(UNWEB) Perugia - “Due giornate di lavoro che ci riportano, per gli argomenti trattati, al tema più generale del dissesto idrogeologico, che non può più essere affrontato oggi in termini di pura difesa passiva, ma che deve essere gestito e affrontato sempre di più in termini integrati per facilitare anche, ove possibile, l’incremento della fruibilità dell’area di intervento attraverso adeguati accorgimenti progettuali”.

Franco Aschi(UNWEB) Perugia. Approfondire le procedure attraverso le quali funziona il MePa, il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, è l’obiettivo del seminario intitolato “Il mercato elettronico della PA: obblighi e opportunità degli acquisti in rete” che si è tenuto oggi, 16 ottobre, nella Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e che ha registrato oltre 130 partecipanti.

riunione agroalimentare 2 (UNWEB) Perugia. – “È necessaria una responsabilità condivisa delle istituzioni, delle associazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacati per capire, al di là delle specifiche vicende che sono ognuna distinta e diversa, come quelle della Perugina, Colussi ed ex Novelli che hanno trattazioni in tavoli a sé stanti, se possiamo affrontare il tema della prospettiva industriale dell’agroalimentare umbro con una visione che guarda al futuro, che dia certezze al settore e risposte anche sul versante occupazionale”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo l’incontro sull’agroalimentare che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Donini ed a cui hanno partecipato organizzazioni sindacati, imprese e loro associazioni di rappresentanza. Presenti anche l’assessore regionale allo sviluppo economico Fabio Paparelli e l’assessore all’agricoltura Fernanda Cecchini

(UNWEB) – Bruxelles, – “Le città e le regioni di tutta l’Europa, le realtà più vicine ai cittadini ed ai loro problemi ed ai loro bisogni, sono stati in questi anni di grave crisi economica i luoghi dove ci si è maggiormente preoccupati della loro condizione di difficoltà.

IMG 25592(UNWEB) – Bruxelles, – “Oggi più che mai i nostri cittadini chiedono una Europa che assicuri loro, e soprattutto ai loro figli, il futuro. Chiedono, dunque, che l’Europa si confermi come quello ‘spazio di democrazia’ dove è stato possibile assicurare per decenni pace e sicurezza. Ed è proprio il tema della sicurezza per i cittadini, dentro e fuori dal nostro continente, quello sul quale c’è una importante attesa”.

umbriago(UNWEB) Perugia - Si chiama “Umbria.GO” il biglietto integrato valido su tutti i servizi locali, treni, bus urbani ed extraurbani, battelli del Lago Trasimeno, Minimetrò di Perugia e Funicolare di Orvieto, pensato per agevolare e rendere più economici gli spostamenti dei circa 2 milioni e mezzo di turisti che annualmente visitano l’Umbria.

Risultati immagini per FORZA ITALIA UMBRIA NOTIZIE WEB(ASI) Il Coordinamento regionale di Forza Italia Umbria rende noto l’avvicendamento alla guida del comitato comunale di Assisi: Leonardo Paoletti succede a Fosco Valorosi, che comunque continuerà ad avere un ruolo attivo all’interno del Movimento.                                                                      

galgano4(ASI) Giovedì verrà discussa in Commissione parlamentare una interrogazione a prima firma dell’On. Galgano (Gruppo misto, Comm. Attività produttive e Politiche Ue) in cui si chiede al Governo sia a conoscenza del caso delle Industrie Metallurgiche e Isotta Fraschini di Spoleto (ex Pozzi) e cosa si intenda fare per accelerare la cessione delle aziende, anche in vista della prossima scadenza della cassa integrazione straordinaria.

presidente 2(UNWEB) Assisi – Questo il testo del saluto della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, all’incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
con il Sistema Nazionale della Protezione Civile impegnato nella gestione delle emergenze sismiche del 1997 e 2016 in Umbria.
Signor Presidente della Repubblica,

magdiallam3(ASI) “Dobbiamo combattere per affermare il nostro inalienabile diritto di essere noi stessi a casa nostra”: questa una delle affermazioni cardine del concetto di Magdi Cristiano Allam che domenica sera è intervenuto a Terni presso il centro congressi dell’hotel Valentino, accolto da quasi 200 persone presenti che al termine del suo intervento hanno posto domande e curiosità.

(UNWEB) Perugia. Lunedì 2 ottobre, alle ore 9, nell’aula verde della scuola Lombardo Radice di Magione, gli alunni delle classi quarte e quinte della locale scuola primaria incontreranno una delegazione di trenta studenti della scuola bilingue di Sidney, arrivati con insegnanti e genitori, per la realizzazione di un progetto di gemellaggio tra le due scuole. L’iniziativa si realizzerà grazie all’Università per Stranieri di Perugia e al “Co.As.It.”, l’Associazione nata nel dopoguerra in Australia per aiutare gli italiani emigranti in quel paese e oggi promotrice della lingua e della cultura italiana nel mondo.

castelli1(ASI) "Il Fronte Nazionale con il commissario Regionale Giuseppe Castelli e il coordinatore Provinciale Roberto Pierotti era presente mercoledì mattina di fronte allo stabilimento della Perugina di San Sisto a supporto delle maestranze che stanno lottando contro la multinazionale Svizzera Nestlè per vedere riconosciuti i propri diritti e per la sopravvivenza stessa della Perugina.

 Totem plasma definitivo con loghi