(UNWEB) Todi - “Siamo ormai a ridosso delle elezioni amministrative e, puntualmente in ritardo, sono spuntati cantieri vari per dare l’idea di quell’attivismo che all’Amministrazione Rossini è mancato per cinque anni”.
(UNWEB) Todi - “Siamo ormai a ridosso delle elezioni amministrative e, puntualmente in ritardo, sono spuntati cantieri vari per dare l’idea di quell’attivismo che all’Amministrazione Rossini è mancato per cinque anni”.
(UNWEB) Todi – Centralità della persona, maggiore equità nei servizi per non lasciare indietro chi è in difficoltà, nuove forme di protagonismo e valorizzazione delle Zone Sociali, dei Comuni e dei cittadini nell’ottica di un welfare di comunità, maggiore attenzione ai bisogni dei territori e miglioramento di inclusione e coesione sociale.
(ASI) Intervista Enrico Rossi, giornalista, ex sindaco di Pontedera, amministratore della Sanità in Toscana, dal 2010 Governatore della Toscana.
(UNWEB) Perugia. Sono stati oltre 130 i partecipanti al seminario organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica sul “Nuovo contenzioso sugli appalti pubblici” che si è svolto a Villa Umbra.
(UNWEB) Perugia. L’Umbria è sempre più convintamente “No Slot”: stamani a Perugia nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, ha comunicato i vincitori del concorso di idee “Umbria No Slot”, promosso dalla Regione Umbria e realizzato in collaborazione con l'agenzia altoatesina “Doc Office for Communication and Design”, per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia.
(UNWEB)"Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità da parte del consiglio comunale di Perugia dell'ordine del giorno sulla nostra proposta di arretramento del Frecciarossa per Milano da Arezzo a Perugia, primo passo per avere l'Alta Velocità in regione.
(ASI) Perugia - "I sindacati sulla Perugina hanno perso ogni residua credibilità e la loro faccia, se mai ne avessero avuta una! Ora “minacciano” Nestlè e paventano lo stato di agitazione, quando fino all’altro ieri “incensavano” la multinazionale e il suo Piano Industriale!
(ASI-UNWEB) Intervista ad Attilio Solinas, Consigliere Regionale dell’Umbria, Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista.
(ASI) "Da Nord a Sud , oggi RSI Fiamma Nazionale impegnata in varie città e capoluoghi di provincia con gazebo informativi per esprimere tutto il proprio dissenso contro la legge ‘Ius Soli’ approvata dalla Camera nel 2015 e pronta a venir discussa in Senato dal 15 giugno in poi.
Insieme al titolare della Farnesina il Sindaco Carlo Rossini e la Presidente della Regione Catiuscia Marini
Terrorismo, sicurezza, difesa dei valori: i temi centrali dell'evento in programma sabato 3 giugno all'Hotel Tuder
(UNWEB) Perugia– “L’obiettivo che ci poniamo è quello di finanziare l’occupazione stabile: è quanto intendiamo fare con la proposta di legge regionale che segna un’inversione di tendenza nelle politiche del lavoro e che interviene sul sistema della formazione e del mercato del lavoro, con il potenziamento dei centri per l’impiego e la loro strutturazione nella nuova veste regionale con l’Agenzia per il lavoro. In questa stessa direzione si muove il Decreto legislativo 150/2015 che ha tra i suoi elementi forti di cambiamento l’assegno di ricollocazione”.
(UNWEB) Perugia. “Abbiamo cercato di realizzare un intervento che da un lato mettese in sicurezza il tratto di mura che furono interessate dal crollo del 2006 e dall’altro lasciare alla città un intervento il meno impattante possibile nei confronti del paesaggio amerino e del suo esteso e ricco centro storico”.
(UNWEB) Norcia. “Ci si sente piccoli piccoli di fronte alla forza devastante della natura, ma mi sento piccolo anche di fronte alla forza della gente di questa terra che, già in passato, con coraggio e determinazione ha voluto ricostruire la loro città”.
(UNWEB) Perugia. Si svolgerà domani, sabato 27 maggio, dalle ore 16 al Parco Bellini di Ponte San Giovanni (Perugia), la prima “Giornata regionale dei giovani”, istituita con la nuova legge regionale sulle politiche giovanili. L’iniziativa – intitolata “Yes, Young & Strong. La forza della creatività giovanile” e organizzata dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Perugia e il supporto del Centro Servizi Giovani – ha l’obiettivo di valorizzare e rendere visibili le capacità e le esperienze creative, artistiche, sportive e imprenditoriali dei giovani umbri.
(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha preadottato le linee guida per la “Vita indipendente” delle persone con disabilità per sperimentare sull’intero territorio regionale progetti innovativi e personalizzati d’inclusione sociale, utili a promuoverne la massima autonomia possibile.
(UNWEB) Perugia. Ha per tema il “Nuovo contenzioso sugli appalti pubblici” il seminario in calendario lunedì prossimo, 29 maggio, a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra, dedicato alle novità processuali introdotte dal Decreto Legislativo 50 del 2016.
(UNWEB) Perugia. Saranno resi noti il 30 maggio prossimo, in una conferenza stampa in programma alle ore 10 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, i vincitori del concorso di idee “Umbria No Slot”, promosso dalla Regione Umbria per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia.
(UNWEB) Perugia. Unificare i processi e integrare le procedure degli ospedali di Foligno e Spoleto per realizzare una sorta di nosocomio unico su due sedi, definire un modello di sanità più efficace e vicino ai bisogni dei cittadini e costruire, in questo territorio, il terzo polo ospedaliero dell’Umbria.
Legalità, sicurezza e giustizia sono elementi essenziali per l’armoniosa convivenza.
Quello della sicurezza pubblica è oggi un tema di grande attualità.
(UNWEB) RSI Fiamma Nazionale Umbria esprime il più assoluto dissenso sulla proposta lanciata dal sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciuttti indirizzata al Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, al Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Giampiero Bocci, al presidente ANCI Umbria Francesco De Rebotti e al coordinatore della Consulta Immigrazione ANCI Umbria Giulio Cherubini, sulla necessità di realizzare anche in Umbria un progetto di accoglienza diffusa sul modello di quello firmato nei giorno scorsi dai 76 sindaci del milanese, in cui ogni comune possa e debba assumersi le sue responsabilità, in modo tale da permettere una maggiore integrazione degli stranieri in ogni singola comunità, consentendo allo stesso tempo di gestire al meglio piccoli numeri di migranti nel territorio.