(UNWEB) Aggressione Giudici a Perugia. Le dichirazioni della rappresentante degli istituzioni
(UNWEB) Aggressione Giudici a Perugia. Le dichirazioni della rappresentante degli istituzioni
(UNWEB) Perugia – Sull’attività del Comitato dei Garanti istituito per garantire la più ampia trasparenza nell’impiego delle somme raccolte a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 nel Centro Italia tramite sms solidale e conto corrente bancario, riceviamo e di seguito pubblichiamo la seguente nota del Garante regionale per il contribuente della Regione Umbria, Wladimiro De Nunzio, componente del Comitato dei Garanti, che specifica gli interventi della Regione Umbria finanziati con le donazioni e per i quali si è già in fase di progettazione, di intesa con i soggetti beneficiari: dotazione tecnologica informatica per le scuole, Centri polivalenti (per i quali già sono state individuate le aree), beni culturali (per cui già è stato definito l’elenco delle opere che verranno restaurate con questi fondi solidali).
(UNWEB) Perugia - Prenderà il via domani 26 settembre, il programma del ventennale del terremoto del ’97 che avrà un momento di grande rilevanza istituzionale il 3 ottobre ad Assisi, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: fino al 31 ottobre la Regione Umbria e i principali Comuni colpiti dal sisma di vent’anni fa (Foligno, Spello, Assisi, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Sellano e Trevi) hanno programmato una serie di eventi che, attraverso immagini, suggestioni, racconti, interventi delle istituzioni e dei professionisti che si sono adoperati per la ripartenza – riferiranno della grande ferita che ha colpito l’Umbria, ma anche della sfida che ha saputo cogliere nella fase della ricostruzione.
(ASI) "Persone giuste al posto giusto per una politica del 'fare', intesa come missione per perseguire l'interesse collettivo del Paese Italia: il veto nell'utilizzo di ruoli istituzionali per fini e interessi personali costituisce il primo e più importante obiettivo della azione politica di Italia Nel Cuore, che ha tenuto il 30 luglio scorso a Roma la sua convention e che, in Umbria, presenterà il 20 Ottobre prossimo presso la Sala Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria (ore 17,00) i suoi candidati locali.
(ASI) “La protesta è terminata, ma la nostra battaglia contro centri culturali islamici e moschee continua. La sinistra non può sottrarsi al confronto, è un atto vile ed irrispettoso verso tutti i cittadini a cui siamo tenuti, in quanto politici, a dare delle risposte”.
(ASI) "Solidarietà e condivisione della battaglia affrontata dal consigliere Mancini della Lega Nord, e' quanto ho voluto rappresentare con la mia presenza alla conferenza stampa di oggi e le visite dei giorni scorsi, dopo lo sciopero della fame.
(UNWEB) Perugia. È in questi giorni in Umbria una delegazione palestinese, formata da dirigenti del Ministero dei Governi Locali e di tre Comuni palestinesi, per realizzare uno stage negli uffici della Regione Umbria e del Comune di Terni come attività conclusiva di un primo modulo di corsi di alta formazione su contratti di partnership pubblico-privato che si sono tenuti a Ramallah nel primo semestre dell’anno e che hanno visto la partecipazione più di 50 tecnici provenienti dalle maggiori città palestinesi.
(UNWEB) Roma. “L’industria del cinema ricopre un ruolo primario nell’apprezzamento dell’identità culturale, artistica e storica dell’Umbria, nonché nella valorizzazione della bellezza paesaggistica della nostra regione. Ringrazio Luca Manfredi e tutta la produzione del film per aver portato in Umbria questo bel progetto che si avvale di un cast importante e per aver legato all’Umbria la figura straordinaria di suo padre”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria ed assessore al turismo, Fabio Paparelli, nel corso dell’anteprima, che si è svolta oggi, nella Casa del cinema di Roma, del film tv di Luca Manfredi “In arte Nino” che, dedicato alla figura del padre Nino Manfredi, andrà in onda lunedì 25 settembre, in prima serata, su Rai 1 (ore 21.15). Tra i presenti all’anteprima anche il regista Luca Manfredi, il protagonista Elio Germano, Miriam Leone, che ha interpretato la moglie Ermina, e l’assessore alla cultura del Comune di Terni Tiziana De Angelis.
“Con questa produzione l’Umbria, cuore verde d’Italia – ha aggiunto Paparelli -, torna protag
(UNWEB) Perugia. Sono stati oltre 160, provenienti anche da Marche e Toscana, i partecipanti al seminario su “Opere pubbliche: procedure, competenze e responsabilità” che si è svolto oggi a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica.
(UNWEB) Perugia, La Provincia di Perugia è l’ente capofila di una proposta progettuale, nell'ambito dell' area Cultura prevista dall’avviso pubblico “ReStart” di ANCI a favore dei giovani residente nei Comuni colpiti dai recenti eventi sismici.
(UNWEB) Perugia. Ricordare e fare un bilancio di tutto ciò che è stato fatto a vent’anni del terremoto che nel ’97 colpì l’Umbria, con un atteggiamento sobrio e rispettoso nei confronti di chi questo dramma lo ha vissuto recentemente scontandone, ancora ora, le conseguenze.
(ASI) Città di Castello - Vi riportiamo l'intervento fatto da Vincenzo Bucci, Capogruppo di Castello Cambia al Consiglio Comunale di Città di Castello del 21/09/2017.
(ASI) La presidente di Forza Italia in Umbria, On. Catia Polidori, sentiti gli altri componenti del coordinamento ed il Movimento nazionale, ha nominato Giorgio Moretti quale delegato regionale di FI Umbria alle Attività Produttive, Commercio e Turismo.
(ASI) Perugia - "Dopo il voto di ieri in Consiglio Comunale, durante il quale la coalizione che governa è andata sotto per la quarta volta in 10 giorni, prendiamo atto che la maggioranza al comune di Perugia non c’è più.
(ASI) “Con questa interrogazione, vogliamo porre all'attenzione del governo il tema della sicurezza dell'approvvigionamento di energia da parte dell'Umbria perché la nostra preoccupazione è che, per ragioni di esclusiva marginalità economica, si trascuri questo aspetto”.
(ASI) Domani, venerdì 22 settembre, all'arena dibatti centrale, alle ore 21 incontro con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, il Presidente Rai, Monica Maggioni e il Presidente Enel, Patrizia Grieco. Alle 22, dialogo tra il Ministro Andrea Orlando e il coordinatore PD Lorenzo Guerini.
(UNWEB) Perugia. “Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo essere soddisfatti: dopo l’incontro di ieri della Regione e del mondo agricolo regionale con i vertici di Agea per l’accelerazione dei pagamenti del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, oggi l’organismo pagatore ha già onorato il primo impegno. Questo apre una fase nuova e positiva per dare risposte agli agricoltori e procedere speditamente con l’avanzamento del Programma di sviluppo rurale”.
(UNWEB) Perugia. “In Umbria sono circa 17mila i casi demenza, di cui il 60 per cento per Alzheimer e sono in costante aumento le malattie croniche legate all’età. Stiamo mettendo a punto un nuovo modello organizzativo per dare risposte più omogenee ed efficaci ai bisogni delle persone che vivono situazioni del genere”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Fratta Todina, all’inaugurazione del nuovo Laboratorio di stimolazione cognitiva del Distretto della Media Valle del Tevere della Usl Umbria 1, in occasione della 24esima Giornata mondiale dell’Alzheimer.
(ASI) Domani, 22 settembre 2017, l'On. Guglielmo EPIFANI, Presidente della X Commissione della Camera dei Deputati, sarà in Umbria per partecipare a due importanti iniziative.
(UNWEB) Perugia. Un mestiere antico e una storia di famiglia. Il mestiere è quello del calzolaio, la famiglia è quella dei Sabatini di Baiano di Spoleto. È qui che oggi, nei moderni stabilimenti, lavorano più di cento persone.
Mancini(Lega Nord) in sciopero della fame per dire no ad islamizzazione dell'Umbria e si a moratoria costruzione moschee e centri cultuirali islamici