(UNWEB) Perugia. “Sarà il giornalista e blogger di fama nazionale Matteo Grandi a presiedere la giuria di qualità che sceglierà i vincitori del concorso di idee “Umbria No slot”, lanciato dalla Regione Umbria per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.

(UNWEB) Perugia. “Abbiamo chiamato a raccolta gli operatori del sociale, del terzo settore e delle imprese e chi si occupano di sociale nella pubblica amministrazione per intraprendere un percorso regionale innovativo”: lo ha detto l’Assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, tracciando il bilancio delle “Giornate sull’innovazione sociale” nella giornata conclusiva, il 12 aprile, della tre giorni di confronto regionale sui temi dell’innovazione sociale, ospitati a Villa Umbra.

(UNWEB) Perugia. “La mia visita ha un valore simbolico e vuole testimoniare la solidarietà istituzionale in un momento difficile per la nostra regione e per quanti sono stati direttamente colpiti dal sisma”: lo ha detto il presidente del Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria, Raffele Potenza, che oggi ha visitato Norcia e la frazione di San Pellegrino. Ad accompagnare il presidente del Tar la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Erano presenti, fra gli altri, il responsabile della protezione civile regionale, Alfiero Moretti, l’assessore regionale Antonio Bartolini ed il vice sindaco di Norcia, Pierluigi Altavilla.

(UNWEB) Perugia. “Il futuro è già presente e impone un cambiamento di mentalità per non restare indietro. Ora è il momento dell’economia della condivisione caratterizzata dall’espansione di informazioni e opportunità per tutti, anche le piccole e medie imprese dovranno cogliere questa grande opportunità”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani al roadshow “Boost Your Business”, il progetto formativo promosso e organizzato da Facebook in diversi Paesi europei, organizzato a Perugia con Confcommercio Umbria. Obiettivo della giornata è far conoscere le potenzialità che i social media offrono alle piccole-medie imprese e ai giovani imprenditori, nonché aiutare le imprese stesse a sfruttare al meglio gli strumenti messi a disposizione dalle piattaforme digitali al fine di sviluppare e rafforzare la presenza della propria impresa sia sul territorio italiano che all’estero.

(UNWEB) Perugia. “La bella mostra, che qui si presenta, va interpretata non solo come importante contributo alla migliore conoscenza e valorizzazione dei nostri tesori d’arte, ma anche come messaggio in controtendenza rispetto alle immagini drammatiche della nostra regione che si sono recentemente impresse nell’immaginario collettivo”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che è intervenuta oggi, venerdì 7 aprile, all’inaugurazione della Mostra “Sassoferrato.

(UNWEB) Milano. La Valnerina è un luogo per vivere un’esperienza unica ricca di passato, ma sempre contemporanea e alla ricerca di futuro e di conoscenza. Un luogo che, dopo il terremoto, vuole scrivere un’altra pagina della sua storia attraverso una ricostruzione che, pur salvaguardando il passato, sia proiettata verso il futuro: si può riassumere così il senso delle attività organizzate dalla Regione Umbria nello spazio di Interni Material/Immaterial alla Milano Design Week che ospita un corner dedicato al Museo della canapa di Sant’Anatolia di Narco, scelto come prototipo in mostra del saper fare dell’Umbria.

(UNWEB) Perugia. “Non c’è alcun allarme meningite in Umbria dopo il caso della studentessa belga in gita ad Assisi, ricoverata stamani all’ospedale di Perugia con i sintomi della malattia: si tratta di un episodio isolato, per cui sono state subito adottate tutte le precauzioni necessarie per evitare eventuali forme di contagio”: lo afferma l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, che sta monitorando la vicenda, a stretto contatto con la Direzione generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia e i medici del policlinico “Santa Maria della Misericordia” che stanno curando la diciottenne, oltre che con i vertici della Usl Umbria 1 che hanno attivato le procedure di profilassi per le persone che sono entrate a stretto contatto con lei.

(UNWEB) Perugia. “Nel corso degli anni l’Onaosi ha avuto un ruolo importante nella città di Perugia, e non solo, garantendo il diritto allo studio ai figli dei sanitari che hanno frequentato nella città le scuole e l’Università”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia all’inaugurazione dell'anno di studi 2016-2017 della Fondazione Onaosi.

(ASI) “Quella del gruppo ex Novelli, ceduto forzosamente alla famiglia Greco e alla società Alimentitaliani srl, rischia di diventare l'ennesima vertenza umbra di lungo periodo. Per questo, ministro Calenda, le chiediamo di intervenire per arrivare ad una rapida conclusione e per fare in modo che la nuova proprietà rispetti quanto previsto dall'accordo di cessione. Non vorremmo trovarci di fronte ad un altro caso ex Merloni, vertenza che dura da ben nove anni, i cui operai sono ancora in cassa integrazione e per i quali non si è riusciti, nonostante i 100 milioni impiegati, a incentivare un'occupazione stabile”.

(UNWEB) Perugia. “Ricostruzione in Umbria: tecnologie e architettura per la qualità dei nuovi edifici”: è il tema dell’incontro in programma il 6 aprile a Milano su iniziativa della Regione Umbria nell’ambito delle attività programmate nello spazio di Interni Material/Immaterial alla Milano Design Week in programma dal 4 al 9 aprile. L’appuntamento si terrà nell’auletta di rappreesentanza del Senato accademico nella sede dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono alle ore 18.

(ASI) Perugia - Il Presidente e capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi nella giornata odierna ha posto il problema relativo alla mancata possibilità di partecipazione dei professionisti umbri ai bandi europei: «I professionisti dell'Umbria hanno diritto di essere ammessi ai bandi POR, FSE e FESR 2014-2020 come succede già in altre 19 Regioni italiane».

(UNWEB) – Perugia, Si è conclusa con la sottoscrizione dell’accordo di programma per l’individuazione di un percorso per l’avvio di una graduale statizzazione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia la prima parte della visita che la ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli compie oggi, per l’intera giornata, in Umbria.

lavoro(UNWEB) Perugia. “In Umbria, negli ultimi anni, c’è stato un netto decremento degli infortuni sul lavoro, ma non dobbiamo abbassare la guardia sul tema dell’incolumità e della salute dei lavoratori, soprattutto nei cantieri della ricostruzione post sisma del 2016, garantendo livelli elevati di sicurezza non solo per le imprese edili umbre, ma anche per quelle che lavoreranno nella nostra regione”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in occasione della riunione del “Comitato regionale di coordinamento per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro” – organismo previsto dal decreto legislativo 81/2008 con funzione di coordinamento, programmazione e monitoraggio delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro – nel corso della quale sono stati presentati i dati elaborati dall’Osservatorio Infortuni e Malattie Professionali della Direzione Salute.

norcia 4(UNWEB) Norcia riparte dando una scuola ai suoi bambini: nel pomeriggio di oggi è stata inaugurata la nuova scuola elementare costruita grazie alla Fondazione Francesca Rava Nph Italia, con il sostegno di Coop Centro Italia, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie Onlus e l'aiuto della Marina militare. I lavori sono stati realizzati dall’Agenzia Forestale dell’Umbria, con la regia della Protezione Civile Umbra.

 AVIS

80x190