In evidenza

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

Aree interne, l'assessore Meloni:

Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino. L'Umbria non ci sta"

(UNWEB) – Perugia,  – "È da marzo che seguo in prima persona l'elaborazione del nuovo Piano...

"Wannabe! Giovani in Umbria protagonisti del presente": La Giunta regionale ha approvato il piano finanziario da oltre 380mila euro per il 2025

(UNWEB)- – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il piano finanziario 2025...

Lingua blu, l'assessore Meloni:

Lingua blu, l'assessore Meloni: "Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori. Risorse regionali per smaltimento e reintegro dei capi"

(UNWEB) – Perugia,  – "In questi giorni difficili per tanti allevatori umbri, voglio ribadire...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

  • Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente al lavoro a pieno ritmo per invertire la rotta:

    Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente...

  • Aree interne, l'assessore Meloni:

    Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino....

  • "Wannabe! Giovani in Umbria protagonisti del presente": La Giunta regionale ha approvato il piano...

  • Lingua blu, l'assessore Meloni:

    Lingua blu, l'assessore Meloni: "Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori....

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima iniziativa ideologica e scollegata dalla...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea regionale per lo spegnimento degli incendi...

Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente al lavoro a pieno rit…

(UNWEB) – Roma,   –Si è tenuto ieri 2 luglio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma l'evento di presentazione della XIII...

Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino. L'Umbria non ci sta…

(UNWEB) – Perugia,  – "È da marzo che seguo in prima persona l'elaborazione del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree...

Economia

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

L'Europa a Foligno per sostenere aerospaziale, e-mobility e nautica umbri

In Umbria presenti tre cluster in settori strategici, che coinvolgono oltre 70 aziende A Palazzo Trinci seconda tappa italiana del Clusters...

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filier…

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filiera zootecnica: "Tempestivo il...

Sostenibilità/ Imprese coesive: l'Umbria viaggia ma a fari spenti

C'è un'Italia coesiva anche al centro, ma troppo spesso invisibile. Il rapporto Symbola-Unioncamere rivela un'Umbria che, sulla coesività  delle proprie imprese, si...

Attualità

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Il prorettore Francesco Asdrubali incontra il ministro Behzod Musaev all’ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan di Roma si è svolto un incontro tra il Direttore dell’Agenzia della...

Momento di riflessione questa mattina a Molino Silla sui temi della dipendenza e della legalità con le Prefetture di Per…

(UNWEB) Perugia. Accompagnati da S.E. il Prefetto di Terni, Antonietta Orlando, si sono recati in visita questa mattina alla Comunità...

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell'Usl Umbria 1

(UNWEB) Perugia, – La direzione aziendale dell'Usl Umbria 1 comunica che è in atto un costante monitoraggio della situazione legata all'emergenza...

Cronaca

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Maxi operazione antidroga a Terni: 21 misure cautelari grazie alle segnalazioni su YouPol

(UNWEB)Una segnalazione anonima ricevuta tramite l’app YouPol ha dato il via a un’articolata operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di...

Cultura

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Prima del Temporale inaugura la sezione Teatro e porta in scena Umberto Orsini con la regia di Massimo Popolizio

(UNWEB) Spoleto,  – La sezione Teatro del 68° Festival dei Due Mondi si apre venerdì 27 giugno alle ore 18 al...

Eventi

La musica che cura: concerto nella Basilica di San Pietro per la Fondazione Emo ONLUS

(UNWEB) Perugia. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro, grazie al sostegno della Fondazione Agraria e del personale stesso...

Salvo Nugnes inaugura sabato 5 giugno a Spoleto l'evento culturale "Artisti per il Giubileo"

(ASI-UNWEB) Sabato 5 luglio 2025, la splendida Chiesa della Misericordia di Spoleto aprirà le sue porte all’inaugurazione ufficiale della mostra...

Festival dei Tramonti, nove eventi in programma tra giovedì e venerdì

La terza edizione della manifestazione è in corso fino a domenica 6 luglio Venerdì 4 luglio lo spettacolo di "Danza sotto...

Nel fine settimana arriva il “Collestrada Beer Fest”

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

con altri occhi 1(ASI) PERUGIA – Settima puntata del decalogo di Paolo Nardon - critico d'arte, scrittore e professore a contratto presso l'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia - sull'arte di guardare l'arte dal titolo "Con altri occhi, l'arte come non si è mai vista". Appuntamento per martedì 7 aprile sempre a Perugia al Teatro di Figura in corso Cavour con la lezione dal titolo "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità telematica. L'arte ai tempi dell'ipad".

Un nuovo incontro quindi per cercare di capire ancora cosa significa guardare l'arte "con altri occhi". Il ciclo di lezioni di Nardon da quest'anno è divenuto infatti uno dei Corsi Liberi promosso dall'Accademia di Belle Arti che si svolge ogni martedì sera dalle 21 alle 22.30 al Teatro di Figura.

Nardon prosegue così nella sua opera di liberazione collettiva di fronte all'arte. Smascherando così i vezzi spesso autoreferenziali, se non addirittura interessati, dei critici e degli esperti, incoraggiando il pubblico a entrare senza imbarazzi in un museo o una galleria d'arte e stabilendo un rapporto confidenziale con l'opera esposta, a godersela o a ripudiarla. Nella piena consapevolezza che l'accesso alla sua qualità e alla felicità che è in grado di produrre non ha bisogno di mediatori.

La volta precedente, a metà precisa del suo ciclo di lezioni, Nardon ha aumentato decisamente l'andatura prendendo di petto uno dei mostri sacri dell'arte contemporanea. La lezione dello scorso 24 marzo, con un numeroso e attento pubblico, si intitolava infatti "Nella materia e oltre sta l'immagine: Burri, Fontana e gli altri". Un appuntamento non casuale, a ridosso dei festeggiamenti del centenario burriano. "Non nascondo – ha ammesso Nardon - di averlo fatto apposta. Mi diverto a cavalcare l'onda, magari lanciando qualche provocazione. Burri è indubitabilmente uno tra gli artisti più grandi della sua epoca, e pure umbro, per giunta. Quando era ancora in vita, molti si vantavano comunque di non comprenderlo. Oggi, invece, come se il tempo avesse anestetizzato le sue rivoluzioni, tutti lo osannano dando per scontata la grandezza della sua opera. Io continuo a preferire l'atteggiamento di quelli che non si vergognavano di non comprenderlo, molto più sano dell'atteggiamento di quelli che si sforzano di apprezzarlo perché così fan tutti. Meglio la sospettosità sarcastica, insomma, della stolta condiscendenza di quelli che guardano ai sacchi o alle combustioni plastiche come alle marachelle di un bambino, mal cresciuto o mai cresciuto".

Dopo il prossimo appuntamento, che è quindi "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità telematica. L'arte ai tempi dell'ipad" in programma martedì 7 aprile, si andrà poi avanti con gli ultimi tre incontri: "Triplo salto mortale. Artisti coraggiosi, acrobati e funamboli" (21 aprile); "Rivoluzioni visive. Le opere che hanno cambiato il mondo di vedere" (5 maggio); "Per un'arte pericolosa" (19 maggio).

Per informazioni: tel. 333.2288900

con altri occhi paolo nardon


 Totem plasma definitivo con loghi