(UNWEB) Perugia. “Abbiamo raccolto le preoccupazioni e le istanze che la Coldiretti ci ha posto su temi come quelli dell’emergenza siccità e della salvaguardia delle aziende agricole dai danni causati dai cinghiali e da fauna selvatica in genere. Sono preoccupazioni che condividiamo e sulle quali la Giunta Regionale sta lavorando per giungere, già nei prossimi giorni, a dare risposte concrete”.


(UNWEB) Perugia. L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e L’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) – nel quadro del rapporto di collaborazione in atto finalizzato alla promozione di iniziative destinate al raggiungimento degli obiettivi dell'Unione Europea in materia d'innovazione tecnologica, d'istruzione e di formazione – hanno indetto il concorso “Progetti Digitali – IeFP ” rivolto agli studenti delle Agenzie formative e delle scuole che realizzano percorsi di Istruzione e Formazione Professionale.
(ASI)"Murro: RSI Fiamma Nazionale Umbria , esprime la piena solidarietà a tutti gli operai per il persistere dello stato di crisi della ex Pozzi di Spoleto , oggi denominata Isotta Fraschini con sede a Dongo (Varese).
(ASI) Terni - "Molti cittadini ci hanno segnalato la pericolosità dell’incrocio via San Bartolomeo e strada di San Carlo. In quel punto, infatti, chi proviene dalla strada principale viaggia ad alta velocità, mentre chi si immette dalla via secondaria incontra una serie di “difficoltà”.
(ASI) Manifestazione lunedì 24 davanti Palazzo dei Priori. Il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi e il segretario di Radicali Perugia Michele Guaitini, scrivono al sindaco di Perugia, Andrea Romizi, affinché contribuisca a rimuovere gli ostacoli che si stanno verificando a Perugia per la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che modifica alcuni aspetti della legge “Bossi-Fini” nell’ambito della campagna “Ero Straniero.
(ASI) Intervista a Gianni Alemanno, Ministro delle politiche agricole e forestali dal 2001 al 2006 per il Governo Berlusconi II e III e Sindaco di Roma dal maggio 2008 al giugno 2013. Dal 2017 è Segretario Movimento Nazionale per la Sovranità.
(ASI) Una minuziosa e attenta relazione elencando numeri e dati statistici preoccupanti sull’andamento del forte problema riguardante la precarietà occupazionale in Umbria , che culminerà il prossimo 30 settembre a Roma, ore 15 in Piazza della Repubblica , con la manifestazione organizzata dallo stesso Movimento dal titolo :” Libera il Lavoro”.
(UNWEB) Perugia. “C’è tempo fino al 31 luglio prossimo per inviare eventuali candidature a partecipare ai quindici tavoli tematici che contribuiranno alla stesura del nuovo Piano sanitario regionale”: lo rende noto l’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, invitando quanti interessati “a segnalare la propria disponibilità attraverso la mail
Morte Luciano Moretti: il cordoglio della presidente Marini
(UNWEB) Perugia. “La struttura temporanea e reversibile che si andrà a realizzare a Castelluccio di Norcia, per poter ospitare le diverse attività commerciali e di ristorazione, è un progetto frutto di una fortissima condivisione e partecipazione che abbiamo voluto con tutta la comunità di questo meraviglioso posto che noi, prima di tutti, intendiamo preservare e valorizzare”.
(UNWEB) Perugia – “La Regione Umbria sostiene con convinzione il progetto ‘in.dipendente.mente’, perché siamo sicuri che bisogna partire dalla conoscenza di un fenomeno per mettere in campo le giuste misure per la prevenzione, il contrasto e la cura”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani alla presentazione del progetto “in.dipendente.mente”, a contrasto delle dipendenze, realizzato dalle associazioni di consumatori Federconsumatori, Codacons e Movimento Difesa del Cittadino nell’ambito del Programma generale di intervento “MAP 7” della Regione Umbria-“Iniziative informative e formative a vantaggio dei consumatori utenti 2016”.
(UNWEB) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questa mattina, martedì 18 luglio, l’ordinanza con la quale si fa divieto e si limita l’attingimento di acqua da numerosi corsi e corpi idrici della Regione. L’ ordinanza è valida dalle ore 24 del giorno 19/07/2017 fino alle ore 24 del 30 settembre 2017, salvo revoca della stessa precedente a tale data.
(ASI) La Scuola di Lingue Estere (SLEE) rappresenta una eccellenza di Perugia vista anche la presenza dell’Università per Stranieri e dell’Istituto Universitario per Traduttori ed Interpreti, che garantiscono la disponibilità di docenti delle varie lingue parlate al mondo.

