LucaBarberiniSanità 003(UNWEB) Perugia. “C’è tempo fino al 31 luglio prossimo per inviare eventuali candidature a partecipare ai quindici tavoli tematici che contribuiranno alla stesura del nuovo Piano sanitario regionale”: lo rende noto l’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, invitando quanti interessati “a segnalare la propria disponibilità attraverso la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., attivata per raccogliere adesioni, proposte e contributi utili alla definizione del nuovo strumento di programmazione della sanità umbra per i prossimi tre anni”.

OsservatorioBeniComuni(ASI) Perugia. Venerdì  21 luglio, alle ore 11.00, presso la Sala Partecipazione del Consiglio Regionale (Palazzo Cesaroni – Piazza Italia ) si terrà la Conferanza Stampa su:  - Presentazione dell’Osservatorio Beni Comuni e   Presentazione del Decalogo Anticorruzione in riferimento allo smaltimento dei rifiuti ed alla gestione democratica e ambientalmente compatibile dei territori dell’Umbria.

puc giove penna 18(UNWEB) Perugia. Il nuovo ponte della “barca”, grazie al quale gli antichi centri storici di Giove e Penna in Teverina ritrovano il loro vecchio collegamento, è un po’ il simbolo di un ampio progetto che ha messo insieme tutte le comunità dell’Amerino grazie al quale si è avviato un processo innovativo e strategico volto alla riqualificazione, valorizzazione e promozione della “naturalità” di questo territorio.

terrearmate3(UNWEB) Perugia. “La struttura temporanea e reversibile che si andrà a realizzare a Castelluccio di Norcia, per poter ospitare le diverse attività commerciali e di ristorazione, è un progetto frutto di una fortissima condivisione e partecipazione che abbiamo voluto con tutta la comunità di questo meraviglioso posto che noi, prima di tutti, intendiamo preservare e valorizzare”.

murro3(ASI) "I protagonisti : La ex Pozzi ,oggi Ims Isotta Fraschini, imprenditori, commissari nominati dal Tribunale , Enti   dello Stato   Istituzioni, operai in cassa integrazione speciale e famiglie, la stampa, la politica , i buoni , i cattivi, i menefreghisti,   gli intoccabili , i franchi tiratori e coloro che lavorano dietro le quinte.       

tavolo istituzionale sisma 2 3(UNWEB) Perugia. “Abbiamo definito tutto il quadro normativo, finanziario ed operativo, sono stati approvati i piani per la ricostruzione delle opere pubbliche, dei beni culturali, delle scuole, delle Chiese, dell’edilizia residenziale pubblica e dell’Anas, oggi possiamo affermare con convinzione che la ricostruzione pubblica può partire, anche quella privata per la quale sono operative le procedure, le strutture dedicate e sono a disposizione risorse certe”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo il tavolo con le parti sociali che si e tenuto oggi, a Palazzo Donini, sullo stato della ricostruzione in Umbria e sulle misure a sostegno delle attività produttive, a cui ha partecipato l’assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli.

dipendenzeumbria(UNWEB) Perugia – “La Regione Umbria sostiene con convinzione il progetto ‘in.dipendente.mente’, perché siamo sicuri che bisogna partire dalla conoscenza di un fenomeno per mettere in campo le giuste misure per la prevenzione, il contrasto e la cura”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani alla presentazione del progetto “in.dipendente.mente”, a contrasto delle dipendenze, realizzato dalle associazioni di consumatori Federconsumatori, Codacons e Movimento Difesa del Cittadino nell’ambito del Programma generale di intervento “MAP 7” della Regione Umbria-“Iniziative informative e formative a vantaggio dei consumatori utenti 2016”.

sindacati ast 1 (UNWEB) Perugia. Si è svolto questo pomeriggio a Perugia, nella sede di Palazzo Donini, l’incontro sulle questioni del sito AST di Terni, che era stato richiesto dalle segreterie provinciali di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, e poi aggiornato in seguito all’incidente sul lavoro in cui è rimasto ferito Gianluca Menichino. All’incontro, presieduto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno partecipato il vice presidente, Fabio Paparelli, il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, e per le organizzazioni sindacali Claudio Cipolla (FIOM), Simone Liti (FIM), Nicola Pasini (UILM), Gioacchino Olimpieri (FISMIC) e Daniele Francescangeli (UGL).

acqua(UNWEB) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questa mattina, martedì 18 luglio, l’ordinanza con la quale si fa divieto e si limita l’attingimento di acqua da numerosi corsi e corpi idrici della Regione. L’ ordinanza è valida dalle ore 24 del giorno 19/07/2017 fino alle ore 24 del 30 settembre 2017, salvo revoca della stessa precedente a tale data.

Naticchioni Belisario(UNWEB) Perugia. “Per un’Amministrazione digitale diventa sempre più importante l’approvvigionamento di beni e servizi informatici al fine di fornire prestazioni online a cittadini ed imprese, di digitalizzare documenti ed archivi. Servono software, hardware, cloud, operatori qualificati.

foto beni(UNWEB) – Perugia, – “Ora, a soli dieci mesi dagli eventi sismici di ottobre, parte in Umbria la ricostruzione di un consistente patrimonio culturale danneggiato dal terremoto, a partire dalle Chiese, per un importo complessivo di oltre 20 milioni di euro. L’auspicio è che per le Chiese oggetto degli interventi, le si possa restituire al culto entro la fine dell’anno”.

edilizia scolastica 1 (UNWEB) Perugia. “Abbiamo avviato un operazione veramente straordinaria che, nel prossimo triennio, mettendo insieme i fondi previsti per la ricostruzione post sisma, quelli stanziati dal Governo ed i finanziamenti che impegnerà la Regione utilizzando i propri programmi finanziari, porterà all’adeguamento di oltre duecento edifici scolatici della nostra Regione”.

20170613 120205 7DC19C14.jpg 997313609(UNWEB) Perugia. “Il fenomeno dell'arrivo nel nostro paese di minori stranieri non accompagnati è sempre più rilevante e pone sfide importanti non solo agli operatori che devono gestire gli aspetti giuridici e assistenziali legati alla delicata fase dell’accoglienza, ma anche al più vasto contesto sociale incaricato di implementare servizi e strumenti culturali, pedagogici, sanitari e lavorativi necessari per un’effettiva integrazione”: lo afferma la garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza, Maria Pia Serlupini, rendendo noto che “dai dati forniti dal Ministero dell’Interno risulta che nel corso dell’anno 2016 in Italia sono arrivati 25.846 minori non accompagnati, il doppio del 2015”.

fiorini1(ASI) "Inaspettato come la pioggia di questa torrida giornata, cala la mannaia della Corte dei Conti. Anzi, visto il parere del Viminale tanto inaspettata non lo era neppure. Di certo oggi è certificato il fallimento di una delle peggiori giunte che la storia della città ricordi.                                              

infrastrutture spoleto 3 (UNWEB) – Spoleto, “In passato l’Umbria è stata protagonista sul fronte della mobilità alternativa e dell’accessibilità interna alle sue città, come dimostrano Spoleto, Perugia – realtà simbolo della mobilità alternativa - ed anche altri centri urbani. Ora dobbiamo affrontare invece il tema dell’accessibilità verso l’intera regione e della mobilità tra le sue città. Elemento questo cruciale se vogliamo incidere positivamente nello sviluppo della regione, e soprattutto del turismo”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina al “tavolo di lavoro” sul tema “Spoleto città ideale. Le infrastrutture per la valorizzazione, inclusione e sviluppo del territorio”, organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con il Gruppo HDRA’.

 Totem plasma definitivo con loghi