Tre giorni di iniziative tra musica, cinema, tornei, auto storiche e biciclette, cinema e moda
Ospitato importante momento di riflessione sul rapporto con l'università e sull'Onaosi
Tre giorni di iniziative tra musica, cinema, tornei, auto storiche e biciclette, cinema e moda
Ospitato importante momento di riflessione sul rapporto con l'università e sull'Onaosi
Dopo le anteprime di aprile e luglio è attesa a palazzo Petrignani di Amelia, martedì 6 settembre alle 21. Domenica 11 replica a Roma, al prestigioso Circolo degli Esteri
Gli appuntamenti di Domenica 4 Settembre.
(UNWEB) Ha preso il via il progetto “Sport nei parchi”, iniziativa a cura di Sport e salute spa, Anci e Comune di Perugia i cui obiettivi sono quelli di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto sia in autonomia che attraverso le associazioni sportive del territorio, promuovere l’utilizzo di aree verdi nei parchi pubblici per l’attività delle associazioni offrendo allo stesso tempo un servizio gratuito alla comunità; promuovere sinergie di scopo tra i comuni e le associazioni che vadano oltre il periodo di emergenza, per l’utilizzo di aree verdi.
(UNWEB) Perugia. Dopo il successo del Festival Figuratevi, che si è svolto tutti i giovedì sera fino al 1 settembre all’Arena del Borgo Bello di Perugia, con spettacoli proposti da compagnie italiane di Teatro di Figura per ragazzi, si ricomincia con la programmazione domenicale.
(UNWEB) PERUGIA – A causa delle previsioni meteo, che annunciano pioggia per la serata di sabato 3 settembre, il nuovo spettacolo dell'attore e comico toscano Giorgio Panariello a Perugia, "La favola mia", dai Giardini del Frontone si sposta al Teatro Morlacchi.
Tre giorni densi di eventi per ricordare il forte legame con Orvieto dei Granatieri, per decenni presenti nella caserma “Piave”, e la figura di Frà Gianfranco Maria Chiti “Servo di Dio”
Sabato allo Stadio comunale “L. Muzi” Carosello storico e Domenica solenne Messa in Cattedrale e celebrazioni ufficiali in piazza Duomo. Alla Città la consegna dell’attestato di Socio Benemerito ANGS
(UNWEB) Perugia. Sarà visitabile dal 3 settembre al 9 ottobre, presso il Museo civico di Palazzo della Penna, in via Podiani, 1, la mostra “Migrazione/Migration. Seattle-Perugia, artisti d’oggi a confronto”.
7 giorni fuori dalle righe con laboratori, atelier, talk, spettacoli per grandi e bambini, per sperimentare, creare, esprimersi, confrontarsi su temi di grande attualità
Tema della seconda edizione il concetto delle "libertà" riconosciute ed espresse grazie al segno grafico e al disegno
Fino all’11 settembre spettacoli musicali e di cabaret, laboratori, iniziative sportive e culturali - Sguardo al sociale: parte del ricavato va all’Associazione umbra per la lotta contro il cancro
(UNWEB) Castiglione del Lago, Uno spettacolo che "emerge" dalle acque del lago. È la terza edizione del "Nutria Stand-Up Comedy Show" che andrà in scena al Teatro della Rocca Medievale di Castiglione del Lago domenica 4 settembre alle ore 21:30, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago.
Gnocchi al sugo d’oca, cilona e pollo all’arrabbiata i piatti forti. Ogni sera musica e giochi - Fino a domenica 4 settembre, nella frazione corcianese va in scena la 49esima edizione
Inserite nel cartellone di Perugia & friends, propongono iniziative ideate da cittadini e associazioni. Da venerdì 2 a domenica 4 settembre al Parco Rimbocchi tornei, raduni auto, musica e incontri
Sabato 3 settembre, alla cantina Lungarotti di Montefalco, il tour nella tenuta e un cestino con la proposta enogastronomica
Tutti gli appuntamenti di Giovedì 1° Settembre.
(UNWEB) Deruta - Dal 2 al 4 settembre Deruta, con la disputa del Palio della Brocca, farà un viaggio nel passato con spettacoli, antiche sfide e giochi di altri tempi che vedranno i tre rioni di Deruta, Piazza, Valle e Borgo – che fanno capo alle tre porte di accesso alla cittadina, rispettivamente Porta di Sant’Angelo, Porta del Cerro e Porta Romana – sfidarsi per la conquista del XIV Palio della Brocca.
(UNWEB) Perugia Presentato l'evento podistico che si terrà domenica 4 settembre a Perugia, organizzato dalla Fondazione Avanti Tutta in collaborazione con l'Atletica Avis Perugia e con il sostegno della Asd Grifonissima e dello Csen provinciale. Presente una delegazione sportiva dell'Università di Perugia. Spazio ad una corsa competitiva e ad una passeggiata aperta a tutti
Ha il sapore della ripartenza l’edizione 2022 dopo due anni di stop. Circa 150 i volontari. Accanto alla proposta gastronomica, serate danzanti e il cartellone del Vp dance festival
Sesta edizione della cicloturistica d’epoca organizzata dall’Asd Francesco nei sentieri per portare un messaggio di solidarietà e vicinanza ai territori colpiti dal sisma del 2016
Teatro di Carsulae, sabato 3 settembre, ore 19.30
Con il patrocinio del Comune di Terni
Concessione degli spazi del Ministero dei Beni culturali e della Direzione del Museo Archeologico regionale dell'Umbria
(UNWEB) Marsciano. La pallavolo a Marsciano compie mezzo secolo di vita e dal 2 al 4 settembre 2022 l’associazione sportiva Pallavolo Media Umbria, con il patrocinio del Comune di Marsciano, organizza presso il Palazzetto dello Sport di Marsciano l’evento “PMU 50° special” con tanti appuntamenti per festeggiare questo importante traguardo.