(UNWEB) Perugia. Esprime soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, per l’approvazione stamani da parte della prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria dell’atto di programmazione 2017/2018 in materia di sicurezza urbana, previsto dalla legge ‘13/2017 che contiene i criteri per il nuovo avviso per la presentazione da parte dei Comuni di progetti sulla sicurezza urbana. “L’atto tra i suoi allegati – spiega il vicepresidente Paparelli – comprende anche la relazione sulla sicurezza in Umbria e un approfondimento sulla vittimizzazione e percezione della sicurezza sui quali la Prima commissione ha deciso di dedicare un’audizione con gli estensori della ricerca”.


(ASI) Questa la proposta di legge ,. Soprattutto per contrastare lo spreco alimentare e donare cibo ai poveri”: la proposta l’ha presentata il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Marco Squarta.
(ASI) Perugia - "Non sia mai che si vogliano vedere gli atti degli organi direttivi dell’Associazione Perugia 1416, nata a marzo del 2016 e fondata dal Comune di Perugia, le due università e alcuni soggetti privati, tra cui consiglieri comunali, come Nucciarelli, ed ex candidati nelle liste a sostegno di Romizi.
(UNWEB) Perugia– La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto a Palazzo Donini le cinque giovani imprenditrici che hanno dato vita alla rete d’impresa Umbre (United marketing for business and regional experience).
Marchetti (capogruppo): “Poco contano tutte le accortezze del caso. Bambini e persone affette da dipendenze non devono convivere all’interno di uno stesso stabile, pur grande che sia”
(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale Valerio Mancini ha illustrato in Aula la mozione della Lega Nord Umbria che chiede una “moratoria per la costruzione di nuovi centri culturali islamici o moschee sul territorio umbro”, ma la discussione è stata sospesa per mancanza del numero legale.
(UNWEB) Perugia- Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà ad Assisi il prossimo 3 ottobre, in occasione delle celebrazioni per il ventennale del terremoto che colpì l’Umbria e le Marche nel settembre del 1997. A riferirlo è la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che si è detta “particolarmente lieta che il Capo dello Stato abbia accettato l’invito che gli ho rivolto, ad essere presente in Umbria per il ventennale del sisma”.
(ASI) E' Vergaglia a portare in discussione le questioni del CUP e delle Liste d'attesa infinite. La capogruppo pentastellata:«Spingiamo per la soluzione dei problemi da troppo tempo lasciati come polvere sotto il tappeto ma non ci basta. Saremo al fianco dei cittadini che protestano e vogliamo vederci chiaro sulle responsabilità.».
(ASI) Di seguito il programma di Domenica, 17 settembre di
(UNWEB) Perugia - Sottoscritto stamani, a Perugia, l’Accordo di Programma per la definizione e realizzazione dei lavori di adeguamento in variante urbanistica del tratto tra Capanne e Fontignano della S.R. 220 Pievaiola, che interessa i Comuni di Perugia e Magione per un importo dei lavori di quasi 9 milioni di euro finanziati dalla Regione Umbria.
(UNWEB) Perugia “L’Unione Europea ha bisogno di un programma di investimenti credibile e ambizioso per generare una crescita sostenibile e posti di lavoro di qualità, superando l’insostenibile situazione che vede l’ampliamento del divario fra le regioni più povere e quelle più ricche e un calo degli investimenti del 15 per cento”.
(UNWEB) Perugia- Parte il 15 settembre la campagna di comunicazione per la prevenzione e il contrasto del gioco d’azzardo patologico, promossa dalla Regione Umbria per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati a questo fenomeno. L’iniziativa è il risultato del concorso di idee “Umbria No Slot”, lanciato dall’Assessorato alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, che ha coinvolto quasi 150 creativi in tutta Italia per selezionare le migliori proposte, in grado di parlare a un pubblico più ampio possibile.
(UNWEB) Perugia– Sarà aperto da lunedì 18 settembre a Norcia lo sportello comune ad istituzioni ed enti che faciliterà l’accesso ai servizi da parte di cittadini e imprese nell’ambito delle attività connesse alla ricostruzione. Frutto di un accordo che coinvolge la Regione Umbria, le Direzioni regionali dell’Inail e dell’Inps, l’Ispettorato territoriale del Lavoro di Perugia, la Usl Umbria 2, la Cassa edile della provincia di Perugia e il Centro edile per la sicurezza e formazione (Cesf) di Perugia, oggi lo “sportello interistituzionale per la ricostruzione”, situato in via della Stazione 27, è stato inaugurato al termine di un incontro fra i sottoscrittori dell’accordo e le autorità comunali al quale ha partecipato, in rappresentanza della Regione, l’assessore Giuseppe Chianella.
(UNWEB) Come è stato possibile che la Fcu chiuda?. A questa domanda risponde Gianni Martifagni, segretario generale della FIT (Federazione Italiana Trasporti).
(ASI) “Il termine del contratto con FlyVolare è scaduto e concedere altri 60 giorni, dopo mesi di attesa, significa perdere l'opportunità di investire velocemente i 500mila euro dell'anticipo nel rilancio dell'aeroporto umbro.
(ASI) “Tutto è compiuto”. Con questa frase, in vero malinconica e triste, Andrea Liberati, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle ha commentato la partenza dell’ultimo treno della Fcu dalla stazione di Ponte San Giovanni in direzione Città di Castello. Liberati non era solo ad assistere all’ “evento”.