FS ETR500 45 Milano Rogoredo 101(UNWEB) Perugia – “Sul collegamento ferroviario dell’Umbria con il Frecciarossa, sarà cura della Giunta regionale informare l’opinione pubblica e le forze politiche che in questi giorni si sono prodigate nel formulare ipotesi e scenari non sempre realistici dello stato d’avanzamento del lavoro che stiamo portando avanti con Trenitalia, anche alla luce degli incontri previsti nei prossimi giorni, all’esito dei quali sarà possibile eventualmente definire tempi, costi e modalità di svolgimento del nuovo servizio”.

1484903849 frecciarossa 1000(ASI) Scattato, forse, il conto alla rovescia che in molti, da un anno a questa parte aspettavano. Perugia potrebbe avere, entro fine mese, il suo treno Frecciarossa dedicato che la colleghi con Milano e Torino. Ad annunciarlo è stato l’assessore ai trasporti regionali Giuseppe Chianella nella giornata di ieri. Si tratta certamente di una svolta in una vicenda che fino a poco tempo fa sembrava arenata tra mille discussioni e proclami. Ma è veramente giunto il momento della svolta netta che farà uscire Perugia e l’Umbria dall’isolamento infrastrutturale degli ultimi 50 anni?

e78(ASI) “Nella risposta del governo alla mia interrogazione sulla E78 si afferma che il tratto umbro è stato ridimensionato da quattro a due corsie perché non c'è un bacino d'utenza sufficiente a giustificare la realizzazione di una superstrada. Ma l'esperienza mi insegna che non bisogna prendere per oro colato tutto ciò che viene detto su questo aspetto.

(UNWEB) Preci- Concludere l’attuale fase di gestione dell’emergenza, sostenere il processo di ricostruzione post sisma e definire piani e programmi per la promozione e lo sviluppo socio economico dei territori colpiti dal terremoto del 2016: sono questi i filoni di azione che verranno sviluppati in maniera congiunta dalla Regione Umbria e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria.

e78(ASI) Proseguono gli incontri del Comitato E 78 Fcu con i sindaci dell’Alta Valle del Tevere e della Valtiberina toscana per mettere a punto una azione comune sulla E 78 e sulla Fcu.                                                                                                                                   

CampagnaTD A5 Pagina 2(UNWEB) Perugia - Il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, ha realizzato una nuova campagna di comunicazione per sensibilizzare sulla violenza contro le donne e promuovere il servizio Telefono Donna e il suo Numero Verde 800.86.11.26 (attivo 24 ore su 24).

governatore 16 (UNWEB) Perugia – Regione Umbria e Stato di Washington verso una forte cooperazione economica e culturale, con particolare riferimento al settore dell’aerospazio ed alle questioni legate ai cambiamenti climatici. È quanto si prefigge il protocollo d’intesa che hanno sottoscritto oggi a Perugia il Governatore dello Stato di Washington (USA), Jay Inslee, e la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, alla presenza – tra gli altri – della presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, del Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, e dell’assessore del Comune di Perugia, Michele Fioroni.

MovimentoperPerugia(ASI) Perugia, - "Circa un mese fa l’Associazione Colle della Trinità aveva segnalato alle amministrazioni di Perugia e Corciano la scarsa sicurezza nella zona. In particolare l’Associazione aveva denunciato numerosi furti e tentativi di furto, avvenuti soprattutto nell’ultimo periodo estivo, e persino l’azione criminale di uno o più piromani che lo scorso agosto avevano innescato ben nove focolai nel Colle della Trinità, un autentico 'paradiso verde' e gioiellino paesaggistico del nostro territorio!

(UNWEB) Perugia - Conferire all’Unione dei Comuni del Trasimeno le funzioni amministrative attualmente esercitate dalla Provincia di Perugia, così da creare le condizioni per una migliore e più efficiente gestione degli interventi che interessano il Lago Trasimeno: è l’ipotesi a cui sta lavorando la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alle riforme Antonio Bartolini, che dovrebbe portare alla definizione di apposite norme di legge.

RegioneUmbria(UNWEB) Perugia- E’ stata ratificata oggi, mercoledì 15 novembre, la Convenzione Operativa tra il Ministero della Difesa, rappresentato dal Comando Militare Esercito “Umbria” e la Regione Umbria che ha lo scopo di agevolare, anche attraverso l’offerta di percorsi formativi, l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani volontari che abbiano prestato servizio senza demerito nelle Forze Armate e che non transitano nella Pubblica Amministrazione o negli altri Corpi Armati dello Stato. La Convenzione è stata siglata dal Colonnello Maurizio Napoletano, Comandante del Comando Militare Esercito “Umbria” e da Luigi Rossetti, direttore generale dello sviluppo economico e attività produttive, istruzione, formazione e lavoro della Regione Umbria.

saluti Naticchioni(UNWEB) Perugia– “Facilitare l’accesso degli Enti locali umbri ai finanziamenti europei significa inserire una marcia in più nella direzione dello sviluppo regionale. Da questa convinzione prende le mosse l’attività formativa della Scuola impegnata, nel rispetto della legge regionale, a fornire agli Enti locali attività formative a sostegno della progettazione europea. Attività che intensificheremo grazie alla rafforzata collaborazione con Anci Umbria”.

(ASI) “A fronte della crisi che ha colpito la Iosa Carlo srl di Terni e del possibile fallimento che si prospetta, ho depositato un'interrogazione per sottoporre il caso al governo chiedendo che si attivi per per scongiurare la chiusura di un'azienda strategica per il territorio ternano, già duramente colpito dalla crisi economica, ed evitare la dispersione di un ricco patrimonio di valori economici, professionali e ambientali di cui la stessa è portatrice”.

(ASI) Si avvicinano le elezioni politiche del 2018. Oggi vogliamo far conoscere ai lettori il soggetto politico Energie per l'italia di Stefano Parisi è nato a Milano lo scorso settembre del 2016. Per questo abbiamo intervistato l'avvocato Valter Biscotti, membro della segreteria nazionale, nonchè responsabile del partito per l'Umbria. Energie per l'italia si rivolge all'elettorato del centrodestra.

20171114 102234(UNWEB) Perugia - “La presenza dell’Umbria a New York è stata una straordinaria opportunità di promozione della regione negli Usa e nel nord America, finalizzata a valorizzare l’offerta turistica regionale in un mercato che si sta dimostrando sempre più attento alla nostra regione”: lo ha detto l’assessore regionale al turismo e vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Fabio Paparelli, illustrando, oggi, a Palazzo Donini, il bilancio delle attività di promozione turistica dell’Umbria che si sono svolte a New York ad ottobre e novembre.

diabete 3 (UNWEB) Perugia – “La campagna di screening gratuito del diabete che si apre da oggi nelle farmacie è di particolare importanza per sensibilizzare un maggior numero di persone sulla gravità della malattia, bloccare la crescita del numero delle persone affette e a rischio, migliorare la qualità della vita e l’intervento sanitario.

scuole corciano 4 (UNWEB) Corciano– Lavori per oltre 410 mila euro sono stati effettuati per l’efficientamento energetico del plesso scolastico nel centro storico di Corciano che ospita la scuola secondaria, e di miglioramento sismico del plesso di Mantignana, che ospita la scuola primaria, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli”. Le risorse sono state messe a disposizione dalla Regione Umbria (181 mila euro) e dal Comune di Corciano (230 mila euro). A conclusione dei lavori nelle due scuole si è svolta, questa mattina, una cerimonia cui hanno partecipato la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il sindaco di Corciano, Cristian Betti, il dirigente scolastico, Daniele Gambacorta, presenti anche alcuni assessori della Giunta comunale.

Pignatti Naticchioni(UNWEB) Perugia– Illustrare le opportunità ancora aperte per quest’anno e quelle previste per il 2018 in merito ai finanziamenti europei a gestione diretta. E’ l’obiettivo dell’info day programmato a Villa Umbra mercoledì 15 novembre, e promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica con il patrocinio di Anci Umbria.

 Totem plasma definitivo con loghi