(UNWEB) Perugia– Insegnanti e dirigenti scolastici di nuovo sui “banchi di scuola” per parlare di economia, legalità e sviluppo delle competenze dei ragazzi con i quali lavorano quotidianamente.
(UNWEB) Perugia– Insegnanti e dirigenti scolastici di nuovo sui “banchi di scuola” per parlare di economia, legalità e sviluppo delle competenze dei ragazzi con i quali lavorano quotidianamente.
(UNWEB) Perugia– L’ingegneria, la scienza delle costruzioni, l’architettura, sono senza alcun dubbio i pilastri di ogni opera di ricostruzione di ogni tipo di fabbricato e di insediamenti urbani danneggiati da calamità naturali, come un terremoto. Ma è l’”arte”, attraverso la sua capacità di esprimere emozioni e sentimenti, che può rappresentare – e deve rappresentare - l’opportunità di ricostruire preservando, anzi esaltando, i caratteri identitari di un territorio e di una comunità.
(UNWEB) Perugia. “E’ stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n.7 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (Serie Generale) n.45 di ieri, 18 ottobre, l’Elenco regionale aggiornato dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro”: lo annuncia l’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella.
(UNWEB )Perugia- “Il problema della tratta e dello sfruttamento degli esseri umani è presente e sempre più diffuso anche in Umbria, ma può essere superato avendone tutti consapevolezza, sensibilizzando i cittadini e attraverso un lavoro di rete sinergico e sistemico che coinvolga istituzioni, forze dell’ordine, operatori sanitari e sociali, terzo settore e associazionismo”.
(UNWEB) Perugia– Economia e Paesaggio, Rete scuole Umbria Green, Labonet: sono i titoli dei tre progetti che daranno vita in Umbria a tre laboratori territoriali per l’occupabilità coordinati dalle scuole superiori ITET “Aldo Capitini” di Perugia, ITT “Leonardo da Vinci” di Foligno e ISIS “Ciuffelli-Einaudi” di Todi.
Umbria - “ A settembre vi inviterò in Regione per comunicarvi le ultime novità sulla situazione”. Così davanti a tanti operai della Ex Pozzi di Spoleto , giornalisti , e consigliere dell’Assemblea Regionale dell’Umbria , l’Assessore alla Sviluppo Industriale Fabio Paparelli.
(UNWEB) Perugia. “Se una volta andava di moda lo slogan ‘piccolo è bello’ oggi, nel mondo globale, piccolo non è più bello. Soprattutto per le imprese, per le quali occorre una crescita dimensionale, specie per quelle umbre”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Perugia, nel corso del confronto pubblico con Maurizio Landini, segretario confederale della Cgil, sul tema “Ripartiamo dalla fabbrica”, organizzato dalla stessa organizzazione sindacale.
(UNWEB) Perugia. “La riapertura della strada provinciale 209 Valnerina fra Preci e Visso, anche se intanto in modalità provvisoria, è un segnale importante: oggi si riallacciano due regioni e due comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, che questo pomeriggio a Visso (in provincia di Macerata, nelle Marche), ha partecipato all’incontro organizzato in occasione della apertura al traffico del tratto della 209 Valnerina che era stato gravemente danneggiato dal sisma del 30 ottobre 2016.
(UNWEB) Perugia. “La qualità di un sistema sanitario regionale non si misura esclusivamente sul saldo tra la mobilità passiva e quella attiva e sulla sua variazione, ma su indicatori certificati e attendibili come l’equilibrio economico-finanziario, gli adempimenti Lea e la qualità assistenziale, la capacità di innovazione e investimento che promuovono pienamente la sanità umbra, considerata da sempre un esempio da seguire per appropriatezza ed efficienza, per cui andrebbero evitati inutili allarmismi, lanciati in maniera strumentale solo per finalità di tattica politica ”: lo afferma l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in merito ad alcune dichiarazioni sulla qualità del sistema sanitario umbro.
(UNWEB) Perugia. Un articolo sul progetto "Idee: le nuove imprese", nato in Umbria e attuato dall'Agenzia Umbria Ricerche, ha consentito ad Alice Palombarani di essere l’unica vincitrice italiana del concorso "Youth4Regions" che, rivolto agli studenti europei di giornalismo e scienze sociali, è indetto dalla Commissione Europea e co-finanziato dai Fondi di Sviluppo Regionale Europeo e di Coesione.
(ASI) Perugia - «La sanità umbra versa in codice rosso! Nonostante sul nostro territorio operino delle vere e proprie eccellenze in campo medico. Un fallimento di cui il PD è l’unico responsabile. Se invece di scegliere i primari basandosi esclusivamente su criteri meritocratici si continua a sceglierli sulla base della vicinanza politica poi non possiamo sorprenderci di questi risultati».
(UNWEB) Perugia. Un accordo di interscambio tra la Regione Umbria e lo Stato messicano di Tlaxcala è stato siglato stamani a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, dall’assessore regionale, Antonio Bartolini e dal governatore dello stato Messicano di Tlaxcala, Marco Antonio Mena Rodriguez. Presenti il segretario dello sviluppo economico dello stato messicano, Jorge Luis Vazquez Rodriguez, il console messicano in Italia, Margarita Blanca, il console italiano in Messico, Stefano Stortoni, i dirigenti e funzionari dei servizi regionali delle attività produttive, turismo e relazioni internazionali.
(UNWEB) Perugia - “Due giornate di lavoro che ci riportano, per gli argomenti trattati, al tema più generale del dissesto idrogeologico, che non può più essere affrontato oggi in termini di pura difesa passiva, ma che deve essere gestito e affrontato sempre di più in termini integrati per facilitare anche, ove possibile, l’incremento della fruibilità dell’area di intervento attraverso adeguati accorgimenti progettuali”.
(UNWEB) Perugia. Approfondire le procedure attraverso le quali funziona il MePa, il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, è l’obiettivo del seminario intitolato “Il mercato elettronico della PA: obblighi e opportunità degli acquisti in rete” che si è tenuto oggi, 16 ottobre, nella Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e che ha registrato oltre 130 partecipanti.
(UNWEB) Perugia. – “È necessaria una responsabilità condivisa delle istituzioni, delle associazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacati per capire, al di là delle specifiche vicende che sono ognuna distinta e diversa, come quelle della Perugina, Colussi ed ex Novelli che hanno trattazioni in tavoli a sé stanti, se possiamo affrontare il tema della prospettiva industriale dell’agroalimentare umbro con una visione che guarda al futuro, che dia certezze al settore e risposte anche sul versante occupazionale”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo l’incontro sull’agroalimentare che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Donini ed a cui hanno partecipato organizzazioni sindacati, imprese e loro associazioni di rappresentanza. Presenti anche l’assessore regionale allo sviluppo economico Fabio Paparelli e l’assessore all’agricoltura Fernanda Cecchini
(ASI) “Stefania Verruso, insieme ad una numerosa rappresentanza, guiderà la delegazione umbra nella manifestazione annunciata fin da luglio del Movimento Nazionale per la Sovranità.
(UNWEB) – Bruxelles, – “Le città e le regioni di tutta l’Europa, le realtà più vicine ai cittadini ed ai loro problemi ed ai loro bisogni, sono stati in questi anni di grave crisi economica i luoghi dove ci si è maggiormente preoccupati della loro condizione di difficoltà.
(UNWEB) – Bruxelles, – “Oggi più che mai i nostri cittadini chiedono una Europa che assicuri loro, e soprattutto ai loro figli, il futuro. Chiedono, dunque, che l’Europa si confermi come quello ‘spazio di democrazia’ dove è stato possibile assicurare per decenni pace e sicurezza. Ed è proprio il tema della sicurezza per i cittadini, dentro e fuori dal nostro continente, quello sul quale c’è una importante attesa”.
(ASI) “Non si può pensare a Perugia senza farsi venire in mente anche la Perugina. E' un binomio imprescindibile e un valore aggiunto che rende la vertenza in corso anche una questione identitaria.
(UNWEB) Perugia - Si chiama “Umbria.GO” il biglietto integrato valido su tutti i servizi locali, treni, bus urbani ed extraurbani, battelli del Lago Trasimeno, Minimetrò di Perugia e Funicolare di Orvieto, pensato per agevolare e rendere più economici gli spostamenti dei circa 2 milioni e mezzo di turisti che annualmente visitano l’Umbria.
(ASI) Il Coordinamento regionale di Forza Italia Umbria rende noto l’avvicendamento alla guida del comitato comunale di Assisi: Leonardo Paoletti succede a Fosco Valorosi, che comunque continuerà ad avere un ruolo attivo all’interno del Movimento.