(UNWEB) Solo nelle ultime due settimane il prezzo dell’energia elettrica è aumentato del 50% e quello del gas dell’85%, passando da 81 euro MWh del 13 giugno a 150 euro MWh del 30 giugno.
(UNWEB) Solo nelle ultime due settimane il prezzo dell’energia elettrica è aumentato del 50% e quello del gas dell’85%, passando da 81 euro MWh del 13 giugno a 150 euro MWh del 30 giugno.
(UNWEB) Il nuovo Consiglio della Società Cooperativa Olivicoltori Aprol Umbria, ha eletto alla presidenza, sino al 2025, Giulio Mannelli, quarantaquattrenne olivicoltore di Bettona, già membro del Consiglio di amministrazione di Unaprol. Il nostro impegno programmatico - ha affermato Mannelli al momento dell'elezione - punterà in maniera ancora più decisa, alla valorizzazione e difesa dell'olio umbro, vero ambasciatore della nostra regione. Sulla scia di quanto fatto fino ad oggi, la squadra di Aprol Umbria, grazie anche ad un personale esperto e qualificato, coordinato dal direttore Gabriele Mocio, continuerà a garantire un'assistenza a 360° alle aziende del settore, restando vicino alle loro esigenze.
Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 202 euro, pari a 88 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,1 miliardi di euro.
Il presidente di Federmoda Umbria Confcommercio Petrini: “In saldo merce di sicura qualità e grande assortimento”
(UNWEB) Il 2022 è un anno che segna un traguardo molto importante nella storia del Gruppo Angelantoni, che festeggia i 90 anni di attività con l’entusiasmo, la passione, la dedizione e l’attenzione all’innovazione e alle proprie radici, che, fin dal 1932, hanno caratterizzato questa realtà. Quasi un secolo di attività, sottolineato da una presenza sempre più forte in settori strategici a livello mondiale come quello del testing aerospaziale ed automobilistico, delle soluzioni high-tech in campo biomedicale, della deposizione di film sottili antibatterici e antivirali, di soluzioni frigorifere improntate ai principi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.
(UNWEB) È proseguito a Terni il ciclo di incontri tra Confindustria Umbria e i rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori con l’obiettivo di favorire l’interlocuzione tra le parti sociali in particolare su temi legati allo sviluppo del territorio.
(ASI) Il prof. Gianni Lepre, esperto di economia e notista di Agenzia Stampa Italia ci ricorda gli adempimenti e le scadenze del Fisco che i cittadini sono chiamati a risapettare.
Successi (qualità della produzione e salvaguardia della tradizione) e prossime sfide da affrontare (conquista di nuovi mercati) sono stati illustrati durante un incontro a Norcia
(UNWEB) Confindustria Umbria esprime apprezzamento per il voto favorevole del Consiglio Comunale di Perugia alla realizzazione del cosiddetto “Nodo”. “Si tratta di un’opera – ha ribadito Maurizio Mariotti, Consigliere Delegato alle infrastrutture di Confindustria Umbria – di cui la nostra Associazione sostiene la necessità da molti anni e che siamo certi servirà ad alleggerire il traffico in una delle zone più congestionate della regione.
Le strutture umbre puntano sul turismo di prossimità: natura ed enogastronomia, motori del comparto
(UNWEB) "Terni ha prospettive di sviluppo nel settore degli eventi che però sono sempre rimaste grandi opportunità non compiutamente sfruttate in concreto. Al di là dell’opportuna capacità di attrarre edizioni locali di eventi nazionali e regionali, occorre un piano di sviluppo del settore in grado di generare eventi “unici” e caratterizzanti con capacità attrattiva nei confronti dei territori vicini, come hanno saputo fare nel tempo sia la provincia di Perugia che quella di Viterbo.
Confcommercio Umbria”: Potenziare lo strumento del credito d’imposta sulle commissioni e introdurre la gratuità per i micropagamenti”
(UNEB) I temi legati alla formazione e la situazione del settore grafico-cartotecnico umbro sono stati al centro della visita a Città di Castello dei vertici di ENIPG, l'Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica. Il Presidente Marco Spada e il Segretario Tommaso Savio Martinico hanno fatto tappa all'azienda Artegraf e all'Istituto "Franchetti-Salviani", dove da due anni si svolge il corso cartotecnico realizzato con il supporto del Comitato provinciale Istruzione Grafica di Perugia nell'ambito del corso ad indirizzo Grafica e Comunicazione.
Incontro a Perugia promosso da Provincia e Ambasciata. Proietti: “Pronti ad allacciare rapporti nel nome dello sviluppo e della solidarietà”
(UNWEB) Confimi Industria Umbria, in occasione della quattro giorni del Forum delle Acque di Piediluco, Convention promossa da HYDRA Museo della Cascata, nell’incantevole cornice di Villalago, dove si incontrano impresa, cultura e territorio, ha presentato un progetto di innovazione digitale denominata WOLF Umbria che interesserà tutte le PMI associate del territorio: un unico strumento digitale che metterà in connessione l’Associazione e le PMI associate.
(UNWEB) L’assemblea dei Soci di SASE SpA, riunitasi nella mattinata di oggi – venerdì 24 giugno 2022 – ha approvato all’unanimità il Bilancio 2021, che presenta un utile pari ad euro 6.195 ed un MOL positivo per 265.571 euro.
28 giugno, ore 10:30, Perugia sede Università dei Sapori (Via Fontivegge 55)
(UNWEB) NORCIA, Raccontare la sua storia e rafforzare il legame con la comunità norcina. Questo l'obiettivo dell'evento targato Consorzio di Tutela dell'IGP del Prosciutto di Norcia. Per raccontare quindi il suo "lungo viaggio" fatto di conquiste: da dove è partito a dove è arrivato.
"Serve più coraggio, così non va": modificare il provvedimento per interventi più impattanti, preservando le zone intorno agli insediamenti produttivi
Produrre cibo e fare impresa, innovazione anche per una gestione corretta della risorsa irrigua, creare e sviluppare filiere, sostenere le imprese con politiche regionali adeguate, realizzazione di nuovi invasi e manutenzione degli esistenti (1.400 i piccoli laghetti collinari censiti), costo equo e sostenibile dell'acqua, costituzione di un tavolo tecnico regionale: queste le richieste di Confagricoltura Umbria uscite dal convegno
(UNWEB) Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria ha visitato il 3A-Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria, a Pantalla di Todi, realtà di eccellenza regionale in termini di ricerca, innovazione e certificazione.
Formazione sul campo, promuovendo educazione ambientale, alimentare e ritmi della natura
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .