(ASI) Perugia. "Da mesi assistiamo a una situazione a dir poco paradossale: da un lato la politica umbra sembra 'tifare' per il turismo, forse anche in vista del prossimo appuntamento elettorale, sottolineandone le potenzialità per lo sviluppo dell'economia del territorio, e dunque guardando al futuro con una prospettiva di medio lungo periodo; dall'altro, alcune amministrazioni locali si dichiarano pronte ad introdurre da subito l'imposta di soggiorno, dimostrando, con i fatti, di voler fare cassa oggi, costi quel che costi, pur di far quadrare i conti dei loro bilanci in rosso.


Lunedì 25 maggio, ore 10.30-13 Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 – Roma
Il presidente Caprai: non confondiamo esigenze dell'impresa e interessi personali
(ASI) Perugia - È stato approvato oggi il bando della Regione Umbria per il finanziamento di attività di organizzazione e commercializzazione di proposte e pacchetti turistici, che sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria di mercoledì 20 maggio. Il bando, che ha una dotazione finanziaria di 250mila euro, prevede contributi ad aggregazioni costituite da un numero minimo di cinque agenzie di viaggio e turismo.
(ASI) Perugia - Dopo l'esperienza compiuta nel Paesi Bassi-Belgio che ha dato risultati positivi, un "antenna" dell'Umbria sarà attivata anche in Germania con la possibilità di estendere il lavoro nell'intera area-mercato di lingua tedesca (Germania - Austria - Svizzera).
Gubbio, – Due eventi internazionali per continuare a crescere nei mercati del Centro Europa. Con questa strategia Gds, società leader nell'innovazione del settore dei sistemi di tubazioni in materie plastiche, opera per guadagnare sempre più spazio in aree come la Svizzera e il Benelux.
(ASI) – Perugia, - E' pari a 22 milioni 928 mila 057 euro l'ammontare delle risorse assegnate alla Regione Umbria per fronteggiare le esigenze legate al pagamento della Cassa integrazione in deroga per il 2014 in esito alla sottoscrizione, lo scorso 8 maggio, del decreto interministeriale di riparto delle risorse tra le Regioni da parte del Ministro del Lavoro e del Ministro dell'Economia.
Anche il Movimento Turismo del Vino partecipa ad Expo 2015 con iniziative di approfondimento e di gusto tra l'Umbria e Milano, a partire dal mese di Maggio -tradizionalmente il mese dedicato alle Cantine Aperte- e per tutta l'estate
(ASI) Terni – Sabato prossimo, 9 Maggio, alle ore 10, in occasione della Festa dell'Europa, il Presidente della Commissione Affari Economici del Parlamento Europeo, visiterà il sito industriale umbro di Novamont, presso il polo tecnologico di Terni, insieme a rappresentanti della Regione Umbria e del Comune di Terni.
(ASI) Perugia. L'Umbria sarà nel primo gruppo delle Regioni italiane cui la Commissione Europea approverà formalmente il Programma di sviluppo rurale per il periodo 2014/2020: l'approvazione del documento di programmazione che nel settennato mette a disposizione 876 milioni di euro di risorse pubbliche per lo sviluppo rurale dell'Umbria è prevista fra la fine di maggio e i primi giorni di giugno.