Mister Trasimeno 2019 3(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Un Capodanno di festa e di buon augurio a Castiglione del Lago con "Mister Trasimeno OK". L'organizzazione di volontariato "Quelli del 65", all'interno di "Luci sul Trasimeno", propone per la terza volta il tuffo ai piedi dell'Albero di Natale disegnato sull'acqua più grande del mondo.

Videomapping al Caporali di Castiglione 7(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Il percorso di avvicinamento all'inaugurazione del "Nuovo Cinema Caporali" prosegue con nuove iniziative di Lagodarte Impresa Sociale, società che gestisce lo spazio espositivo di Palazzo della Corgna e il rinnovato cinematografo. Oltre alla bella mostra "Cinema Dipinto e Storie di Sale salvate e perdute" dedicata al cinema e alla storia della sala cinematografica castiglionese, visitabile fino al 22 gennaio a Palazzo della Corgna, da tre giorni a Castiglione c'è un videomapping che ogni sera, per tutto il periodo natalizio e in concomitanza con Luci sul Trasimeno, illumina la facciata del Cinema Caporali con una storia che percorre la vita della struttura, prima Chiesa di Sant'Agostino, poi cinema e teatro dagli anni 30 e infine ristrutturata completamente negli anni Sessanta dello scorso secolo.

locandina presepe vivente parrocchia san barnaba perugia(UNWEB) Perugia. «Dopo la pandemia, che ci ha fatto rinviare questo progetto, la nostra comunità parrocchiale di San Barnaba, ma non solo, potrà vivere quest’anno il presepe vivente come “esperimento sociale”». Ad annunciarlo è don Alessandro Scarda, parroco di San Barnaba, la parrocchia di Perugia città che si snoda lungo via Cortonese, tra la stazione Fs di Fontivegge e lo Stadio “Curi” di Pian di Massiano, un quartiere per diversi aspetti “sensibile” dal punto di vista sociale. A poche centinaia di metri dalla chiesa parrocchiale si trova il “Villaggio della Carità-Sorella Provvidenza” della Caritas diocesana, con l’Emporio della solidarietà “Tabgha” e la Mensa “Don Gualtiero”.

acquasparta dallalto nuova(UNWEB)  ACQUASPARTA  – Palazzo Cesi di Acquasparta sarà una delle tre location, insieme alla cattedrale Santa Maria Assunta a Terni e alla concattedrale San Giovenale di Narni del progetto "Francesco laudato si', mi' signore, per sora nostra matre terra", spettacolo di musica e teatro sulla figura di San Francesco d’Assisi che si terrà nella prossima primavera. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Acquasparta che sottolinea come l'associazione Musicale Bel Canto vincitrice del bando Eventi musicali e teatrali stagione 2022/2023 della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, sarà il soggettyo che realizzerà il festival.

SigilloIMG 20221215 WA0030(UNWEB) – Sigillo,  Dal 22 dicembre al 6 gennaio il Gruppo Scout di Sigillo, il Comune di Sigillo e l'Associazione Grifo Bianco offriranno l’opportunità a cittadini e appassionati di visitare pregevoli rappresentazioni artigianali e artistiche della Natività in una “Mostra dei tesori e dei Presepi” che andrà a coinvolgere quest'anno uno dei luoghi sacri di Sigillo: la chiesa di Sant'Agostino. Una chiesa ricca di tesori che per l'occasione verranno resi disponibili alla fruizione dei visitatori: dalla magnifica tela dell'Annunciazione del XVII secolo del pittore sigillano Ippolito Borghesi, che sarà sapientemente illuminata, ai dipinti, alle statue lignee ed ai messali del XVI secolo (manufatti finora tenuti nella sacrestia o in altri luoghi della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo).

Concerto di Natale Banda 2022(UNWEB) Umberitide. Torna il tradizionale Concerto di Natale della Banda Città di Umbertide. L’evento, patrocinato dal Comune di Umbertide, si svolgerà giovedì 22 dicembre alle ore 21.00 e prevede la collaborazione della Banda con le scuole del territorio. Quest’anno a fare da cornice all’evento sarà la meravigliosa Chiesa di San Francesco.

FB IMG 1670742832222(UNWEB) Spoleto - "Le Montagne, gli Uomini, gli Dei", questo è il suggestivo titolo del libro di Sergio Maturi che sarà presentato sabato 17 dicembre, a Spoleto, nella Sala Convegni del Chiostro di S. Nicolò, alle ore 17. L'autore è un alpinista, viaggiatore, socio storico e già presidente della sezione Club Alpino Italiano di Spoleto "Enzo Cori". In questa opera propone le suggestioni, i racconti e le visioni delle sue avventure extraeuropee, "Oltre il Monteluco, immagini e appunti di viaggi trekking e alpinismo", come suggerisce il sottotitolo del libro che è edito dall'autore, con il patrocinio del Comune di Spoleto e della locale sezione del Cai.

locandina(UNWEB) Narni. Si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 11.00 presso lo splendido Teatro G. Manini di Narni la presentazione del libro “Io e i Green Heroes: Perché ho deciso di pensare verde” scritto da Alessandro Gassmann, con Roberto Bragalone, ed il supporto scientifico del Kyoto Club, associazione no profit impegnata da 30 anni nel contrasto al cambiamento climatico, che racconta del progetto #GreenHeroes, costruito in collaborazione con Annalisa Corrado.

 Totem plasma definitivo con loghi