(UMWEB) Terni – “Con la firma di oggi sanciamo un patto che guarda al futuro dell’area di Terni e Narni investendo sullo sviluppo generale di tutto il territorio e sull’occupazione, con la più importante dotazione di risorse pubbliche finora mai messa a disposizione, per far ripartire una nuova stagione di rilancio economico e sociale”. È quanto afferma il vicepresidente della Regione Umbria, al termine della sottoscrizione dell’Accordo di programma per l’attuazione del “Prri”, il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’Area di crisi industriale complessa di Terni-Narni avvenuta oggi a Roma, nella sede del Ministero allo sviluppo economico, da parte della Viceministro, dello stesso vicepresidente della Regione Umbria, del commissario del Comune di Terni Antonino Cufalo, del sindaco di Narni e dei rappresentanti dei Ministeri


(UMWEB) Perugia. Abbattimento della pressione fiscale, anche locale, e del costo del lavoro, rilancio dei centri storici e delle aree urbane, lotta all’abusivismo in tutti i settori economici, più credito al sistema delle imprese, una visione più ampia dell’innovazione, un’azione più incisiva per evitare lo spopolamento dei territori umbri colpiti dal sisma e per garantire una ripartenza solida: sono alcuni dei 26 punti in cui si articola il documento programmatico predisposto da Confcommercio Umbria, presentato oggi ai candidati umbri dei maggiori schieramenti in corsa per le politiche 2018.
(UMWEB) Perugia. Ha preso il via anche in Umbria la raccolta firme sulla petizione Coldiretti #stopcibofalso per chiedere al Parlamento Europeo che i consumatori abbiano la possibilità di conoscere da dove arriva il cibo che portano in tavola.
(UMWEB) Terni – Contenuti e finalità delle Linee guida del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale” (Prri) dell’Area di crisi industriale complessa di Terni-Narni e dell’Accordo di programma per la sua attuazione sono state presentate oggi, a Terni, nel corso di una iniziativa a cui hanno partecipato la presidente ed il vice presidente della Regione Umbria, i sindaci di Terni e Narni e di altri Comuni della provincia, rappresentanti delle forze economiche, sindacali ed imprenditoriali. Presente il direttore regionale allo sviluppo economico Luigi Rossetti.
(UMWEB) – Perugia, La “Fascia olivata Assisi-Spoleto” punta dritto al riconoscimento del suo paesaggio ricco di biodiversità all’interno del “Programma Giahs” (Globally important agricultural heritage systems) della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
(UMWEB) Deruta, - Era atteso da tutti gli operatori del settore ceramica dell'Umbria il convegno nazione sul MOCA, e per questo si capisce la massiccia partecipazione, che si è tenuto a Deruta venerdì scorso.
(UMWEB) Roma. “Quello di oggi è stato un passaggio importante del confronto tra azienda ed organizzazioni sindacali che ora deve proseguire in sede territoriale”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria al termine dell’incontro che si è tenuto questa mattina a Roma, nella sede del ministero dello sviluppo economico e del lavoro, dedicato alla vertenza della Perugina-Nestlè, ed al quale hanno partecipato, tra gli altri, la vice ministro Teresa Bellanova, la presidente della Regione Umbria, il sindaco di Perugia ed i rappresentanti dell’Azienda e delle organizzazioni sindacali interessate.
(UMWEB) – Perugia, - L’Umbria torna alla Borsa italiana del Turismo, in corso fino al 13 febbraio a Milano.
(UNWEB) Trevi, - L’amministrazione comunale di Trevi ha varato il progetto esecutivo per la riqualificazione e messa a norma di alcune strade del territorio.
(UMWEB) – Perugia, – Un intervento straordinario per azzerare i ritardi dei pagamenti alle imprese agricole beneficiare: è la richiesta ribadita oggi ad Agea (Agenzia per l’erogazione in Agricoltura) dal rappresentante dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Umbria durante il convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura, che si è svolto a Santa Maria degli Angeli.
(UMWEB) Terni. Si completa la rappresentatività delle diverse attività economiche in Confartigianato Imprese Terni. Dopo la costituzione del coordinamento dei settori “PUBBLICI ESERCIZI” e “PROFESSIONI e TERZIARIO”, nella giornata di Giovedì 8 Febbraio, nella sala Conferenze della sede provinciale dell’Associazione, si sono riuniti gli Imprenditori appartenenti al settore del “COMMERCIO e TURISMO” e sono state nominate le cariche di Rappresentanza dello stesso Gruppo.
(ASI) Perugia – È stato siglato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa fra la Direzione regionale dell’Umbria dell’Agenzia delle Entrate e gli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Perugia e Terni per l’istituzione di un tavolo tecnico, sede di confronto per la risoluzione di eventuali anomalie e criticità organizzative nel rapporto fra fisco e professionisti.
(UNWEB) Rilanciare l’immagine di un turismo locale fatto di esperienze autentiche e di un territorio identitario Nasce in Umbria CNA Turismo e Cultura. Si è costituito nei giorni scorsi, infatti, il raggruppamento degli operatori della filiera turismo – cultura, della quale fanno parte anche le imprese dell’artigianato artistico, dell’agroalimentare e del trasporto persone.
(UNWEB) Dal 1° febbraio saranno operativi i Punti INPS di Amelia e Narni, in grado di garantire i servizi previsti per i front office delle Sedi. Per le richieste più complesse i cittadini potranno fissare un appuntamento, rivolgendosi agli stessi Punti INPS o chiamando il numero verde 803 164 164 da rete fissa (06 164 164 da cellulare).