11 Settembre > 24 Ottobre 2021 Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – Città di Castello (PG)
11 Settembre > 24 Ottobre 2021 Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – Città di Castello (PG)
(UNWEB) Ferentillo. Barattare sta diventando una pratica sempre più diffusa per fortuna. In parecchie città si stanno infatti diffondendo sempre di più i Mercatini del BARATTO.
Dal 6 al 30 novembre otto appuntamenti per un evento culturale che mette insieme i linguaggi letterari e cinematografici
(UNWEB) Gubbio. Sabato 06 novembre torna la GIORNATA DEL BALESTRIERE, consueto appuntamento che conclude l’anno solare di attività della Società Balestrieri.
L’evento principale dell’edizione 2021, a cui tutta la cittadinanza è inviata a partecipare, sarà alle ore 17:00 presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio.
La Società Balestrieri presenterà con orgoglio il libro “BALESTRANDO PER GUBBIO – Il Palio di Sant’Ubaldo dal 1461 al 1920”.
(UNWEB) Passignano sul Trasimeno – Si terrà domani, venerdì 5 novembre, alle ore 17,30, nella sala consiliare del comune di Passignano: “Emozione fra le righe, appuntamenti con l’autore per promuovere il piacere della lettura”. Ad essere protagonista del pomeriggio sarà il libro “Trentasei” di Luca Gatti, edito da Bertone editore. Parteciperà anche Nicola Torrini segretario ANPI del Trasimeno.
Sindaco Rinaldi: “Una manifestazione che funziona grazie alla collaborazione di tante persone”
(UNWEB) – Montone, Si è conclusa, lunedì 1° novembre, la 37° edizione della “Festa del Bosco” di Montone. Un’edizione che segna la ripartenza delle attività culturali, economiche, sociali del borgo che, dopo un anno di fermo a causa della pandemia, ha dato vita ad un’edizione straordinaria, che ha visto le strade del borgo riempirsi dei profumi del bosco, di musica, di degustazioni ed eventi unici nel loro genere.
(UNWEB) Lo Festeggeremo tutti insieme Venerdì 19 Novembre dalle ore 20.00 alla Città della Domenica con il classico Cenone di fine anno, i Fuochi d'Artificio, la Musica, tanta allegria, gioia e voglia di stare insieme.
COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESO, VIA LUCARINI – TREVI (PG). 7 NOVEMBRE | ORE 11:00
(UNWEB) Trevi. Il Complesso Museale di San Francesco e Menti Associate presentano il programma del mese di Novembre. Nonostante il Museo sarà aperto con orario ridotto (venerdì – domenica dalle 10:00 alle 13:00 / dalle 15:00 alle 18:00) il calendario degli eventi è ricco di novità sia per i più piccoli, sia per i più grandi.
(UNWEB) Il corto artistico firmato Vittoria Corallo, realizzato a conclusione dell'edizione 2020 di Per Aspera Ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza, verrà proiettato l'8 novembre al Cinema Savoy di Roma e sarà visualizzabile anche sulla piattaforma Mymovies
Interventi di Gregorio Paltrinieri e Gianmarco Tamberi
NELL'ANTICA GRECIA I GIOCHI NAZIONALI SI SVOLGEVANO PRESSO OLIMPIA, NELL'ELIDE, IN OCCASIONE DELLE FESTE PANELLENICHE IN ONORE DI ZEUS.
OGGI LA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE DI SPORT CONSISTE IN UN COMPLESSO DI GARE INTERNAZIONALI CHE DAL 1896 SI SVOLGONO OGNI QUATTRO ANNI IN SEDE DIVERSA.
Il programma degli ultimi due giorni: domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre
Nei prossimi mesi saranno organizzate online una serie di iniziative culturali in attesa del secondo appuntamento nel 2022
Tra i premiati Ilario Castagner, Francesca Di Maolo, Auro Caraffa e il sindaco Andrea Romizi
In un video il ricordo di una figura straordinaria: "artigiana, imprenditrice e pioniera per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, colei che inventò il famoso Bacio Perugina e la caramella Rossana"
Tanti ospiti nella prima giornata tra cui Giovanni Legnini, commissario straordinario per la ricostruzione. Fino a lunedì primo novembre 60 stand, show cooking, convegni e degustazioni
• In cartellone eventi esclusivi ed artisti ai vertici della scena jazz internazionale: 50 appuntamenti in 5 giorni, 17 band, oltre 80 musicisti, la street parade della marching band - Funk Off e progetti speciali
(UNWEB) Umbertide. Sabato 31 ottobre alle 20:45 avrà luogo il quinto evento edizione della rassegna corale “La tradizione natalizia in Umbria - Aspettando l’avvento”, promossa dall’Associazione Regionale dei Cori Umbri con la collaborazione dei cori iscritti, e in questo caso del “nostro” Chorus Fractae Ebe Igi.
Da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre tanti eventi dedicati all’antico prodotto tipico
COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO – Via Lucarini, TREVI
1 NOVEMBRE | ORE 11:00
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .