(UNWEB) Perugia– In Umbria, dai dati rilevati dalla rete di monitoraggio sulla qualità dell’aria, permangono ancora situazioni di criticità nell’area di Terni per la concentrazione di Pm10, le polveri sottili, con un numero di superamenti dei valori limite registrati nel 2016 che vanno dai 43 della stazione di monitoraggio di Prisciano (il limite fissato dalla normativa) è di un massimo di 35 superamenti) ai 59 di quella di Le Grazie (quest’ultima con una media annua di 35 microgrammi al metro cubo, la più alta). Sempre nel 2016 ci sono stati 41 sforamenti a Narni Scalo e 38 registrati a Porta Romana di Foligno.


(ASI) Perugia - È partito anche in Umbria il progetto per dar vita, alle prossime elezioni politiche, ad una lista unitaria di sinistra da realizzare insieme a forze politiche, associazioni e individualità del mondo progressista.
(ASI) Perugia - I Sovranisti con la Lega. Il 7 dicembre a Napoli per concretizzare la formazione del Polo Sovranista che il Movimento Nazionale di Alemanno e Storace insieme al vice segretario della Lega Giorgetti annunceranno in vista delle prossime elezioni politiche.
(UNWEB) – Perugia- “Leggere la direttiva del Comune di Todi in merito a ‘libri per bambini con contenuti riguardanti temi educativi sensibili’ mi ha fatto tornare in mente pratiche di messa all'indice, pratiche, purtroppo, diffuse nella storia”: è quanto afferma la garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini.
(UNWEB) Perugia - Sono stati pubblicati oggi, 24 novembre, nell’edizione straordinaria del Bur dell’Umbria e sul sito della Regione (sezione bandi), i due avvisi per la realizzazione di progetti rivolti alla promozione del benessere delle persone anziane e alla valorizzazione del loro ruolo nella comunità, attraverso programmi per l’invecchiamento attivo.
(UNWEB) Perugia – Comincia lunedì 27 novembre da Perugia, con una “Health Hackaton” che si terrà dalle 9 alle 17 nella sede del Creo (Centro di ricerca emato-oncologico) dell’Azienda ospedaliera “Santa Maria della Misericordia”, il progetto “Interconnessioni”, una settimana di originali attività interattive in cinque tappe, animate dalle diverse generazioni e dedicate ai giovani anziani (65-74 anni) del territorio, all’interno del programma di interventi “Digitale per la 3@età - Engagement dei giovani anziani”, promosso nell’ambito della “Agenda Digitale dell’Umbria”.
(ASI) La storia della IMS Isotta Fraschini ex Pozzi di Spoleto, il famoso sito metallurgico chiuso dal 2014 a seguito dello scempio causato dall’ex proprietà capitanata da Gianfranco Castiglioni, arrestato per bancarotta fraudolenta e per gli stessi reati il prossimo 11 dicembre a Varese sottoposto a giudizio da quel Tribunale, ritorna a far parlare di se.
(UNWEB) Perugia– E’ dedicato al tema della sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione il primo corso che aprirà l’attività formativa promossa nel mese di dicembre dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(ASI) “Rischio Islam e difesa dei valori dell’Occidente”. Questo il titolo dell’evento organizzato dal gruppo consiliare regionale Lega Nord Umbria per oggi Giovedì 23 Novembre alle ore 21 presso la Sala Consigliare di Passignano.
(ASI) Terni – “Le dimissioni, peraltro già annunciate da tempo, del capogruppo del Partito democratico al Consiglio comunale di Terni Andrea Cavicchioli confermano la difficoltà dei rapporti all’interno dell’amministrazione comunale di Terni”.
(ASI) Circa 80 agenti di polizia penitenziaria del carcere di Spoleto verranno "tagliati" per effetto della Riforma Madia con gravi ripercussioni sul versante sicurezza.
(UNWEB) Perugia- “Vogliamo andare verso un sistema veramente integrato dei servizi di educazione e istruzione per le bambine e i bambini, dalla nascita sino a sei anni e per questo stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione utilizzando sia i fondi nazionali che quelli del bilancio regionale”.
(ASI) Continua lo scontro sul termovalorizzatore di Terni. Ieri a scontrarsi sono state le stesse opposizioni. Movimento 5 stelle e Forza Italia hanno dato vita ad una dura lotta con accuse reciproche.
(UNWEB) “Un documento che racchiude le esigenze degli studenti pendolari alto tiberini”: questo l’incipit della nota diramata dalla Lega umbra che pubblichiamo integralmente.. 