(UNWEB) Perugia. “L’Umbria è prima nella sfida del web: la nostra regione risulta la più amata dai turisti stranieri e si è aggiudicata per questo il Premio Italia Destinazione Digitale, riconoscimento alle regioni italiane con la migliore reputazione digitale, che ha debuttato quest’anno alla fiera Ttg Incontri di Rimini”. A renderlo noto è il vicepresidente della Regione e assessore al Turismo, Fabio Paparelli.


(UNWEB) “Rendiamo merito alla Regione, al Comune di Terni e ai parlamentari umbri (in particolare Gianluca Rossi e Marina Sereni), che in poco più di un anno sono riusciti a ottenere il riconoscimento di area di crisi complessa per il territorio di Terni-Narni, percorso su cui ci eravamo dichiarati favorevoli sin da subito, grazie al quale nei prossimi mesi arriverà una quantità consistente di incentivi agli investimenti pubblici e privati. Ma ci auguriamo che le misure che verranno adottate terranno conto dell’evoluzione del tessuto economico produttivo avvenuta in questi anni”.
In meno di un anno, il portale Airbnb aumenta del 10,3% gli alloggi offerti in Umbria
I proprietari di dimore storiche e residenze di pregio hanno tempo fino al 21 ottobre per presentare domanda
(UNWEB) Perugia. Sei titoli e 53 articoli sono i numeri in cui si articola il disegno di legge su la “legislazione turistica regionale” che è stato adottato dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta del vice presidente e assessore al turismo, Fabio Paparelli.
(UNWEB) Terni. “Il riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni segna una svolta epocale per il rilancio e lo sviluppo del sistema produttivo e manifatturiero del territorio e dell’occupazione”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, illustrando stamattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Spada a Terni, insieme al sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e al sindaco di Narni Francesco De Rebotti, il percorso che ha condotto il 7 ottobre scorso alla firma da parte del ministro allo Sviluppo economico Calenda del decreto ministeriale del riconoscimento dell’area di crisi complessa, le linee di intervento del Programma di riconversione e riqualificazione industriale presentate nell’istanza di riconoscimento e le opportunità che si aprono per il territorio.
(UNWEB) L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.
(ASI) Perugia. Dopo la ripresa del programma Garanzia giovani, avvenuta il 5 settembre scorso, la Regione, nell’ambito del programma biennale delle politiche attive del lavoro, ha dato il via libera al “Pacchetto Adulti” con una serie di misure che impiegheranno oltre 16 milioni di euro a sostegno di coloro che hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento.
(UNWEB) Amelia. “Amelia punta a diventare un museo diffuso fruibile da tutti e che guarda culturalmente all’area della Tuscia e alla Cina”.