100 pci Castiglione del lago(UNWEB) PERUGIA – In occasione dei cento anni dalla fondazione del Partito comunista italiano (nato nel gennaio del 2021) anche la Fondazione Pietro Conti ha pensato di unirsi alle iniziative nazionali per ricordare, anche in Umbria, la storia di questo partito, che è stato un pezzo della società italiana e un attore fondamentale della sua storia, attraverso il modo in cui lo hanno fatto gli artisti dalla sua fondazione fino ad oggi.

Gubbio Chiesa di Santa Croce della Foce Foto Matteo Carbone Farm Studio Factory 2021 C FAI 2Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi

Visite a contributo libero in 600 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 300 città d’Italia.
Tra questi, 42 beni delle Forze Armate in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto

L’edizione 2021 è dedicata ad Angelo Maramai (1961-2021) già direttore generale del Fai

A3 Fioritura di Arte Urbana Inaugurazione V4(UNWEB) Sant’Anatolia di Narco (Pg), – Giovedì 7 ottobre, alle ore 11:00, in piazza Corrado a Sant’Anatolia di Narco, si terrà l’inaugurazione dell’opera di street art “Biosintesi di un pensiero elettrico”, realizzata dall’artista Giulia Buonanno sulle facciate della cabina elettrica di E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione), situata vicino al Museo della Canapa lungo la strada che costeggia il centro del castello medievale di Sant’Anatolia di Narco e che si affaccia sulle canapine, i terreni coltivati a canapa che lambiscono il fiume Nera.

SpinOff bando rigenerazioneProsegue con gli appuntamenti di venerdì 8 ottobre il ciclo di eventi, mostre, talk e tour resi possibili grazie al progetto "RiGenerazione - giovani mestieri creativi".
Ospite clou di questa settimana l'acclamato artista lombardo protagonista di un'esposizione personale e ospite del talk di Luca Mikolajczak.

Ucs pubblico e palco(UNWEB) PERUGIA – Dopo 'L'Umbria che Spacca' ora anche 'La Piazza che Spacca'. Una bella notizia per Perugia. Un nuovo spazio in città. Un posto dove condividere idee, incontrarsi ed ascoltare musica. Un luogo storico da rivivere e da far scoprire alle nuove generazioni.

42421091 1966690180055844 243088629193244672 n(UNWEB)   NARNI –  Dialogare, confrontarsi e immaginare una next society. Questo sarà il festival della sociologia che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre a Narni. Nel comunicato dell'ufficio stampa del Festival si spiega che "la sociologia, come scienza pubblica e socialmente utile, si interrogherà nella tre giorni per costruire un pensiero strategico che possa tradurre le criticità del nostro tempo in progetti e azioni per il futuro".

 Totem plasma definitivo con loghi