(UNWEB) Narni. Nell’ultima edizione del Festival della Sociologia di Narni si è consolidata l’intima relazione fra scienze sociali e arte contemporanea.
(UNWEB) Narni. Nell’ultima edizione del Festival della Sociologia di Narni si è consolidata l’intima relazione fra scienze sociali e arte contemporanea.
“I Longobardi in Minecraft”. Al via il primo contest per le scuole primarie e secondarie, per far conoscere ai ragazzi, le straordinarie architetture del sito seriale patrimonio UNESCO
“I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”
Gli studenti dovranno realizzare uno storytelling con ambientazioni tematiche grazie al videogioco “Minecraft” nella versione “Education Edition”
Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2021
Dialogo intergenerazionale sulle tradizioni riscoperte in pandemia
(UNWEB) – Perugia, - È Maria Cristina Latini che giovedì 14 ottobre alle ore 17,30, alla Biblioteca San Matteo degli Armeni, conduce «Il Piccolo tradizionale», incontro dedicato a partecipanti di tutte le età, per riscoprire le più sentite tradizioni che ci sono più mancate o che abbiamo riscoperto durante il lockdown.
Lo scopo del progetto è incontrarsi portando vecchi gomitoli di lana per realizzare pezzi di albero
E' in programma fino al 15 ottobre all'Università per Stranieri di Perugia
I cortometraggi saranno proiettati in tre aule a palazzo Gallenga
(UNWEB) Perugia, – Con l’obiettivo di promuovere le opportunità offerte dall’apertura dello “Spazio Cdp” a Perugia domani, mercoledì 13 ottobre, a partire dalle 10.30 è stato organizzato l’evento Spazio PA | Perugia, le soluzioni per il territorio. Nel corso dell’incontro, che si terrà online, saranno presentati la mission e il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti e verranno approfonditi i prodotti finanziari, gli applicativi e i servizi di consulenza offerti alla Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento al territorio umbro.
(UNWEB) CITTÀ DI CASTELLO – Numerosi cosplayer, appassionati di games tradizionali e moderni, persino i personaggi di Star Wars che si sono sfidati a colpi di spade laser e tanti, tantissimi, amanti del mondo del fumetto hanno animato, nel fine settimana appena concluso, il parco e tutto Palazzo Vitelli a Sant'Egidio che per l’occasione della Mostra Mercato di Tiferno Comics si è trasformato in vero e proprio "Palazzo del Fumetto".
Vince nella categoria Umbria in Celluloide il lavoro di Riccardo Palladino, ternano, classe 1982, uno dei talenti del presente del cinema italiano
I detenuti del Carcere Perugia-Capanne premiano The nightwalk, di Adriano Valerio, film su confinamento e fughe di un uomo bloccato a Shanghai durante la pandemia
Incontri on line con il progetto Life Clivut dall'11 ottobre al 16 novembre
Tutto il programma della 27esima edizione per 14.000 mq di goloso divertimento
L'evento di scena all'auditorium San Francesco al Prato dal 20 al 23 ottobre
(UNWEB) FOLIGNO – Mercoledì 13 ottobre alle ore 11.30 a Foligno all'interno di Palazzo Candiotti si terrà la presentazione del progetto multidisciplinare Umbria Factory Festival, il nuovo contenitore dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea.
(UNWEB) Perugia. Una piazza che si trasforma, una piazza, un parcheggio che si anima e diventa un nuovo spazio in città. Un posto dove condividere idee, incontrarsi ed ascoltare musica. Un luogo storico da rivivere e da far scoprire alle nuove generazioni.
Taglio del nastro per i baracconi. La commissione interna: pieno rispetto delle normative anti-Covid
Si rinnova anche quest’anno il concorso sulla pagina facebook del Bartoccio, con quesiti sulla storia, le tradizioni, la poesia dialettale di Perugia
(UNWEB) NARNI – Il sipario si è alzato sul Festival della Sociologia di Narni 2021, unico Festival in Italia che dà la possibilità all'opinione pubblica di dialogare con le scienze sociali. La sociologia, confrontandosi con altre discipline, analizza l'impatto che la pandemia ha portato nella nostra società. Il tema che si è data questa edizione è la Next Society "Natura, Cultura, Politica", anche perché ci dovrà essere un cambiamento di rotta post pandemico.
Sabato 9 ottobre 2021 ore 9.30 . Perugia, Sala dei Notari, Piazza IV Novembre. Sessione inaugurale del Programma "Io ho cura 3"
(UNWEB) Perugia. Nel decennio 2021-2030 vogliamo sviluppare la nostra capacità, personale e collettiva, di prenderci cura degli altri e del pianeta. La cura è inanzitutto una responsabilità.
L'evento è organizzato dal tavolo delle associazioni del centro storico
(UNWEB) Guglielmo Mezzanotte, studente umbro con disabilità che frequenta l’università degli studi di Perugia, e Giampiero Griffo, dell’osservatorio nazionale delle persone con disabilità, saranno presenti domenica 10 ottobre alla Marcia della Pace PerugiAssisi grazie al robot che consente a persone, momentaneamente o stabilmente impossibilitate ad essere presenti fisicamente, di partecipare a qualsiasi evento in “telepresenza”.
(UNWEB) La città di Todi celebra come ormai da diversi anni il suo patrono San Fortunato con l’evento “La Disfida di San Fortunato”, in programma quest’anno in diversi luoghi cittadini fra il 9 e il 17 ottobre.
(UNWEB) Perugia. Si terrà sabato 9 ottobre alle 14 nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia l'incontro dal titolo "Cura e accuratezza nell’informazione".