(ASI) Ad agosto non restate da soli. Per tutti i pensionati e i lavoratori con reddito imponibile inferiore a 10mila euro sarà possibile visitare Expo Milano 2015 gratuitamente, grazie ad una iniziativa Inps.

(ASI) Ad agosto non restate da soli. Per tutti i pensionati e i lavoratori con reddito imponibile inferiore a 10mila euro sarà possibile visitare Expo Milano 2015 gratuitamente, grazie ad una iniziativa Inps.
Umbrialifestyle presenta presso la sede milanese dell’ADI (Associazione per il disegno industriale) le proposte dei suoi consorzi Umbria & Tastes, Umbria & Bike e Umbria Convention & Events Bureau
(ASI) Perugia- È stato pubblicato nel supplemento ordinario n.3 al Bollettino Ufficiale Regione Umbria n. 30 il Bando per il finanziamento di attività di organizzazione e commercializzazione di proposte e pacchetti turistici.
Nel corso dell’iniziativa presentate tante soluzioni innovative
(ASI) Prendi in mano una borsa e sul monitor ti compare un video con tutte le sue caratteristiche; puoi addirittura sentire l’odore del pellame! Oppure entri nel camerino digitale e ti provi i capi in “collegamento” social con gli amici, per avere consigli su modello e colore.
(ASI) Perugia – È possibile utilizzare, con innovative tecniche organizzative e operative, i liquami suinicoli per fertilizzare i terreni dei fondovalle e delle zone collinari umbre assicurando allo stesso tempo la sostenibilità ambientale grazie al contenimento di rilasci di sostanze inquinanti nelle acque e alla riduzione delle emissioni di gas e odori molesti. Per dimostrare l’applicabilità delle nuove tecniche e misurarne gli effetti in termini di risposte produttive delle colture, la Regione Umbria ha dato avvio a una sperimentazione effettuata con la collaborazione del Centro Ricerche Produzioni Animali (Crpa) di Reggio Emilia in alcune aziende agricole del territorio di Marsciano, caratterizzato da una significativa presenza di allevamenti suinicoli.
(ASI) Un 2014 in controtendenza quello del gruppo di Ponte Felcino (Perugia), con il fatturato a 2,6 miliardi di euro, un patrimonio consolidato di 517 milioni e un utile netto di 66 milioni. Nei piani investimenti e attività per essere sempre più un volano a sostegno delle economie delle regioni in cui opera.
(ASI) Perugia – Si svolgerà, giovedì 11, e venerdì 12, in alcune aziende agricole del territorio comunale di Marsciano, la seconda fase della sperimentazione di nuove tecniche organizzative e operative di utilizzazione dei reflui suinicoli cui la Regione Umbria ha dato avvio nel settembre scorso con l’obiettivo di costruire un modello da poter applicare nei territori umbri con presenza significativa di allevamenti suinicoli, coniugando sostenibilità ambientale e valorizzazione degli effluenti.
Intervista ad Adriano Borghi, direttore Risorse Umane della Lechler SpA.
(ASI) Spoleto– Chi l’ha detto che si brinda solo con le “bollicine”? A Vini nel Mondo 2015 quest’anno si festeggerà il decennale con calici dei migliori vini italiani, oltre che di pregiati champagne francesi e spumanti nostrani.
Nell’arco della manifestazione, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno a Spoleto, il Consorzio collaborerà all’organizzazione di due degustazioni dedicate Montefalco DOC e al Montefalco Sagrantino DOCG
(ASI) Far conoscere l’Umbria più affascinante con l’idea di scoprirne l’anima più autentica celata tra piccoli borghi ricchi di bellezze senza tempo, ecoturismo e tour enogastronomici. È con questo obiettivo che due Pit “Bando Tac2” della Strada dei Vini del Cantico e delle Terre dei Bulgarelli hanno organizzato un educational tour in occasione dell’evento Cantine Aperte che condurrà sette wine/food/travel blogger attraverso questo viaggio.
Certificazione volontaria di conformità d'origine e tipicità italiana contro l''italian sounding'
Incontro promosso da Conflavoro Pmi Perugia, martedì 26 maggio, alle 11, all'hotel Plaza
Incontro con la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Umbria
"Nel Psr investimenti, agroambiente, formazione, innovazione, creazione di reti d'impresa"
(ASI) Perugia. "E' la prima volta in assoluto che le agenzie di viaggio umbre sono destinatarie di un bando di incentivazione. Da tempo come Fiavet chiedevamo una misura di questo genere, che portasse finalmente ossigeno alle imprese che hanno bisogno di risorse per rafforzare la loro presenza sui mercati turistici, in modo da svolgere a pieno un ruolo decisivo di intermediazione per "vendere" efficacemente il prodotto Umbria nel mondo".
In Umbria 44mila disoccupati e 682 dipendenti provinciali da ricollocare
La riflessione arriva a conclusione del congresso nazionale della Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori che ha riconfermato Cavallaro
(ASI) Perugia. "Da mesi assistiamo a una situazione a dir poco paradossale: da un lato la politica umbra sembra 'tifare' per il turismo, forse anche in vista del prossimo appuntamento elettorale, sottolineandone le potenzialità per lo sviluppo dell'economia del territorio, e dunque guardando al futuro con una prospettiva di medio lungo periodo; dall'altro, alcune amministrazioni locali si dichiarano pronte ad introdurre da subito l'imposta di soggiorno, dimostrando, con i fatti, di voler fare cassa oggi, costi quel che costi, pur di far quadrare i conti dei loro bilanci in rosso.
Lunedì 25 maggio, ore 10.30-13 Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 – Roma
(ASI) Roma. Dati, ricerche, studi per il nuovo welfare del Paese: l'Inps non è solo la più grande Amministrazione pubblica italiana e l'ente previdenziale e assistenziale più grande d'Europa, ma può diventare il cuore e la fonte di idee, analisi, monitoraggi sulle politiche di welfare in Italia.
Domani, 20 maggio, il Workshop organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio
(ASI) Perugia. Domani 20 maggio, terzo appuntamento per "Crescimpresa 2015", il programma di incontri voluto dal Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio per fornire agli imprenditori, di tutte le età, gli strumenti per stare con successo sul mercato.
(ASI) Nel mese di aprile 2015 sono state autorizzate complessivamente 61 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (CIG), con una diminuzione del 36,9% rispetto ad aprile 2014, mese nel quale le ore autorizzate sono state 96,7 milioni. Nel confronto con il mese di marzo 2015 i dati destagionalizzati evidenziano al contrario un aumento, con una variazione congiunturale del +3,6% per il totale degli interventi di cassa integrazione.
L'evento rientra nel progetto promosso dall'associazione Strada del Sagrantino
Protagonisti della quarta e ultima tappa sono stati il vino e la porchetta umbra
Il presidente Caprai: non confondiamo esigenze dell'impresa e interessi personali
Il candidato "Il futuro presidente della Regione, un imprenditore che faccia marketing"