(UNWEB) – Perugia, Venerdì 31 gennaio, alle ore 10, presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini, la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, l'assessore all'Ambiente Thomas De Luca e il dirigente del servizio rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo della Regione Umbria, ing. Sandro Costantini, illustreranno nel corso di una conferenza stampa i dettagli del progetto "URACC - Umbria Region Adaptation to Climate Change".


(UNWEB)– Perugia, Nella mattinata di ieri a Narni l'assessore regionale all'Ambiente Thomas De Luca, insieme all'assessore allo Sviluppo economico Francesco De Rebotti, ha avuto un importante incontro tecnico-strategico con il Presidente dell'Autorità di Bacino, i dirigenti regionali e gli uffici comunali di Narni per discutere degli interventi necessari sul piano dell'assetto idrogeologico e la messa in sicurezza del Fiume Nera. L'obiettivo è mitigare il rischio idrogeologico nelle fasce fluviali lungo il Nera e tutelare le comunità locali, con particolare attenzione alla sicurezza delle aziende e degli insediamenti lungo le sponde. Per questo sono previsti interventi per un totale di 40 milioni di euro, con un primo stralcio finanziato con 15 milioni dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Grandi opere, Varasano: "Fiducia nell'ampliamento delle rampe per Ponte San Giovanni, si a Creti".
(UNWEB) – Perugia "L'assessorato alla cultura della Regione Umbria è impegnato nell'organizzazione della nuova edizione 2025 di UmbriaLibri. L'evento, che si svolgerà a Perugia e a Terni, intende promuovere nel migliore dei modi il mondo dell'editoria regionale mettendolo in contatto con una platea di lettori di tutte le età e rafforzando la sua visibilità a livello nazionale anche grazie alla partecipazione alle più importanti fiere del libro italiane": Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, chiarisce con queste parole l'intenzione della nuova amministrazione regionale di "investire con determinazione su UmbriaLibri affinché continui ad essere il luogo di incontro per i professionisti e gli appassionati di letteratura, arte e cultura, ma anche vetrina privilegiata dell'editoria umbra e dei suoi autori sul panorama nazionale".
(UNWEB) – Perugia, - Prosegue il lavoro dell'assessore Francesco De Rebotti su tutto il territorio regionale, nell'ambito di un primo ciclo di incontri finalizzati ad ascoltare e rispondere concretamente alle esigenze delle comunità locali. Nella mattinata odierna, l'assessore è stato a Narni per un'importante giornata di confronto e programmazione, volta a rafforzare la connessione tra le istituzioni regionali e le realtà locali.
(UNWEB) – Perugia "La direzione regionale Salute e Welfare rappresenta il cuore pulsante della programmazione sanitaria della nostra regione, una rete di funzionari e dirigenti esperti impegnati per un unico obiettivo, il benessere dei cittadini": così la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme alla direttrice regionale, Daniela Donetti, ha aperto oggi l'incontro di saluto al personale della direzione.
(UNWEB) – Perugia - Il dovere di ricordare per non dimenticare.
(UNWEB) Perugia, - La Uil Scuola Rua ha diritto a partecipare alle riunioni per l'informazione e il confronto con il ministero dell'Istruzione, le Regioni e le scuole anche se non ha firmato l'ultimo contratto: è quanto deciso nella sentenza emessa dal Tribunale di Roma in data 23 Gennaio 2025 - come informa lo stesso sindacato - con la quale vengono disapplicati gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui non consentono alle organizzazioni sindacali non firmatarie di partecipare alle riunioni di informazione e confronto.
Perugia. Varasano: "Regolamento sale comunali: dimenticata la lezione di libertà dell'illuminismo e del liberalismo".
(UNWEB) Foligno, – È convocata per martedì 28 gennaio, alle ore 10, all'ingresso della stazione di Foligno, la conferenza stampa delle segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovie, Fast Ferrovie e O.r.s.a. sull'emergenza delle aggressioni, sui treni al personale di bordo e nelle stazioni al personale di terra. Si tratta di una mobilitazione nazionale, per un problema che non risparmia l'Umbria.
Perugia, Vitali(FDI): in mezzo alla gente per raccogliere le firme per inasprire le pene relative ai reati contro le forze dell'ordine
Comune di Perugia. "Varasano: bilancio Ferdinandi negativo. Partecipazione a parole, arretramento sulla sicurezza".
(UNWEB) Perugia
(UNWEB) Il Consigliere Comunale di Fratelli d'Italia Nicola Volpi esprime profonda preoccupazione per l’aumento significativo dei furti in abitazione che si è registrato soprattutto nel quartiere di San Sisto nelle ultime settimane.
(UNWEB) Bruxelles, – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso i cittadini. Questo non possiamo accettarlo!" Con queste parole Marco Squarta, europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, ha commentato le inquietanti rivelazioni sul cosiddetto Green Gate, che ipotizzerebbero l’uso di oltre 700.000 euro per finanziare pressioni indebite sulle istituzioni democratiche.
(UNWEB) – Perugia - Umbria protagonista, insieme a Marche ed Emilia Romagna nella candidatura del "Sistema dei teatri condominiali all'italiana nell'Italia centrale fra XVIII e XIX secolo" all'iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale UNESCO. La decisione è stata assunta durante una riunione interministeriale, in attesa del rinnovo degli organi della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco.
(UNWEB) – Perugia, – Si è svolto stamani a Gualdo Tadino un incontro tra l'assessore regionale all'ambiente Thomas De Luca e il sindaco Massimiliano Presciutti "volto ad affrontare le problematiche ambientali ed economiche del territorio, nel segno della massima collaborazione istituzionale", secondo quanto dichiarato da entrambi.
(UNWEB) – Perugia - "Non un incontro informale, ma un primo passo per avviare un ascolto strutturato e costruttivo sui temi che impattano di più sulla qualità delle attività svolte dai dipendenti della Regione Umbria": così il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Personale, Tommaso Bori, ha aperto ieri una riunione con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
UNWEB) – Perugia, – Si è svolto oggi il tavolo di confronto, coordinato dall'assessore all'ambiente Thomas De Luca, per discutere del rapporto pubblicato da Greenpeace sulla tematica PFAS. Al tavolo hanno partecipato i servizi competenti della Regione afferenti alle direzioni salute e welfare e governo del territorio, AURI, ARPA, le USL, l'istituto zooprofilattico e i tre gestori presenti nel territorio regionale.
