Il presidente del Gal Trasimeno-Orvietano, Moscetti: “Coinvolte anche altre realtà territoriali per valorizzare le nostre eccellenze”
Il presidente del Gal Trasimeno-Orvietano, Moscetti: “Coinvolte anche altre realtà territoriali per valorizzare le nostre eccellenze”
Convegno "Acqua: risorsa da preservare e fattore di produzione". Mercoledì 22 giugno, ore 17, Posta dei Donini (San Martino in Campo, Perugia).
L'incontro, alla presenza anche dell'assessore Morroni e del presidente nazionale Giansanti, si terrà al termine dell'assemblea generale ordinaria di Confagricoltura Umbria (ore 16)
Secondo le stime di Confcommercio, laspesa annua per il 2022 in elettricità per un albergo tipo avrà un incremento del 76%; un ristorante del 57%; un negozio alimentare di circa il 70%; un bar del 54%; un negozio non alimentare addirittura dell’87%
Il Consorzio di Tutela dell'IGP del Prosciutto di Norcia ha incontrato il Consorzio Tutela Vini Montefalco: l'evento si è tenuto a Palazzo Mauri di Spoleto per una giornata dedicata al gusto del territorio.
Al centro dell'incontro i problemi generati dalla transizione energetica dell'auto
Al Palazzo Comunale di Deruta annunciati i birrifici vincitori del Premio Cerevisia 2022
Fondi per lo sviluppo rurale dell'Umbria, Confagricoltura Umbria: "Bene aver salvaguardato le risorse destinate alla regione ma ora mondo agricolo e istituzioni lavorino insieme per farne un uso sempre più virtuoso"
(UNWEB) Dopo un prolungato periodo segnato da elevate temperature e scarsissime precipitazioni, le forti piogge, il vento e le grandinate “a macchia di leopardo” che hanno colpito nelle ultime ore, con varia intensità, diversi territori dell’Umbria, dal perugino al ternano, ma anche folignate e spoletino, hanno causato allarme, disagi e qualche danno al settore agricolo, ad ortaggi, grano, su alcuni vigneti e strutture. È quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti regionale sulla perturbazione che si è abbattuta ieri pomeriggio sull’Umbria.
(UNWEB) L'industria aerospaziale umbra è stata al centro dell'evento "Il nuovo paradigma Aerospazio e Difesa. Tra heritage storico e sviluppo integrato", organizzato a Palazzo Trinci di Foligno da Umbria Aerospace Cluster, nato sotto l'egida di Confindustria Umbria che continua a sostenerne il percorso di sviluppo, che conta 31 imprese associate con un totale di oltre 3.000 addetti e un fatturato aggregato di circa 450 milioni di euro, di cui oltre il 75% destinato all'esportazione e il 10% reinvestito in ricerca e sviluppo.
(UNWEB) Le notizie che provengono dal vicino Lazio sulla Peste Suina Africana, con blocco della movimentazione e abbattimento di capi, fanno aumentare le preoccupazioni degli allevatori suinicoli umbri, già alle prese con un aggravio generalizzato dei costi di produzione legati alle dinamiche internazionali.
Il progetto ideato e sviluppato da Brand Culturale, hub di creativi umbri, punta a creare sinergie e connessioni tra l'Umbria e i Paesi Bassi con lo scopo di avviare nuovi rapporti culturali, artistici, commerciali, turistici e formativi: coinvolti sia partner del territorio (Regione Umbria, Sviluppumbria, Università per stranieri di Perugia, Aeroporto internazionale dell'Umbria, Comune di Perugia) che istituzioni italiane all'estero (Ambasciata Italiana a L'Aja e Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam).
Mercoledì 15 giugno si è tenuta la presentazione a Perugia nella sede di Brand Culturale
Nuove promozioni con biglietti da 35€ a tratta (incluso bagaglio a mano), parcheggio gratuito in aeroporto e codice sconto per studenti universitari.
(UNWEB) CNA preme sui parlamentari per un intervento straordinario del Governo che sblocchi la cessione del credito per i cantieri già conclusi o avviati
E’ urgente ampliare la platea per le Cessioni dei Crediti e cancellazione dell’obbligo della Certificazione SOA
(UNWEB) Il Presidente della Camera di Commercio dell'Umbria, Giorgio Mencaroni:
- Segnali positivi sul turismo estivo dell'Umbria. Continuando così si può superare il record delle 6,2 milioni di presenze, che resiste da tanti, troppi anni. Il Covid ha dimostrato l'importanza del settore turismo, oggi finalmente accreditato del 13-14% del Pil. Possiamo arrivare al 17-18%.
- Sulla Regione: intelligente e molto efficace la campagna di comunicazione, bene il piano di rilancio dell'Aeroporto San Francesco d'Assisi. Lavoriamo con Palazzo Donini sul nodo infrastrutture, che impedisce a molte località di esprimere il loro potenziale turistico.
- Sulla carenza di personale: va considerato un problema sociale, da affrontare con la massima celerità da tutte le Istituzioni. Dare la massima dignità ai lavoratori del settore turismo.
(UNWEB) Inaugurata questa mattina, nelle sedi di Perugia e Terni della Camera di Commercio dell’Umbria, l’innovativa proposta formativa dell’Ente Camerale volta ad avvicinare gli studenti alla conoscenza ed alla promozione turistica del patrimonio artistico- culturale regionale.
Confagricoltura Umbria: "Serve un cambio di passo, subito un deciso piano di contenimento dei cinghiali e sostegni economici alle aziende del comparto".
Obiettivo, prevenire i danni economici che la sola notizia della diffusione del virus tra gli allevamenti è capace di produrre, pure in Umbria. Ecco le proposte emergenziali dell'associazione
Eletta presidente Dalia Sciamannini (consiglio camerale), vice Rosalba Cappelletti (Coldiretti) e Claudia Franceschelli (Ampi Confapi)
Connessioni 01 Umbria / Olanda. Cultura, impresa, cooperazione, eccellenza, internazionalizzazione 17-18 giugno / Amsterdam e L'Aja
Mercoledì 15 giugno, alle ore 11.30, nella sede di Brand Culturale (Perugia, via della Luna n.17) la conferenza stampa di presentazione del progetto che punta a creare sinergie e connessioni tra l'Umbria e l'Olanda
Fipe e Fida Umbria Confcommercio aderiscono allo sciopero dei buoni pasto del 15 giugno: “Costi crescenti e commissioni altissime, il servizio non è più sostenibile!”
(UNWEB) Intesa Sanpaolo e Coldiretti hanno siglato un importante accordo per il rilancio dell'agricoltura che prevede un plafond di 3 miliardi di euro per le piccole e medie imprese associate, a supporto dei primi bandi previsti dal PNRR per il settore.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .