galgano4(ASI) Giovedì verrà discussa in Commissione parlamentare una interrogazione a prima firma dell’On. Galgano (Gruppo misto, Comm. Attività produttive e Politiche Ue) in cui si chiede al Governo sia a conoscenza del caso delle Industrie Metallurgiche e Isotta Fraschini di Spoleto (ex Pozzi) e cosa si intenda fare per accelerare la cessione delle aziende, anche in vista della prossima scadenza della cassa integrazione straordinaria.

presidente 2(UNWEB) Assisi – Questo il testo del saluto della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, all’incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
con il Sistema Nazionale della Protezione Civile impegnato nella gestione delle emergenze sismiche del 1997 e 2016 in Umbria.
Signor Presidente della Repubblica,

magdiallam3(ASI) “Dobbiamo combattere per affermare il nostro inalienabile diritto di essere noi stessi a casa nostra”: questa una delle affermazioni cardine del concetto di Magdi Cristiano Allam che domenica sera è intervenuto a Terni presso il centro congressi dell’hotel Valentino, accolto da quasi 200 persone presenti che al termine del suo intervento hanno posto domande e curiosità.

(UNWEB) Perugia. Lunedì 2 ottobre, alle ore 9, nell’aula verde della scuola Lombardo Radice di Magione, gli alunni delle classi quarte e quinte della locale scuola primaria incontreranno una delegazione di trenta studenti della scuola bilingue di Sidney, arrivati con insegnanti e genitori, per la realizzazione di un progetto di gemellaggio tra le due scuole. L’iniziativa si realizzerà grazie all’Università per Stranieri di Perugia e al “Co.As.It.”, l’Associazione nata nel dopoguerra in Australia per aiutare gli italiani emigranti in quel paese e oggi promotrice della lingua e della cultura italiana nel mondo.

castelli1(ASI) "Il Fronte Nazionale con il commissario Regionale Giuseppe Castelli e il coordinatore Provinciale Roberto Pierotti era presente mercoledì mattina di fronte allo stabilimento della Perugina di San Sisto a supporto delle maestranze che stanno lottando contro la multinazionale Svizzera Nestlè per vedere riconosciuti i propri diritti e per la sopravvivenza stessa della Perugina.

mancini3(ASI)"Il Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa, Valerio Mancini, ringrazia, ma comunica che non parteciperà alla cerimonia celebrativa del Bicentenario di fondazione del corpo di polizia penitenziaria".

Bartolini Brutti Cioffi(UNWEB) Perugia– “L’Istituto Tecnico Superiore dell’Umbria, ancora una volta, con questa progettualità all’avanguardia si conferma come una eccellenza del sistema formativo regionale, un apripista per la grande sfida rappresentata da Industria 4.0. che rappresenta il futuro, non solo per le imprese avanzate, ma per tutte quelle che vogliono fare evoluzione e stare al passo con i tempi. Il sistema formativo di Its è orientato in questa prospettiva e la Regione, anche tramite Its Umbria, porterà avanti un progetto più organico sul tema del digitale”.

italiacuore1(ASI) L'Italia paga un prezzo molto alto per le sanzioni alla Russia, sono queste le parole del Leader e Candidato Premier di “Italia nel Cuore” Mauro Tiboni. Una visione pienamente condivisa da tutto il gruppo di Candidati Parlamentari in corsa per le prossime Politiche Nazionali del 2018.

norcia 1(UNWEB) Foligno. “Abbiamo svolto una attenta analisi dell’attuale fase operativa della ricostruzione, soprattutto in riferimento agli interventi di ripristino degli edifici privati con danni lievi, inseriti nella fasci a B, in considerazione del fatto che è necessario velocizzare questo tipo di interventi in quanto il 31 dicembre scadrà il termine per l’ammissione al contributo da parte dei cittadini che ne hanno diritto.

umbria(UNWEB) Perugia. Rivalutare e rivitalizzare il senso di attaccamento alle società e alle comunità, promuovere l’inclusione sociale e la coesione, riscoprire l’identità ed i valori e formare una base comune di informazioni e conoscenze condivise che consentano di sviluppare un senso di fiducia nel futuro e nella società: sono i concetti chiave del concorso “The future games of Umbria”, l’iniziativa realizzata dal consorzio Itaca con la collaborazione della Regione Umbria, in particolare dell’Assessorato all’Istruzione, dell’Ufficio Scolastico Regionale e con il sostegno di Coopfond. Il concorso, che vuole promuovere nei giovani l’interesse e l’attenzione alle tematiche ed al concetto di cittadinanza attiva, è aperto ai licei umbri e si articola in tre sezioni: Progetto letterario, Progetto di animazione e Progetto fotografico.

foligno 3(UNWEB) Perugia – Con la messa celebrata nella Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi, hanno preso il via le iniziative organizzate dalla Regione Umbria in occasione del ventennale del sisma che, nel ’97, ha colpito i Comuni di Foligno, Spello, Assisi, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Sellano e Trevi. Il programma del ventennale, organizzato con i Comuni coinvolti, avrà un momento di grande rilevanza istituzionale il 3 ottobre ad Assisi, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 Totem plasma definitivo con loghi