Intervista all’Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Perugia, Dott.ssa Cristiana Casaioli
Intervista all’Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Perugia, Dott.ssa Cristiana Casaioli
(UNWEB) Roma. “La ricostruzione post sisma può davvero rappresentare l’occasione per un nuovo modello di sviluppo che va oltre la ricostruzione fisica degli edifici che pure faremo in qualità, sicurezza e trasparenza”: è quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani alla presentazione del libro “Piccole Italie – La questione territoriale”, dell’onorevole Enrico Borghi. All’incontro che si è svolto nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, è intervenuta anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi.
(UNWEB) “L'Assemblea legislativa dell'Umbria deve riunirsi almeno una volta a settimana”. La proposta lanciata dal capogruppo Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini, è stata accolta dai rappresentanti dei gruppi politici di maggioranza e opposizione nel corso della Conferenza dei capigruppo.
(UNWEB) Perugia – Il Consigliere regionale di Articolo 1 MDP Umbria, Attilio Solinas, a seguito delll’ufficializzazione da parte della Nestlè dei 340 esuberi di personale, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale.
(UNWEB) Perugia. Ricostruire i territori colpiti dal sisma a partire dal tessuto sociale, restituendo alla comunità spazi di incontro e di aggregazione. È questo lo spirito che anima gli accordi firmati oggi, nella Sala Giunta di Palazzo Donini, tra il Presidente nazionale di Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e i sindaci dei Comuni di Spoleto e Norcia, Fabrizio Cardarelli e Nicola Alemanno, alla presenza della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e del Presidente di Croce Rossa Umbria Paolo Scura. Al centro dell’intesa la realizzazione, interamente a carico della CRI, di due Pala Croce Rossa: centri polifunzionali con spazi ludico-ricreativi dedicati allo sport e ad altre attività che possano favorire l’incontro tra generazioni.
(ASI) "Ulteriore ridimensionamento dello storico stabilimento della Perugina? Il comunicato da parte del capo mercato della Nestlè Leo Wancel arriva come un fulmine a ciel sereno. 340 lavoratori dello storico marchio umbro dei prodotti dolciari rischiano un futuro nebuloso e circondato da tante incertezze.
(UNWEB) Deruta – Domenica 11 giugno anche i cittadini di Deruta saranno chiamati a scegliere il loro nuovo sindaco. E questa volta, sicuramente, non sarà Alvaro Verbena che, concluso ormai anche il suo secondo mandato consecutivo, si appresta a cedere al suo successore la fascia tricolore e a terminare, così, la sua carriera politica.
(UNWEB) “Prive di ogni fondamento, del tutto inconsistenti e, per di più, strumentali e tardive” così replicano il capogruppo della Lega Nord Emanuele Fiorini e il vicesegretario per l’Umbria, Virginio Caparvi, a quanto dichiarato dai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini con riferimento alle modifiche apportate alla legge regionale 23/2003 per l’assegnazione delle case popolari”.
(UNWEB)Todi – "Abbiamo ben presente che uno dei problemi da affrontare nei prossimi 5 anni sarà quello della manutenzione delle strade.
(UNWEB) Potrebbe partire da Perugia la rinascita ferroviaria dell’Umbria. Alla sala della Vaccara, al Palazzo dei Priori di Perugia, si è tenuto il primo convegno “Scacco atto all’isolamento. Ferrovie per rilanciare l’Umbria”.
Un’occasione per dibattere delle prospettive dei rilancio del settore dei trasporti. L’incontro giovedì 8 giugno a Perugia nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori
(UNWEB) Perugia,- La Commissione politiche agricole ha approvato il riparto dei fondi di solidarietà stanziati dalle Regioni italiane nell’ambito dei propri PSR in favore delle quattro Regioni (Lazio, Abruzzo, Marche ed Umbria) colpite dal sisma.
(UNWEB) Ancora una volta la velocità dei treni FCU è stata ridotta a 50 km orari, con ennesimi disagi, ritardi assurdi e tempi di percorrenza infiniti! Tale provvedimento è solo l’ultimo atto di una serie di disservizi che stanno facendo “scappare” gli utenti dalla Ferrovia Centrale Umbra.
(ASI) Avigliano Umbro – Lunedì mattina, nella giornata mondiale dedicata all'ambiente, il gruppo consiliare di minoranza “Aria Nuova – per Avigliano Umbro” ha presentato al protocollo una mozione mirata a sostituire il consumo di acqua in bottiglia con risparmio sulle spese di trasporto, bottiglie di plastica e costi per i consumatori finali.
(UNWEB) Nel piano regionale dei trasporti dell'Umbria, approvato nel 2004, si parla di tante cose interessanti che però sono rimaste nella carta e mai realizzate. Lo testimoniano i risultati poco positivi raggiunti, la fortuna per i responsabili dell'isolamento in cui sta ancora versando la regione è stata che nessuno ha voluto o saputo rendersi conto dei grandi sperperi fatti.
(UNWEB) Cascia,– “Oggi è un altro giorno di festa, perché inauguriamo una scuola bellissima, dove le bambine ed i bambini delle scuole elementari, e gli allievi delle scuole medie, potranno tornare alle loro lezioni in un edificio sicuro, oltre che moderno e confortevole”.
(UNWEB) Todi – "Ci sono candidati Sindaci della galassia di centrodestra e loro supporter che criticano le visite in città e in Umbria di ministri, sottosegretari, parlamentari. La cosa non ci stupisce considerato che queste critiche provengono da chi è preoccupato per la solitudine in cui naviga.
(UNWEB) – Perugia. Si terrà giovedì 8 giugno, dalle 9 alle 14, presso la sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra di Perugia, il seminario intitolato “Fuori dal rischio emarginazione ed esclusione.
(ASI) Prosegue la battaglia per l’alta velocità in Umbria, sebbene parrebbe entrata in una fase meno calda rispetto ai giorni scorsi. In questa fase di stasi cosa è cambiato nel panorama politico? Cosa concretamente si è ottenuto?
(UNWEB)Perugia,– “Nella giornata di oggi ho avuto modo di visitare qui a Todi, come a Deruta, alcune eccellenze del sistema sanitario umbro, che rappresentano un esempio di come si possa far funzionare bene la sanità territoriale. Strutture che ci ‘parlano’ della buona sanità di questo Paese”.
(UNWEB) "E come volevasi dimostrare anche a Perugia si sente odore di jihadismo. Tempo fa Forza Nuova Perugia svolse un'azione provocatoria contro i luoghi di ritrovo religioso, o presunte Moschee, degli islamici nel Comune di Perugia, affiggendovi cartelli con scritto 'Zona di Guerra'.