cpt(UNWEB) – perugia, – In Umbria, nel periodo 2005-2015, in media, la spesa totale consolidata realizzata dal Sistema Pubblico Allargato (di cui fanno parte amministrazioni centrali, locali, regionali, imprese pubbliche locali e nazionali), è stata circa 14 miliardi di euro, di cui oltre 2 miliardi di euro in conto capitale (per investimenti) che rappresentano circa il 15% del totale. Nello stesso periodo, la spesa totale consolidata è diminuita in media dello 0,4%, mentre aumenta al Centro (0,9%) e in Italia (0,5% circa); una riduzione dovuta ad un deciso calo della spesa in conto capitale (-4% circa) e che è stata in media più consistente dal 2009 al 2012 (-1,3%) - anni della crisi economica - e più contenuta negli anni precedenti (2005-2008).

presidente 1(UNWEB) – Cascia, – “Ancora una volta ho apprezzato la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nelle zone colpite dal sisma, ed oggi qui a Cascia, dopo le sue visite dei mesi scorsi a Preci e Norcia. Una presenza, la sua, sempre caratterizzata da grande attenzione e sensibilità istituzionale”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della visita di oggi del Capo dello Stato a Cascia, dove dapprima si è recato al plesso scolastico “Beato Simone” e, successivamente, al Santuario ed alla Basilica di Santa Rita.

(UNWEB) Perugia- Ammontano a 3 milioni 814.237 euro le risorse destinate alla Regione Umbria dal Miur nell’ambito del Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e i bambini in età compresa dalla nascita sino ai 6 anni: lo rende noto l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, ricordando che il Piano prevede l’assegnazione alle Regioni di 209 milioni di euro che vengono erogati dal Miur direttamente ai Comuni beneficiari, in forma singola o associata.

delegazione francese 4(UNWEB) Perugia – Una delegazione di circa 90 amministratori della Borgogna composta da consiglieri regionali, provinciali, sindaci e rappresentanti delle Camere di Commercio, è stata ricevuta stamani a Palazzo Donini a Perugia, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

giunta umbria 729x486(UNWEB) Perugia- Su proposta della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la Giunta regionale ha approvato la manovra di Bilancio per il triennio 2018-2020 ed ha preadottato lo schema di Documento di economia e finanza dell’Umbria 2018–2020 che verrà presentato, nei prossimi giorni, al Tavolo delle forze economiche e sociali della regione.

rivoluzionecristiana1(ASI) Perugia - «È un giorno importante per noi donne perché entriamo in politica da protagoniste, per far sì che si avvii un rinnovamento culturale, educativo a contrasto di quei fatti che ancora vedono le donne come vittime.                                                                                           

giornalisti 2 (UNWEB) Perugia. Far ripartire l’iter della legge regionale sull’informazione, avviando sin da subito una prima fase di partecipazione con tutti i soggetti interessati per arrivare, dopo la definitiva approvazione della legge da parte della Giunta regionale, alla calendarizzazione del provvedimento in Consiglio regionale all’inizio del prossimo anno. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi, a Palazzo Donini, fra la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ed i presidenti dell’Associazione Stampa Umbra Marco Baruffi (accompagnato dalla vice presidente Noemi Campanella e dal consigliere delegato ai rapporti istituzionali Giorgio Galvani) e dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria Roberto Conticelli.

rivoluzionecristiana(ASI) Perugia – Lavoro, dignità ed eguaglianza sociale, crescita economica e maggiori spazi alle donne. Sono i quattro punti che animano “Rivoluzione Cristiana”, il partito guidato da Gianfranco Rotondi per riportare i cristiani e coloro i quali si riconoscono nei valori cristiano-democratici in politica e rilanciare l’Italia.

Umbria1(UNWEB) Perugia - Sviluppumbria, nell’attività di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale, svolta in conformità ai suoi poteri statutari e di quanto previsto dalla LR 1/2009, ha pubblicato un avviso d’asta per l’alienazione di 4 compendi agrari, situati nei Comuni di Città di Castello e Gubbio: si tratta di fabbricati di tipo rurale, con annessi terreni, di notevole pregio architettonico, tutti inseriti in contesti territoriali di elevato valore paesaggistico.

foto VillaUmbra(UNWEB) Perugia– Le nuove modalità di affidamento degli appalti di servizi, la gestione della privacy nel Terzo settore, lo sviluppo delle competenze di leadership da parte dei dirigenti pubblici, la valutazione della performance nella Pubblica Amministrazione, la cooperazione tra settore pubblico e privato sono i temi al centro delle attività formative promosse nel mese di novembre dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

new york 2(UNWEB) – New York, “In questi giorni l’Umbria a New York ha una straordinaria opportunità per una più forte azione di promozione negli Usa e nel nord America dell’offerta turistica regionale, anche legata al settore vinicolo e di tutte le altre produzioni enogastronomiche, in un mercato che si sta dimostrando molto interessato alla nostra regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel portare il suo saluto ai partecipanti al “workshop Umbria”, che si è tenuto nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura, a New York.

casenorcia(UNWEB) Perugia. “Il 13 per cento delle Sistemazioni abitative di emergenza (Sae), realizzate dalla Protezione civile regionale nei comuni di Norcia, Cascia e Preci a seguito del sisma del 2016, sarà accessibile dalle persone con disabilità, con spazi personalizzati a tutela della qualità della vita e dell’autonomia dei soggetti più vulnerabili, anche in situazioni di post emergenza in attesa della ricostruzione”: lo ha reso noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “in tutto saranno 102 le ‘casette’ accessibili installate, di cui 72 a Norcia, 20 a Cascia e 10 a Preci, su un totale di 783 strutture”.

carmeli4(ASI) "La moschea di Umbertide rientrerebbe tra le moschee finanziate dal Qatar: Arabia Saudita, Egitto, Bahrein, Emirati Arabi Uniti Yemen hanno chiuso le frontiere e tagliato tutti i rapporti diplomatici con il Qatar accusando il piccolo emirato di destabilizzare la regione sostenendo economicamente 'gruppi terroristici' come al Qaeda, l’Isis e i Fratelli Musulmani.

spoleto 1(UNWEB) Perugia. Sono interamente dedicati alle politiche per il recupero, il ripristino e la messa in sicurezza dei beni culturali, messe in atto dopo il sisma del 1997 e del 2016, i due appuntamenti organizzati dalla Regione Umbria il 30 ottobre alla Rocca Albornoziana di Spoleto e oggi 31 ottobre, al Centro polifunzionale Boeri di Norcia. Entrambe le iniziative - che hanno visto la partecipazione, oltre che dei rappresentanti delle istituzioni, tra le quali la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini per l’incontro di Spoleto, i sindaci dei Comuni di Spoleto e Norcia, Fabrizio Cardarelli e Nicola Alemanno, dei rappresentanti degli ordini professionali, della Protezione civile, del mondo della ricerca scientifica, nonché del già direttore regionale Umbria del Mibact, Vittoria Garibaldi, e della soprintendente Mibact Umbria, Marica Mercalli - rientrano nel programma predisposto dalla Regione in occasione del ventennale del sisma del ’97, in collaborazione con i Comuni di Spoleto e Norcia e degli ordini professionali degli ingegneri, architetti, geologi e geometri laureati, All’incontro di oggi a Norcia è intervenuto l’assessore regionale, Giuseppe Chianella.

centrosalute(UNWEB) Perugia. "Il primo tavolo di confronto del nuovo Piano sanitario regionale sarà dedicato alla salute mentale perché rappresenta una delle criticità più complesse, che necessita di risposte più adeguate e di nuovi percorsi di inclusione sociale": lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Spoleto, all'inaugurazione del nuovo Centro diurno di salute mentale a San Giovanni di Baiano, presenti fra gli altri il sindaco della città, Fabrizio Cardarelli, il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini e il direttore del Dipartimento di salute mentale della stessa Usl, Antonia Tamantini.

(UNWEB) Perugia– “La pubblicazione del decreto interministeriale relativo al ‘danno indiretto’ segna una tappa importante per la ripresa produttiva delle aree terremotate e, per quanto riguarda le imprese della filiera turistica e del commercio, dell’intera Umbria”. È quanto dichiara il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, commentando i contenuti del decreto interministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre che definisce le modalità di concessione dei contributi alle imprese turistiche, commerciali, artigianali ed agrituristiche che hanno subito una riduzione dei ricavi a causa degli eventi sismici del 2016.

BarberiniOSpedaleNorcia(UNWEB) Perugia– “Entro novembre i moduli intorno all’ospedale di Norcia verranno sostituiti con tre prefabbricati (uno da 240 metri quadrati, uno da 150 e uno da 120) in cui saranno collocati tutti i servizi sanitari, poi partirà la fase della ricostruzione della struttura ospedaliera che non chiuderà, ma verrà riqualificato e assicurerà prestazioni essenziali e alcune specializzazioni”: lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo, stamani a Norcia, a una delle iniziative organizzate nell’ambito delle celebrazioni per il primo anniversario del sisma che ha colpito la Valnerina il 30 ottobre 2016.

 Totem plasma definitivo con loghi