Emanuela Boccio (PD), concordata un'interrogazione in Senato presentata da Nadia Ginetti che propone il divieto del collocamento diretto di prodotti finanziari rischiosi presso i piccoli investitori, le famiglie e la cosiddetta clientela retail
Emanuela Boccio (PD), concordata un'interrogazione in Senato presentata da Nadia Ginetti che propone il divieto del collocamento diretto di prodotti finanziari rischiosi presso i piccoli investitori, le famiglie e la cosiddetta clientela retail
Roberto Raimondi - rappresentante per l’Europa di H Brothers Spa, vogliamo arrivare ad un paniere di prodotti graditi al consumatore cinese
(ASI) “Non aspetteremo l’inaugurazione del 28 giugno 2017, ma sin dai primi mesi del 2016, su 1000 metri quadrati al centro di Changsha testeremo lo schema e l’offerta made in Italy che sarà poi reperibile sull’area della Città del Cinema”. Annunciato meno di un mese fa, il progetto sta letteralmente sbocciando.
(ASI) Perugia, - Da molti mesi sta dando una mano concreta a rilanciare l’immagine di Perugia, specie nei confronti dell’utenza, importantissima per l’economia locale, rappresentata dagli studenti fuori sede o stranieri, fortemente diminuita negli anni.
(ASI) Perugia. L’Umbria conferma le ultime previsioni dell’Osservatorio che Confturismo Confcommercio realizza ogni mese con l'Istituto Piepoli, secondo il quale gli italiani preferiscono oggi le destinazioni "casalinghe", visto che il 76% sceglierà, per il prossimo trimestre, di trascorrere le proprie vacanze in Italia.
(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Presentati a Perugia esiti e sviluppi del Progetto Turismo & Sicurezza sperimentato su 103 alberghi e ristoranti umbri
Domani 16 dicembre, ore 11, conferenza stampa a Perugia per presentare gli esiti della sperimentazione condotta su 103 imprese umbre
(ASI) Perugia. E’ appena nata una nuova associazione in casa Confcommercio Umbria: si chiama OSAP e rappresenta i poliambulatori, i laboratori di analisi, fisioterapici e di diagnostica per immagini accreditati. Un centinaio di imprese in Umbria, che svolgono un servizio indispensabile ai cittadini nell’integrazione del servizio pubblico.
Produttività, ecosostenibilità e risparmio energetico è il titolo del Convegno organizzato da CASARTIGIANI Terni e dal Coordinamento provinciale Casartigiani Giovani Terni.
La quarta edizione della rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane a Milano il 24 e il 25 gennaio 2016 tra prodotti tipici,laboratori e spettacoli musicali
I 5 milioni di agrituristi valgono oltreun miliardo di euro e la seconda regione preferita è l’Umbria (34%)
Mercoledì 16 dicembre, conferenza stampa a Perugia per presentare gli esiti della sperimentazione condotta su 100 alberghi e ristoranti
(ASI) Perugia. 103 imprese turistiche - alberghi e somministrazione - hanno partecipato attivamente al Progetto Turismo e Sicurezza voluto da Inail, Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria, Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Perugia per la definizione di un modello tutto umbro di “buone prassi”, finalizzato al miglioramento degli standard adottati dalle aziende in materia di sicurezza sul lavoro.
(ASI) Perugia. Le professioni legate alla vendita – tecnici della distribuzione, commessi, agenti di commercio, specialisti nella commercializzazione di beni e servizi – sono oggi le più richieste dal mercato del lavoro. In Umbria, l’utilizzo dello strumento “tirocinio formativo” all’interno del programma Garanzia Giovani, rappresenta un altro indicatore interessante dei fabbisogni professionali e quindi delle relative dinamiche occupazionali. Fra le aziende che hanno utilizzato lo strumento, il 30% ha inserito “addetti a mansioni di vendita” ed il 17% “addetti al marketing (con competenze in web marketing)”.
(ASI) Perugia - “La coltivazione del tabacco resta un punto importante della nostra agricoltura e dell'economia dell'Umbria”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato, assieme all'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, all'iniziativa sul tema “coltiviamo il futuro”, ad Ospedalicchio di Bastia Umbra, presso lo stabilimento Deltafina, organizzata da Philip Morris.
(ASI) Perugia. Una festa doppia, con un unico protagonista: le imprese del commercio, turismo e servizi che stanno sulla breccia anche da 4 generazioni e da oltre 100 anni, che sono riuscite ad affrontare il cambiamento, che hanno saputo tramandare saperi ed esperienza da nonni a nipoti, e non solo da padre a figlio. In occasione di un momento conviviale, a cui hanno partecipato l’assessore regionale al Commercio Fabio Paparelli, la presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Donatella Porzi, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’assessore al commercio del Comune di Perugia Cristiana Casaioli, il Rettore dell’Università per Stranieri Giovanni Paciullo, il comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Cosimo Fiore, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Dario Solombrino, il presidente regionale Confcommercio Aldo Amoni, Confcommercio della provincia di Perugia ha festeggiato 70 anni: “l’associazione fra i commercianti della provincia di Perugia” fu costituita esattamente il 12 gennaio 1945, davanti al Notaio Antonio Maestrini, in un Palazzo in Piazza Danti n. 4, a Perugia.
(ASI) Perugia – L’Umbria fa rete per la promozione e la valorizzazione dei territori e della cultura del suo olio extra vergine di oliva: a questo scopo, oggi a Palazzo Donini, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Coordinamento regionale Città dell’Olio, Associazione nazionale Città dell’Olio, Unioncamere Umbria e Associazione regionale Strada Olio Dop Umbria.
(ASI) Perugia – Promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori e della cultura dell’olio extravergine di oliva umbro, con beneficio delle imprese della filiera olivicola e dei consumatori: è con questa finalità che Regione Umbria, Coordinamento regionale delle Città dell’Olio, Associazione nazionale Città dell’Olio, Unioncamere Umbria e Associazione regionale Strada Olio Dop Umbria sottoscriveranno, mercoledì 9 dicembre a Perugia (ore 10.30, Salone d’Onore di Palazzo Donini) un protocollo d’intesa.
E’ una iniziativa Crescimpresa 2015, organizzata dai Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia
(ASI) Perugia. Con lo slogan “Fai decollare la tua impresa!”, i Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia organizzano un workshop destinato alle imprese del terziario, che vogliono scoprire come vendere di più e meglio.
(ASI) Perugia- “Un ulteriore milione di euro va ad integrare le risorse del bando 2015 per le reti di imprese per l’internazionalizzazione, portando così la dotazione finanziaria a complessivi 2 milioni di euro”: lo ha annunciato il vice presidente e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale dell’Umbria di un apposito provvedimento.
(ASI) Perugia. “Abbiamo a disposizione una banca dati aggiornata e certificata a supporto degli strumenti di programmazione territoriale, ambientale e paesaggistica e dei progetti che riguardano il territorio lungo il fiume Tevere e attorno al lago Trasimeno, quali il ‘Progetto Tevere’ e il ‘Progetto integrato d’area del Trasimeno”.
(ASI) Perugia - Sono prive di fondamento e non veritiere le affermazioni di un dirigente di Confesercenti circa l’esclusione del progetto “Associazione Centro Commerciale Naturale di Terni” a valere sul bando regionale per i centri commerciali naturali di Perugia e Terni.
(ASI) Viene pubblicata la circolare n.197 che attua le disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, come previsto dal decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015.