(UNWEB) Terni. “Il riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni segna una svolta epocale per il rilancio e lo sviluppo del sistema produttivo e manifatturiero del territorio e dell’occupazione”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, illustrando stamattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Spada a Terni, insieme al sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e al sindaco di Narni Francesco De Rebotti, il percorso che ha condotto il 7 ottobre scorso alla firma da parte del ministro allo Sviluppo economico Calenda del decreto ministeriale del riconoscimento dell’area di crisi complessa, le linee di intervento del Programma di riconversione e riqualificazione industriale presentate nell’istanza di riconoscimento e le opportunità che si aprono per il territorio.


(UNWEB) L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.
(ASI) Perugia. Dopo la ripresa del programma Garanzia giovani, avvenuta il 5 settembre scorso, la Regione, nell’ambito del programma biennale delle politiche attive del lavoro, ha dato il via libera al “Pacchetto Adulti” con una serie di misure che impiegheranno oltre 16 milioni di euro a sostegno di coloro che hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento.
Al centro dei lavori il programma di aggiornamento professionale dei piccoli dettaglianti “Formarsi per informare”
(UNWEB) Amelia. “Amelia punta a diventare un museo diffuso fruibile da tutti e che guarda culturalmente all’area della Tuscia e alla Cina”.
Chiodini: «Crediamo nell’appetibilità di un’azienda che ha fatto la storia del commercio in Italia»
“L’agriturismo nell’era digitale”: venerdì convegno a Città di Castello per il Salone del Turismo Rurale.
(UNWEB) Narni. Scade il 6 ottobre il termine per presentare domanda per l’eventuale assunzione come assistente sociale al Comune di Narni. Lo specifica il bando dell’ente con il quale sarà selezionato personale da impiegare a tempo determinato, pieno o parziale, con categoria economica D1 e profilo professionale di assistente sociale. Il modello di domanda è reperibile sul sito internet www.comune.narni.tr.it, oltre che presso l’ufficio gestione e controllo risorse umane del Comune.
(UNWEB) Perugia. Da lunedì 5 settembre, in attuazione di quanto previsto nel Programma regionale per le politiche del lavoro 2016-2017, in Umbria è stato riattivato con risorse regionali il programma “Garanzia Giovani”.
