(UMWEB) – Perugia – Un’età media intorno ai 44 anni, con una situazione sociale ed economica varia. Prevalentemente, il 76 per cento, è di sesso maschile, ma incominciano a chiedere aiuto anche le donne che, spesso, vivono questa problematica in profonda solitudine: è il profilo tipo del giocatore d’azzardo compulsivo che si rivolge ai servizi dedicati alla cura della patologia attivati sul territorio regionale.


(UMWEB) – Perugia, – Ricevuta quest’oggi, a Palazzo Donini, a Perugia, una delegazione di rappresentanti della società GoSource, che ha rilevato lo stabilimento della SGL Carbon di Narni. Il management della società è stato ricevuto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dal Presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, dal Sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, accompagnato dall’assessore comunale alle attività produttive, Lorenzo Lucarelli presenti anche Mauro Meucci in rappresentanza di Confindustria Umbria, e Luigi Rossetti, direttore regionale alle attività produttive.
(ASI) “La Lega vede nell’agricoltura un settore fondamentale per l'Umbria, difende il made in Italy e condanna le politiche della sinistra volte a danneggiare chi, con sudore della fronte e amore per il proprio territorio, ha sempre contribuito in termini positivi alla crescita dell’economia nazionale”.
Lega: “Necessaria l’istituzione di un “tavolo permanente” con i rappresentanti locali degli ordini al fine di individuare una priorità delle problematiche da risolvere”
(UMWEB) Perugia - Inizierà lunedì prossimo, 9 aprile, il corso specialistico in attuazione del “Protocollo unico regionale per la realizzazione del Sistema regionale di contrasto alla violenza di genere”.
(UMWEB) Perugia - Lunedì prossimo, 9 aprile, alle ore 11,45, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, verrà presentato il progetto “I love mi”, curato ed organizzato grazie alla collaborazione tra Regione Umbria, Dipartimento di Radioterapia Oncologica - Ospedale S. Maria della Misericordia, Perugia, Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ufficio Scolastico Regionale Umbria, Ordine dei Medici Umbria, Comune di Perugia, CONI Umbria e Federazione Italiana Gioco Calcio, per promuovere una cultura del benessere dell’individuo, e pertanto anche della eliminazione, o almeno riduzione, di tutti quei comportamenti (alcol, fumo e droga) che possono alterare tale sana condizione.
(UMWEB) Perugia– Anticipare l’orario di partenza dell’Intercity 580 da Terni in modo da consentire ai passeggeri ternani e umbri maggiori collegamenti ferroviari veloci con il Nord Italia.
(UMWEB) Perugia. Si terrà il 10 aprile, alle ore 10,30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa per la presentazione del nuovo Rapporto epidemiologico sul gioco d’azzardo in Umbria. Verranno illustrate anche le nuove azioni programmate dalla Regione Umbria per il contrasto del fenomeno, la terza fase della campagna di sensibilizzazione “Umbria No Slot” e l’iniziativa organizzata nell’ambito del Festival internazionale del giornalismo.
(UMWEB) Perugia- Un importante protocollo d’intesa relativo alla tutela antidiscriminatoria sul luogo del lavoro particolarmente incentrato sulle dimissioni volontarie delle lavoratrici/lavoratori madri/padri è stato firmato nei giorni scorsi dalla Consigliera regionale di parità, Monica Paparelli con l’Ispettorato Interregionale del lavoro di Roma, rappresentato da Orazio Parisi.
(UMWEB) – Perugia– Il territorio dell’Umbria e l’Agenda 2030 dell’Onu (Organizzazione Nazioni Unite) per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: è questo il tema al centro dell’incontro che si terrà domani, mercoledì 4 aprile, a Perugia, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni (dalle ore 15 alle ore 18) con cui verrà presentato il progetto “UmbriaMiCo – Festival del Mondo in Comune” coordinato dalla ong Tamat e sostenuto dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, di cui la Regione Umbria è partner.
(ASI) Perugia - Questa è la nota trasmessa ieri dal Popolo della Famiglia riguardo alla vicenda del piccolo Joan.
(UMWEB) – Perugia – Sta coinvolgendo anche studenti e insegnanti delle scuole umbre il progetto “Sun life”, finanziato dal programma europeo Life+ Natura & Biodiversità, attraverso il quale la Regione Umbria intende dotarsi di una strategia pluriennale per la salvaguardia delle ricchezze naturali presenti all’interno dei 102 siti umbri appartenenti alla Rete Natura 2000. E oltre a un concorso e a incontri formativi, a disposizione ci sarà presto anche un gioco, “Scoprinatura”.
(UMWEBn) – Perugia - La Zav - International Placement Services North Rhine-Westphalia, in collaborazione con la rete Eures operante in Umbria, seleziona candidature per l’assunzione di cuochi e camerieri in Germania. Gli incontri di selezione si terranno in quattro Centri per l’impiego umbri dal 16 al 19 aprile e vi potrà accedere solo chi ha inviato il curriculum con la propria candidatura entro il 12 aprile e ha ricevuto la mail di convocazione.
