santo chiodo 3(UNWEB)- Spoleto, “Subito dopo le scosse del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 il lavoro che abbiamo dovuto affrontare si è rivelato molto complesso perché, se da una parte la Protezione civile doveva gestire l’emergenza occupandosi delle persone garantendone l’assistenza immediata, dall’altra ci si è subito adoperati per la messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale.

(UNWEB) – Perugia - “Per tutelare al massimo la salute pubblica, rispetto alla cosiddetta emergenza Fipronil, in Umbria verranno controllati tutti gli allevamenti avicoli con più di 250 animali e non soltanto quelli con 800 capi, come indicato dal Ministero della Salute”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a margine di un vertice che si è svolto stamani in Assessorato con tecnici della Regione Umbria, delle Usl Umbria 1 e 2 e dell’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche e rappresentanti dei Nas di Perugia, per fare il punto della situazione sulla vicenda delle uova contaminate e stabilire come proseguire e rafforzare i controlli.

(UNWEB) Perugia– L’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, ha ricevuto stamattina nella sede dell’Assessorato regionale a Perugia una delegazione di abitanti di Calzolaro, che avevano chiesto un incontro urgente per rappresentarle preoccupazioni e problematiche relative all’attività dell’impianto di trattamento di rifiuti localizzato nella frazione di Umbertide.

(UNWEB) – Perugia - “Un allevamento avicolo umbro è stato sottoposto dall’Asl 1 a sequestro amministrativo cautelativo, di caratere sanitario, per il rilevamento di tracce dell’insetticida tossico ‘Fipronil’ su alcune partite di uova, che sono state immediatamente inibite da ogni distribuzione commerciale, senza alcun pericolo per la salute dei cittadini”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “la situazione in Umbria è sotto controllo, grazie all’intervento tempestivo dei tecnici della Regione, delle Usl e dell’istituto zooprofilattico di Umbria-Marche, che da tempo stanno monitorando la situazione con controlli serrati su tutto il territorio regionale”.

CristinaRosetti(UNWEB) "La questione delle caratteristiche strutturali e architettoniche del progetto della Biblioteca degli Arconi, poi trasformato in “Piazza del Sapere”, con il contestuale consolidamento e restauro della Sala Gotica di Palazzo di Capitano del Popolo, approvato dalla Regione Umbria il 20 dicembre 2016, sta assumendo caratteristiche grottesche.

(UNWEB) Perugia. - “Nessuna chiusura né soppressione! L’azienda ha ritenuto necessario disporre la temporanea sospensione dell’esercizio commerciale, in quanto le attuali condizioni della rete non consentono l’ordinario svolgimento dei servizi di TPL. La rete rimane infatti operativa per garantire l’espletamento di tutti gli altri servizi in sub affidamento e per il collegamento con l’officina della manutenzione del materiale rotabile”.

fcu 2(UNWEB) Perugia. Sospensione temporanea del servizio dalla mezzanotte del 12 settembre, contemporanea attivazione di pullman sostitutivi sull’intera tratta che toccheranno tutte le stazioni ed apertura dei primi cantieri, a cominciare da quello tra Umbertide e Città di Castello, già a partire dalla metà di settembre per continuare il restyling della Ferrovia centrale umbra: è questa, in estrema sintesi, la strategia messa a punto da Regione Umbria, RFI e Umbria Mobilità Tpl per l’ammodernamento, l’efficientamento e la messa in sicurezza della FCU.

briccialdi(UNWEB) Perugia - La Giunta regionale, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha deliberato oggi, martedì 29 agosto, l’erogazione del contributo annuale 2017 in favore dell’Istituto Superiore di Studi musicali “Giulio Briccialdi” di Terni. “Il contributo, che è fondamentale per l’attività dell’Istituto Briccialdi – ha affermato la presidente Marini - è stato previsto nella legge di assestamento del bilancio di previsione 2017-2019 approvata dall’assemblea legislativa del 28 luglio scorso.

(UNWEB) Perugia. “Le famiglie in condizioni economiche disagiate, residenti nei Comuni umbri colpiti dal terremoto del 2016, potranno contare su un ulteriore supporto grazie al programma ‘SIA Aree Sisma’, che partirà il 2 settembre prossimo con un investimento nazionale di 41 milioni di euro, relativo al Fondo nazionale per il contrasto delle povertà”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.

casetteperterrmotati(UNWEB) Perugia – Donare tre “casette” ad altrettante famiglie di Norcia rimaste senza abitazione dopo gli eventi sismici dello scorso anno: l’Associazione degli Umbri a Bruxelles ha destinato al raggiungimento di questo obiettivo la somma raccolta nel febbraio scorso in occasione di una festa “solidale” nella capitale belga, che sono andati ad aggiungersi ai fondi raccolti da gruppi di volontari di Conegliano e di Spresiano, città venete in provincia di Treviso.

Seppilli(UNWEB) Perugia. “Tullio Seppilli è stato un grande intellettuale che ha rappresentato al meglio una delle più lunghe e positive stagioni della vita regionale. Ci adopereremo per una adeguata commemorazione istituzionale della sua figura e del suo operato”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini che, appresa la notizia della scomparsa del professor Tullio Seppilli, ha espresso ai familiari “tutta la mia personale emozione e il cordoglio profondo dell’intera Giunta regionale”.

(UNWEB) Perugia. “Le Usl dell’Umbria invieranno a casa delle famiglie con figli fino a 16 anni i certificati che attestano lo ‘stato di adempienza vaccinale’, rispetto agli obblighi previsti dalle nuove norme in materia di vaccini, necessari per l’ammissione a scuola”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “l’obiettivo è attuare una strategia comune su tutto il territorio regionale, facilitando famiglie, Comuni, istituzioni scolastiche e sanitarie, per consentire a tutti i bambini e ragazzi umbri di frequentare asili nido, scuole materne e dell’obbligo”.

strutture negozi NorciaCopia(UNWEB) Norcia-Cascia, Le iniziative programmate a un anno dai primi eventi sismici del 24 agosto 2016 sono proseguite nel pomeriggio con il sopralluogo della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, insieme al vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli, alle strutture temporanee di dimensioni variabili fra i 12,50 e i 50 metri quadrati che, in Viale della Stazione a Norcia, ospiteranno 27 negozi in precedenza ubicati nel centro storico cittadino e che verranno inaugurate nei prossimi giorni.

IMG 0305(UNWEB) Norcia – “Nel corso di questi mesi abbiamo fatto delle scelte precise e certamente difficili, non solo per assistere le popolazioni colpite dal sisma, ma per mantenere intatte le diverse comunità ed evitare così il pericolo dello spopolamento di questo territorio”. Lo ha detto la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini nel corso del suo intervento al Consiglio comunale aperto che si è tenuto stamani a Norcia; presenti, tra gli altri, il vicepresidente della Giunta regionale Fabio Paparelli e gli assessori Fernanda Cecchini e Antonio Bartolini.

foligno3 Copia(UNWEB) Foligno. Si è aperta, al Centro regionale di Protezione civile di Foligno, con il ricordo delle vittime del sisma la giornata commemorativa ad un anno dal terremoto che il 24 agosto 2016 colpì l’Italia Centrale. Presenti alla commemorazione, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il vicepresidente Fabio Paparelli, rappresentanti delle amministrazioni ed istituzioni umbre, e di quanti, associazioni di volontariato, operatori della protezione civile, Corpi dello Stato, Forze dell’ordine e Dipartimento nazionale della protezione civile, operarono già dalle primissime fasi dell’emergenza.

(UNWEB) . - “In riferimento alle dichiarazioni dell’amministratore di FlyMarche comparse sulla stampa, si precisa che né Sviluppumbria, nella sua qualità di socio di Sase, né chi scrive, nella sua qualità di consigliere di amministrazione, hanno mai avuto alcun rapporto e tantomeno incontri con il suddetto tour operator”: è quanto afferma il consigliere di amministrazione Mauro Agostini e direttore generale di Sviluppumbria.

 Totem plasma definitivo con loghi