente della Giunta regionale e assessore al commercio, Fabio Paparelli, commentando l’adesione da parte della Giunta regionale dell’Umbria al documento unitario approvato dalla Conferenza delle Regioni sulle date di inizio dei saldi.
Chiodini: «Crediamo nell’appetibilità di un’azienda che ha fatto la storia del commercio in Italia»
(UNWEB) Magione– Nessuna offerta di acquisto vincolante, ma prosegue l’attività amministrativa e sindacale per trovare una soluzione alla crisi del gruppo Mercatone Uno. Sulla vicenda interviene Giacomo Chiodini sindaco di Magione, Comune che ospita l’unica sede umbra della catena. «Dobbiamo prendere atto – afferma – della mancanza, al momento, di offerte d’acquisto per il gruppo Mercatone Uno nei termini previsti dal bando pubblicato dal Ministero delle sviluppo economico (Mise)».
“L’agriturismo nell’era digitale”: venerdì convegno a Città di Castello per il Salone del Turismo Rurale.
Cooking show e “l’amatriciana del cuore”, tra le iniziative della tre giorni
In arrivo un accordo con la Protezione civile per gli alloggi ai terremotati
(UNWEB) Perugia. Il bisogno di vicinanza, ascolto, attenzione; ma soprattutto di risposte concrete alle esigenze più immediate per resistere, e ripartire, nei territori più colpiti dagli effetti, diretti ed indiretti, del terremoto. La presenza di tantissimi imprenditori – un centinaio e di tutti i settori economici – all’incontro organizzato da Confcommercio Umbria e Federalberghi a Norcia, dimostra la volontà ferrea delle imprese della Valnerina di organizzare il presente e progettare il futuro; dimostra la necessità di indicazioni molto operative su cosa fare, su cosa poter contare da subito e nel medio periodo.
(UNWEB) Narni. Scade il 6 ottobre il termine per presentare domanda per l’eventuale assunzione come assistente sociale al Comune di Narni. Lo specifica il bando dell’ente con il quale sarà selezionato personale da impiegare a tempo determinato, pieno o parziale, con categoria economica D1 e profilo professionale di assistente sociale. Il modello di domanda è reperibile sul sito internet www.comune.narni.tr.it, oltre che presso l’ufficio gestione e controllo risorse umane del Comune.
(UNWEB) Perugia- Sviluppumbria S.p.A., in attuazione della Convenzione e relativa proroga sottoscritte con la Regione Umbria per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale, ha pubblicato un avviso d’asta per l’alienazione di 11 complessi immobiliari, situati nei Comuni di Città di Castello, Pietralunga, San Venanzo.
(UNWEB) Perugia. Da lunedì 5 settembre, in attuazione di quanto previsto nel Programma regionale per le politiche del lavoro 2016-2017, in Umbria è stato riattivato con risorse regionali il programma “Garanzia Giovani”.
(ASI) Perugia– I lavoratori delle imprese dell’area del terremoto e delle attività turistiche e commerciali pesantemente penalizzate dagli eventi sismici del 24 agosto scorso potranno usufruire della cassa integrazione in deroga. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli, ha approvato un provvedimento urgente che destina a tale scopo le risorse disponibili assegnate all’Umbria “nell’attesa di assegnazione di risorse specifiche già richieste al Governo – sottolinea – e fermo restando i diritti acquisiti dalle domande finora presentate dalle aziende umbre”.
“Obiettivo prioritario, che abbiamo condiviso con le parti sociali, è – rileva - il mantenimento dei livelli occupazionali.
(ASI) Perugia. Confcommercio Umbria organizza a Norcia un incontro con gli imprenditori della Valnerina, l’8 settembre, dalle ore 15 alle ore 17, all’Hotel Palatino.
Il presidente Barberi: “La salvaguardia delle attività economiche come condizione per ripartire”
(ASI) L’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria è al lavoro per definire interventi a favore dei lavoratori e dei datori di lavoro che versino in situazioni di grave disagio a seguito del sisma del 24 agosto.
La tre-giorni dedicata al turismo rurale si terrà nell’ambito della 50° Mostra Nazionale del Cavallo e prevede, oltre al salone espositivo aperto al pubblico, incontri b2b per gli operatori, seminari tecnici e convegni divulgativi sui temi del turismo eco fiendly, del benessere e dell’enogastronomia di qualità
(ASI) Montecchio. Incrementare il numero dei visitatori dell’Antiquarium comunale di Tenaglie e della necropoli di San Lorenzo. E’ questo l’obiettivo del Comune di Montecchio che ha approvato e presentato alla Regione un progetto riguardante l’aumento dei giorni di apertura del sistema mussale.
Il marchio rende l’azienda umbra uno dei 5 principali player nazionali nel settore agri
Rilancio presentato anche al Sud Italia. La filosofia aziendale ‘dalla tavola alla terra’ e 3.0
(ASI) L’ufficio mobile di Confcommercio è anche martedì 6 settembre a Norcia per assistere sul posto gli imprenditori danneggiati dal sisma.
(ASI) Perugia. E’ stato firmato questa mattina, presso la sede dell’Anci, in via Alessi 1, il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia, Anci Umbria, Confcommercio (imprese per l’Italia della Regione Umbria), ed i Comuni di Corciano, Narni e Terni per la promozione di iniziative nell’ambito della strategia Europa 2020.