locandina trasimeno(UNWEB) Passignano sul Trasimeno – Si terrà domani, venerdì 5 novembre, alle ore 17,30, nella sala consiliare del comune di Passignano: “Emozione fra le righe, appuntamenti con l’autore per promuovere il piacere della lettura”. Ad essere protagonista del pomeriggio sarà il libro “Trentasei” di Luca Gatti, edito da Bertone editore. Parteciperà anche Nicola Torrini segretario ANPI del Trasimeno.

245462586 4273520972770920 5352093208091160055 n 1024x538Sindaco Rinaldi: “Una manifestazione che funziona grazie alla collaborazione di tante persone”
(UNWEB) – Montone, Si è conclusa, lunedì 1° novembre, la 37° edizione della “Festa del Bosco” di Montone. Un’edizione che segna la ripartenza delle attività culturali, economiche, sociali del borgo che, dopo un anno di fermo a causa della pandemia, ha dato vita ad un’edizione straordinaria, che ha visto le strade del borgo riempirsi dei profumi del bosco, di musica, di degustazioni ed eventi unici nel loro genere.

aaa5a08c ca73 9dac af3a 395c58d0c9db(UNWEB) Lo Festeggeremo tutti insieme Venerdì 19 Novembre dalle ore 20.00 alla Città della Domenica con il classico Cenone di fine anno, i Fuochi d'Artificio, la Musica, tanta allegria, gioia e voglia di stare insieme.

NOVEMBRE PROGRAMMA 2 copy(UNWEB) Trevi. Il Complesso Museale di San Francesco e Menti Associate presentano il programma del mese di Novembre. Nonostante il Museo sarà aperto con orario ridotto (venerdì – domenica dalle 10:00 alle 13:00 / dalle 15:00 alle 18:00) il calendario degli eventi è ricco di novità sia per i più piccoli, sia per i più grandi.

VOLIERA(UNWEB) Il corto artistico firmato Vittoria Corallo, realizzato a conclusione dell'edizione 2020 di Per Aspera Ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza, verrà proiettato l'8 novembre al Cinema Savoy di Roma e sarà visualizzabile anche sulla piattaforma Mymovies

INVITOLIBROGLIATLETIInterventi di Gregorio Paltrinieri e Gianmarco Tamberi

NELL'ANTICA GRECIA I GIOCHI NAZIONALI SI SVOLGEVANO PRESSO OLIMPIA, NELL'ELIDE, IN OCCASIONE DELLE FESTE PANELLENICHE IN ONORE DI ZEUS.

OGGI LA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE DI SPORT CONSISTE IN UN COMPLESSO DI GARE INTERNAZIONALI CHE DAL 1896 SI SVOLGONO OGNI QUATTRO ANNI IN SEDE DIVERSA.

249624932 383275696834666 2423602755737089330 n(UNWEB) Perugia. Ha riscosso un grande successo la prima edizione del premio Braccio Fortebraccio, ideato dal Csen (Comitato Sportivo Educazione Nazionale) della provincia di Perugia e riservato a personalità del mondo della cultura, della società civile, della medicina, dello sport, del giornalismo. Ottima anche la partecipazione malgrado le normative vigenti: la Sala Sant'Anna ha fatto registrare un bel colpo d'occhio. Presente anche il sindaco Andrea Romizi e quello di Assisi Stefania Proietti, alla quale è stato consegnato il testimone.

locandina Rassegna corale(UNWEB)  Umbertide. Sabato 31 ottobre alle 20:45 avrà luogo il quinto evento edizione della rassegna corale “La tradizione natalizia in Umbria - Aspettando l’avvento”, promossa dall’Associazione Regionale dei Cori Umbri con la collaborazione dei cori iscritti, e in questo caso del “nostro” Chorus Fractae Ebe Igi.

juventina1(UNWEB) Perugia. l Comune di Perugia al fianco della ASD San Marco Juventina per promuovere tra gli atleti e le famiglie buone pratiche di alimentazione. L’ente, attraverso l’assessorato allo sport, ha patrocinato il progetto ‘La merenda nel pallone’, ideato dalla società calcistica perugina nella persona del responsabile del settore giovanile Massimo Armadi. Il progetto si propone di dare il senso e la consapevolezza che si può fare tutto con la natura, per questo l’obiettivo primario da raggiungere è ‘mangiare chiaro, mangiare pulito’.

PremiaFortebraccio1(UNWEB) Perugia. Un nuovo premio del quale la città di Perugia si onora di gratificare personalità del mondo della cultura, della società civile, della medicina, dello sport, del giornalismo, è stato ideato dal CSEN (Comitato Sportivo Educativo Nazionale) provinciale di Perugia.

sagrantino running corsa tra filariTra le particolarità della Sagrantino Running, l’eccezionale ospitalità delle cantine del territorio: le aziende vinicole accoglieranno così gli atleti e non solo della seconda edizione dell’evento che si svolgerà nei territori di Bevagna e Montefalco con corse  ed enogastrocamminate tra i paesaggi del Sagrantino, vero protagonista della due giorni che mette insieme enologia e running, territorio e sport.
Le iscrizioni, aperte ancora fino al 26 ottobre, stanno arrivando da tutta Italia e non solo: Spagna, Bielorussia, Norvegia, Cina e Lituania.

 Totem plasma definitivo con loghi