(ASI) Perugia, 1 maggio 2018 – “Quella che celebriamo oggi non è solo una Festa fatta di bandiere, di retorica e di simboli ma è un atto concreto che vuole ricordare i grandi traguardi raggiunti da quel lontano 1886 nella lotta per un impiego dignitoso e per l’applicazione di quello che la nostra Costituzione ha reso un diritto costituzionale come quello al lavoro”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, intervenendo nel giorno della Festa del Lavoro.


Marchetti: Come Lega lavoreremo in sinergia tra parlamento e regione affinchè nei vari istituti sia fatta conoscere la storia della proprio territorio, gli imprenditori che l’hanno fatto grande e gli anziani che l’hanno vissuto
(UMWEB) Perugia. Uno strumento innovativo che raccoglie la storia clinica e sanitaria personale, consentendo ai professionisti della sanità un accesso immediato ai dati e un confronto diretto per velocizzare e migliorare l'assistenza: si tratta del Fascicolo sanitario elettronico, che sarà operativo in tutta l’Umbria a partire da giugno e, per la prima volta, presentato ai cittadini dall’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, nell’ambito della Festa di Scienza e Filosofia in corso a Foligno. All’incontro, organizzato su iniziativa della Regione, sono intervenuti, oltre all’assessore Barberini, Edoardo Boncinelli, fisico e genetista di fama internazionale, Stefano Van der Byl, responsabile dell’area Sanità digitale dell'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) e Paola Casucci, dirigente del servizio Sistema informativo sanitario della Regione Umbria.
(UMWEB) Perugia- “Saluto i ragazzi e le ragazze, il Cardinale Gualtiero Bassetti, tutti i parroci e il grande mondo degli oratori nel quale crediamo fortemente”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo insieme all’assessore Antonio Bartolini e alla presenza del Cardinale Gualtiero Bassetti, nel pomeriggio di oggi alla cerimonia di apertura dell’edizione 2018 della “Star Cup”, un torneo di calcio a 5, che dura qualche giorno e coinvolge oltre 100 squadre, espressione delle Parrocchie e che costituisce un appuntamento fisso per l'intero territorio e il mondo sportivo.
(UMWEB) Perugia– Antiriciclaggio, riforma delle società partecipate, cerimoniale e strategie di comunicazione social della pubblica amministrazione sono i temi al centro del ricco piano formativo a catalogo di maggio, approvato dall’amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, Alberto Naticchioni.
(UMWEB) – Assisi - “Siamo qui per continuare e rafforzare il lavoro di cooperazione e amicizia con la Città di Betlemme. Noi siamo quelli della pace dal basso e come amministratori locali, abituati a fare piccole cose per le persone, continuiamo ad essere convinti che la strada per costruire la pace passa anche attraverso appuntamenti come questo di oggi”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo ad Assisi, alla Conferenza internazionale delle Città italiane gemellate con Betlemme.
(UMWEB) Milano – La sua città natale è Norcia. A Norcia tornerà all’antico splendore la Basilica di San Benedetto, il Patrono d’Europa che aprì una nuova via alla cultura religiosa europea. Anche per questa ragione è stato stabilito che la ricostruzione della Basilica di Norcia, distrutta in seguito al sisma del 2016, avverrà attraverso un progetto dal respiro internazionale.
(UMWEB) Perugia “La rotatoria che inauguriamo questa mattina è parte integrante di un percorso molto più vasto ed importante che riguarda l’intera Strada Pievaiola e dà attuazione concreta al protocollo d’intesa che è stato sottoscritto nel luglio 2013 da Regione Umbria, Provincia di Perugia ed i Comuni di Perugia, Corciano, Magione, Panicale, Piegaro, Paciano e Città della Pieve”. Così l’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella, intervenuto all’inaugurazione della rotatoria a Strozzacapponi nel Comune di Perugia, intersezione della strada regionale 220 “Pievaiola” con la strada provinciale n. 318/2 (via Luigi Einaudi) e le strade comunali via Malanotte e via del Giglio. All’inaugurazione erano presenti la consigliera delegata per la viabilità della Provincia di Perugia, Erika Borghesi, i sindaci dei comuni firmatari del protocollo, e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria.
(ASI) - “Il Vinitaly di Verona, la manifestazione del settore più importante a livello nazionale ed europeo, costituisce da sempre un’occasione di grande rilievo per la promozione del vino umbro e l’incremento degli scambi commerciali”, afferma il deputato 5 Stelle Filippo Gallinella, che si recherà in visita al 52esimo Salone internazionale del Vino, in programma da domenica 15 aprile.