(UMWEB) Perugia. “Il collegamento ferroviario di Perugia con Milano e Torino attraverso il Frecciarossa, compie oggi, giovedì 8 marzo, un mese di attività ed i numeri sono veramente straordinari raggiungendo quasi il triplo delle previsioni giornaliere che Regione e Trenitalia avevano ipotizzato al momento della firma del contratto”.


(ASI) Perugia – Prosegue in Umbria la campagna di raccolta firme per presentare al Parlamento le due proposte di legge di iniziativa popolare promosse da Uila (Unione italiana dei lavori agroalimentari) in materia di pensioni e welfare e a sostegno dell’occupazione femminile e della genitorialità.
(UMWEB) Perugia. L’obiettivo della proposta di modifica dello Statuto del Comune di Perugia presentata oggi dal Consigliere Michele Pietrelli (M5S) è quello di avvicinare sempre di più l’amministrazione alle esigenze dei cittadini, consentendo a tutti di fare proposte andando “virtualmente” in Comune, senza bisogno di farlo fisicamente.
(UnWeb) L’esito delle politiche del 4 marzo 2018 avrebbe chiaramente avuto lunghi strascichi per il Partito Democratico. Sconfitto su tutta la linea, e crollato il fortino rosso in Umbria, un segnale forte era quello che si aspettava da più parti. Infine è arrivato nella mattinata odierna con le dimissioni volontarie del segretario regionale del Pd giacomo Leonelli.
Commento sugli esiti del voto del dirigente regionale e nazionale del Partito democratico
(UMWEB) Orvieto. Un risultato rotondo quello che pone il Movimento 5 Stelle, con un risultato atteso ma per nulla scontato, come primo partito ad Orvieto, in una città dove il Partito Democratico non ha subito quel crollo che abbiamo visto in molte parti d'Italia. C'è soddisfazione tra gli attivisti veterani e la consapevolezza di un importante cambiamento rispetto ai risultati ragguardevoli ed in qualche caso ancora migliori, ottenuti nel 2013: questi, ad una più approfondita analisi, non appaiono come voti di protesta.
(ASI) "Il risultato elettorale ha confermato in pieno le nostre sensazioni preelettorali, con il manifestarsi di un’Italia delusa, arrabbiata, dove le diseguaglianze e la crisi hanno aperto un solco profondo con le forze di governo uscenti.
(UMWEB) Perugia– “I servizi per l'infanzia: le esperienze in Umbria e la prospettiva 0-6” - “Starting strong”, è il tema del convegno in programma il 9 e il 10 marzo a Perugia. L’appuntamento che si terrà alla Sala dei Notari venerdì 9 marzo dalle ore 15 alle 18,30 e sabato 10 dalle ore 9 alle 13, ha finalità scientifica e divulgativa ed è organizzato dal Centro di Documentazione dell'Infanzia insieme al Dipartimento FISSUF dell'Università degli Studi di Perugia.
(ASI) In Umbria la Lega si conferma prima forza di centro destra e sfiora il 21% con una media superiore a quella nazionale.
(ASI) Alcuni luoghi comuni giocano sul fatto che i treni non sono sempre puntuali. Certoè che questa volta le eccezionalmente avverse condizioni meteo non hanno aiutato a sfatare simili luoghi comuni.
(ASI) "Chiusura della campagna elettorale in Umbria per il Popolo della Famiglia con un doppio appuntamento nelle due province. Il Prof. Fabio Torriero, giornalista e scrittore, in qualità di dirigente nazionale del PdF, terrà due distinte conferenze sui temi della campagna elettorale che hanno animato le attività delle decine di volontari e simpatizzanti negli ultimi due mesi.
(ASI) Norcia – “Cogliere le opportunità che ci vengono offerte, lasciandosi alle spalle le difficoltà, e giocando una partita decisiva per Norcia come quella dell’occupazione”.
(ASI) "Un clima pericoloso si sta aggirando in tutta Italia, con ripercussioni anche su Perugia. Questo clima porta il nome di 'antifascismo'. Durante l’apertura della nuova sede di Forza Nuova Perugia, la violenza antifascista si è nuovamente fatta sentire.
(UMWEB) Perugia – Il CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica), nella seduta di ieri ha approvato i Piani operativi “Cultura e turismo”, “Ambiente”, ed “Infrastrutture”, stanziando significative risorse a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) per il periodo di programmazione 2014-2020.
(UMWEB) – Perugia – "Con la consegna delle casette di oggi e la prossima assegnazione già programmata, si concluderanno tutti gli interventi relativi agli alloggi alternativi per i cittadini e le operazioni di messa in sicurezza. Di conseguenza, siamo nelle condizioni di occuparci centralmente della ricostruzione": lo ha detto la presidente della Regione Umbria in occasione della consegna delle chiavi di altre 60 SAE, soluzioni abitative d'emergenza, nel territorio di Norcia. All'incontro, avvenuto nel pomeriggio di oggi, era presente il sindaco della città.
