Per la "Settimana della cucina italiana nel mondo" un trionfo di successi e collaborazioni con la regione grande protagonista in territorio norvegese grazie alla missione realizzata dall'agenzia creativa transdisciplinare Brand Culturale in sinergia con l'Università per Stranieri di Perugia e voluta dall'Ambasciata d'Italia in Norvegia.
Apprezzamenti per l'iniziativa anche da parte del vice ministro al Made in Italy, Valentino Valentini


L'iniziativa, finalizzata al recupero dell'importante mercato turistico nord americano, è gestita dal Consorzio Umbria&Bike, in collaborazione con Federalberghi e con il sostegno della Regione
Destinato ad un laminatoio in Germania, conferma la leadership di Viale Brin nella produzione di grandi fucinati a livello mondiale.
A Perugia, workshop sul benessere animale organizzato in collaborazione con Regione Umbria - dipartimento Prevenzione,

L’expertise dell’azienda assisana consacrata oltreoceano dall’American Concrete Institute nell’ambito della Convention mondiale che si è tenuta a Boston
Il convegno d'apertura vedrà anche la partecipazione della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, ha annunciato oggi (mercoledì 8 novembre) il nuovo operativo su Perugia per l'inverno '23 con 4 rotte, inclusa Cagliari, che diventa un volo annuale. Ciò conferma l'impegno di Ryanair nel mantenere collegamenti vitali con la terraferma e le isole, offrendo ai clienti/visitatori una scelta imbattibile per godersi una meritata vacanza invernale al sole o per viaggi di lavoro, istruzione e ricongiungimento con amici e familiari.
(UNWEB) Perugia, – Un nuovo percorso nel segno dell'ambiente, dell'innovazione, dell'archeologia industriale e del turismo sostenibile. È questo il significato del
Obiettivo, superare le 58 aziende dello scorso anno. L'iniziativa promossa dalla Camera di Commercio dell'Umbria, sempre più in sinergia
(UNWEB) La tradizione delle fave dei morti e l'alta cucina dell'Osteria dello Sportello hanno fatto da cornice all'evento voluto dalla Condotta Slow Food Valnerina, in collaborazione con Donne Impresa Coldiretti, svolto la sera del due novembre scorso.
Nella nuova ricerca del centro studi Sintesi dati positivi accompagnati da insidie pericolose
Dal 1° novembre al 4 dicembre 2023 è possibile presentare le domande di partecipazione.
(UNWEB) Investimenti costanti in tecnologie innovative, attenzione concreta alla sostenibilità e capacità di aprirsi ad altri settori sono i principali fattori che hanno fatto di Icom, azienda leader nel settore del cartone ondulato, un Gruppo industriale con oltre 350 milioni di fatturato e 750 dipendenti.
Il turismo enogastronomico
