Il 5 e 6 giugno farà tappa anche in Umbria “Appuntamento in Giardino” iniziativa promossa da APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura per promuovere il patrimonio botanico italiano.
Il 5 e 6 giugno farà tappa anche in Umbria “Appuntamento in Giardino” iniziativa promossa da APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura per promuovere il patrimonio botanico italiano.
(UNWEB) Perugia. Partito il giro da corso Vannucci salutato da un pubblico entusiasta e dalle 150 maglie gloriose e storiche del ciclismo umbro è il momento dei bilanci e dei ringraziamenti. Bilanci positivi per quanto riguarda la visibilità e il gradimento dell’iniziativa voluta dal Panathlon Club Perugia e sostenuta con entusiasmo e professionalità da Consorzio Perugia in Centro. Il colore rosa del giro si è arricchito di altri colori e l’Umbria e Perugia hanno potuto offrire al popolo del giro, oltre alla fiorita di Castelluccio, anche la “fiorita” di corso Vannucci e di tutto il centro storico con le sfumature in bianco e nero di foto storiche e preziose di fine 1800 dei ciclisti del Veloce Club Perugino attivissimo in quegli anni.
(UNWEB) Todi. Aspettando Todi Festival 2021, in programma dal 28 Agosto al 5 Settembre prossimi, prosegue la tradizione di affidare a celebri artisti italiani contemporanei l’immagine dell’evento. È infatti lo scultore Arnaldo Pomodoro a firmare il manifesto che accompagnerà la promozione e lo svolgimento della XXXV edizione.
(UNWEB) Perugia. “Nuovo switch off. Rischi ed opportunità per il sistema televisivo locale” è il titolo di un seminario online promosso dal Corecom dell’Umbria, in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti, che si svolgerà nel pomeriggio di domani (ore 16), giovedì 20 maggio. Diretta YouTube sul sito istituzionale www.consiglio.regione.umbria.it
Palloncini rosa lungo viale Umbria e monumenti in rosa per iniziativa della proloco di Magione
(UNWEB) Deruta - Dal 15 maggio al 30 settembre Deruta è diventata e diventerà il “Borgo delle Arti” scommettendo sulla ripresa, sulla rinascita, su un nuovo inizio, con una “straordinaria” festa dedicata all’arte piena di appuntamenti che mettono in luce piazze, vicoli e bellezze del territorio.
(UNWEB) Perugia. Martedìì 18 maggio, da Perugia, in attesa della partenza della 11esima tappa del Giro da piazza IV Novembre, istituzioni, operatori, campioni e personalità del mondo dello sport e del ciclismo in particolare si confronteranno sul significato de “Il Giro d’Italia a Perugia nella comunità e nella sfida dei valori”.
(UNWEB) Orvieto. Grande attesa per l’edizione 2021 della Mille Miglia, organizzata per le tappe umbre da 1000 Miglia srl con la collaborazione di Aci Terni, grazie al patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, del Comune di Orvieto e degli altri comuni del comprensorio ternano che il 18 giugno ospiteranno l’evento.
I 14.000 mq. di Umbriafiere ospiteranno la 27esima edizione della kermesse dedicata al Cioccolato che nel 2022 tornerà nel centro storico di Perugia
sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. 600 aperture in 300 città, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria
(UNWEB) Il 5 giugno l'inaugurazione della mostra diffusa "Graffiti Umbri. Scritture spontanee medievali e moderne lungo i sentieri del pellegrinaggio" che partirà da Palazzo Trinci di Foligno per poi spostarsi a Perugia presso Palazzo Gallenga e alla Chiesetta della Madonna dell'Acqua Santa a Collazzone (Pg).
(UNWEB) PERUGIA - Compie i suoi primi 25 anni l'Ordine degli Assistenti Sociali e la comunità professionale dell'Umbria, che conta oltre 700 figure, celebra questo importante momento con un evento, una fad sincrona con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il tema scelto per la celebrazione dei 25 anni è "Le radici nel passato, le opportunità del presente per le sfide future".
(UNWEB) Perugia. Sabato 15 maggio, dalle 9 alle 19, si terrà la seconda parte dell’evento online “L’impatto del cancro: come il paziente affronta la malattia”, organizzato da Udu - Sinistra Univer-sitaria e Asup - Specializzandi Università di Perugia.
(UNWEB) Perugia. In occasione del prossimo Giro d’Italia la cui partenza da Perugia da Perugia, alle 12,55 del 19 maggio alla volta di Montalcino, sono previste alcune misure al fine di garantire lo svolgimento della manifestazione in città, nella massima sicurezza.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – "Rifkin's Festival", il nuovo film di Woody Allen, sarà protagonista del fine settimana del Temporary Cinema della Casa del Giovane a Castiglione del Lago. "Rifkin's Festival" è uno "standard" nella produzione del regista newyorkese, una classica commedia "alleniana" con protagonista un uomo alle prese con le nevrosi e le insicurezze di un matrimonio.
Toniaccini: “Inauguriamo un grande contenitore di eventi estivi, che esprime la voglia di ripartire”
(UNWEB) – Perugia, - Un mosaico di arte, cultura, musica, teatro e mostre con al centro la tradizione artistica della ceramica fatta a mano. Tutto questo e altro ancora è “Deruta Borgo delle Arti”, che dal 15 maggio al 30 settembre animerà le serate di cittadini e turisti con numerosi appuntamenti, in presenza, in totale sicurezza, e online, che mettono in luce piazze, vicoli e bellezze del territorio.
(UNWEB) Gubbio. Sabato 12 giugno 2021 torna a Gubbio il progetto “Città Bestiali”, a cura di Terracomunica patrocinato dal Comune di Gubbio. Un vero e proprio set fotografico verrà allestito in Piazza Bosone dove verranno ritratte in forma gratuita le persone con i propri animali domestici.
(UNWEB) Maggio 2021 segna la nascita della rete dei Festival Italiani di Musica in Montagna, con l'adesione de I Suoni delle Dolomiti (Trentino), Musica sulle Apuane (Toscana), MusicaStelle Outdoor (Valle d'Aosta), Paesaggi Sonori (Abruzzo), RisorgiMarche (Marche), Suoni Controvento (Umbria), Suoni della Murgia (Puglia) e Time in Jazz (Sardegna).
(UNWEB) Si è concluso il concorso "Disegniamo l'Universo" rivolto agli studenti delle scuole Primarie della Regione Umbria ed organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia con il patrocinio dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Gli appuntamenti fino al 30 maggio per scoprire il patrimonio culturale della città
In vista del Festival di luglio “Effetto 48 OFF”. C’è tempo fino al 23 maggio per candidarsi
(UNWEB) – Panicale, Una “open call” riservata ai giovani del Trasimeno, finalizzata a creare un team di operatori capaci di avviare start up culturali.