"Senior: tra salute, sicurezza e servizi. La filiera agricola sociale". È il titolo del Forum Intergenerazionale regionale promosso da Coldiretti e Federpensionati Umbria, oggi, presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia.
"Senior: tra salute, sicurezza e servizi. La filiera agricola sociale". È il titolo del Forum Intergenerazionale regionale promosso da Coldiretti e Federpensionati Umbria, oggi, presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia.
(UNWEB) "Senior: tra salute, sicurezza e servizi. La filiera agricola sociale". È il titolo del Forum Intergenerazionale regionale promosso da Coldiretti e Federpensionati Umbria, giovedì 23 marzo alle ore 10.00, presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia.
Il presidente Bartolini: "Contratti pluriennali che permetteranno alle aziende di pianificare investimenti sul lungo periodo e rilanciare i territori che fanno del tabacco Made in Italy un'eccellenza"
La città serafica segna il record del flusso turistico regionale ed è prima assoluta nella top 10 delle mete umbre più ambite
Proietti e Leggio: “Numeri eccezionali, che premiano impegno e programmazione. Non punto di arrivo ma slancio verso nuovi obiettivi”
Anteprima Agriumbria: in occasione della Giornata internazionale dell'acqua, la fiera dell'agricoltura propone un approfondimento dedicato all'utilizzo consapevole e ai sistemi innovativi di gestione della risorsa idrica in agricoltura
(UNWEB) “Facciamo un appello alle maggiori Istituzioni territoriali affinché sollecitino il Governo a trovare una soluzione tempestiva al problema dei crediti rimasti incagliati nei cassetti fiscali di centinaia di imprese umbre che hanno eseguito lavori con i bonus casa. Si tratta di un’autentica bomba a orologeria, che potrebbe lasciare sul terreno tanti caduti, sia tra le imprese che tra i lavoratori”.
Appuntamento il 22 marzo con la più importante occasione di incontro e confronto tra gli operatori umbri dell’ospitalità e i fornitori di prodotti e servizi per il ricettivo
La cerimonia di consegna del riconoscimento CNA all'artigiano dell'anno si terrà il 16/03
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile: 6 le categorie di concorso
Con la stagione estiva incrementate le attività “non aviation” ed i servizi al passeggero
18, 28 e 30 marzo / Roadshow dell'Umbria ad Amsterdam e Oslo.Cultura, impresa, cooperazione, eccellenza, internazionalizzazione, turismo, eventi.
Focus su Perugino, Umbria Jazz, Università per Stranieri di Perugia, enogastronomia, promozione territoriale ed eccellenze umbre.
Mercoledì 15 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto di promozione integrata che punta a creare "connessioni" tra l'Umbria, l'Olanda e la Norvegia.
(UNWEB) Un olio extravergine di oliva sempre più sinonimo di qualità. Stiamo parlando del prodotto che nasce all'interno del frantoio Decimi di Bettona, situato alle porte di Perugia, che sia dentro i propri confini regionali che fuori continua ad ottenere riconoscimenti importanti. E già numerosi in questo inizio del 2023.
A Todi un incontro con esperti del settore per preservarne le peculiarità in sicurezza
Tre fotografi sono andati alla scoperta della città
(UNWEB) Tre percorsi di sperimentazione per lo sviluppo: è la proposta di Confcommercio per l’Umbria, lanciata nel corso dell’Assemblea elettiva della maggiore organizzazione di rappresentanza delle imprese del Terziario, alla presenza delle massime istituzioni regionali e del presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli - Il nuovo Consiglio direttivo di Confcommercio Umbria
“Imprese Futuro Umbria, la forza delle Imprese per costruire insieme il futuro dell’Umbria” è il titolo dell’incontro al quale prende parte anche il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli
(UNWEB) "L'8 marzo", tra cibo, salute e ... bellezza. Le imprenditrici agricole si raccontano. È il titolo del workshop promosso da Coldiretti, Coldiretti Donne Impresa e Campagna Amica Umbria, in collaborazione con Fondazione Cotarella, mercoledì 8 marzo alle ore 10.00, presso il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica a Madonna Alta.
INFORTUNI SUL LAVORO- Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello regionale si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile dei lavoratori pari al 15.7%. La grande maggioranza dei casi denunciati attiene a eventi occorsi in “In occasione di lavoro” (l’82%) mentre la restante parte di denunce è di infortuni “In itinere” (18%).
(UNWEB) È particolarmente increscioso essere costretti ad affrontare questioni cruciali per il territorio come le politiche commerciali e urbanistiche con specifico riferimento al centro città, a fine mandato, anzi a campagna elettorale iniziata. È doppiamente increscioso perché da un lato si rischia un esame approssimativo e sommario e, dall’altro perché la voce di chiunque volesse svolgere argomentazioni, apportare osservazioni e variazioni all’impianto deciso dall’amministrazione, sarebbe coperta dal “rumore” della campagna elettorale, se non addirittura liquidata come tentativo polemico.
Per l'Associazione vanno garantite la qualità del servizio e la sopravvivenza delle imprese
Cali meno forti al Nord, voragini nel Centro-Sud. I dati di tutte le regioni, Focus sull'Umbria