(UNWEB) Perugia - “Sono sotto controllo i casi di influenza stagionali in Umbria: nonostante un aumento degli accessi nei Pronto soccorso e del numero dei ricoveri in alcuni reparti di Medicina generale per le situazioni più critiche, il sistema assistenziale regionale sta gestendo senza particolari problemi l’incremento del carico di lavoro, grazie a un potenziamento di attività e servizi”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini.


(UNWEB) Perugia- La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina, lunedì 8 gennaio, a Palazzo Donini, il nuovo questore di Perugia, Giuseppe Bisogno, che proprio da oggi inizia il suo lavoro nel capoluogo dell’Umbria.
(ASI) “C’è un apparato burocratico che vive per se stesso, indifferente rispetto alle situazioni che dovrebbe risolvere. Esprimo piena solidarietà al Sindaco di Norcia, al Presidente e al tecnico della Pro Loco di Ancarano”.
(ASI) Fratelli d’Italia critica sulle valutazioni della Presidente Marini sullo stato della città di Perugia.“Leggere le parole della Governatrice dell’Umbria circa una città di Perugia in sofferenza, ci fa restare amaramente sorpresi per la palese alterazione della realtà che, da un esponente politico di livello, mai ci saremmo aspettati”.
(ASI) “Approssimazione e poca programmazione della Giunta regionale. Puntare con convinzione su legalità e trasparenza”. E’ iniziata così il resoconto della conferenza sull’attività consiliare Lega Umbria.
(UNWEB) Perugia - Partirà l’8 gennaio prossimo la campagna di comunicazione sull’invecchiamento attivo, realizzata dalla Regione Umbria per promuovere il benessere delle persone anziane e valorizzare il loro ruolo nella comunità. L’iniziativa è rivolta in particolare ai cittadini over 65 anni e finalizzata a sostenere la loro partecipazione alla vita sociale e culturale per favorirne l’inclusione, la salute e l’autonomia.
(UNWEB) "Cara Perugia e cari perugini, il “mostro” si rifà vivo e sta per divorare tutto. Le sentenze del T.A.R. di aprile 2016 che accoglievano i ricorsi dell’ADISU contro i dinieghi della Soprintendenza, incomprensibilmente non sono state appellate e sono diventate esecutive.
(ASI) Perugia – Un appello all’unità della sinistra, specificamente quella antiliberista, e una critica senza sconti al governo di Perugia per un rilancio di una città definita ormai in “declino”.
(ASI) "Un rimpallo delle responsabilità tra le amministrazioni del passato ed attuali, la mancanza di lungimiranza che si ricava dalla stratificazione delle decine di documenti diversi ed autorizzazioni si sovrappongono lasciano intravedere nuovi problemi per l'annosa questione della discarica orvietana.
(ASI) Il Coordinamento regionale di Forza Italia Umbria rende nota la nuova composizione dei Comitati delle città di Umbertide e Cannara. La prof.ssa Estelia Nanni è la nuova Coordinatrice di Umbertide, che sarà affiancata dai vice coordinatori Michael Zuino e Vanni Angeletti. La guida di Cannara è invece stata affidata a Mario Coda.
(UNWEB) Perugia - “Abbiamo avuto un incontro assolutamente positivo, nel quale si è confermata la volontà della Regione di continuare a sostenere l’Istituto che rappresenta senza dubbio una eccellenza dell’Umbria”. Così l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, ha commentato il colloquio che ha avuto questa mattina, venerdì 9 dicembre, nella sede regionale del Broletto a Perugia, con la professoressa Letizia Pellegrini ed il direttore Marco Gatti dell’Istituto Briccialdi di Terni.
(UNWEB) Perugia. - “Un grande risultato per i beni storico–culturali umbri, che si apprestano a fare un salto di qualità”. Così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, che, insieme alla Soprintendente per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio dell'Umbria, Marica Mercalli e al Rettore dell'Università di Perugia, Franco Moriconi, comunica che il sito archeologico di Urvinum Hortense di Cannara ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per il progetto “Un sito da vivere”.
(UNWEB) Nel mese di gennaio 2018, i pagamenti dei trattamenti pensionistici, degli assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché delle rendite vitalizie dell'INAIL saranno effettuati il secondo giorno bancabile.