coldiretti 5(UNWEB) Perugia. “Abbiamo raccolto le preoccupazioni e le istanze che la Coldiretti ci ha posto su temi come quelli dell’emergenza siccità e della salvaguardia delle aziende agricole dai danni causati dai cinghiali e da fauna selvatica in genere. Sono preoccupazioni che condividiamo e sulle quali la Giunta Regionale sta lavorando per giungere, già nei prossimi giorni, a dare risposte concrete”.

protocollo procure 1(UNWEB) Perugia.- Avviare il processo di digitalizzazione ed indicizzazione degli atti nelle Procure dell’Umbria: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi, a Perugia, tra la Regione Umbria, rappresentata dalla presidente Catiuscia Marini e la Procura Generale della Repubblica di Perugia, rappresentata dal Procuratore Generale, Fausto Cardella. Presenti i Procuratori di Perugia, Luigi De Ficchy, di Terni, Alberto Liguori, e di Spoleto, Giuseppe Alessandro Cannevale, l’assessore regionale alla innovazione tecnologica, Antonio Bartolini ed il vice presidente della Giunta regionale, Fabio Paparelli.

LogoProgettidigitale(UNWEB) Perugia. L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e L’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) – nel quadro del rapporto di collaborazione in atto finalizzato alla promozione di iniziative destinate al raggiungimento degli obiettivi dell'Unione Europea in materia d'innovazione tecnologica, d'istruzione e di formazione – hanno indetto il concorso “Progetti Digitali – IeFP ” rivolto agli studenti delle Agenzie formative e delle scuole che realizzano percorsi di Istruzione e Formazione Professionale.

leganordumbria(ASI) Terni - "Molti cittadini ci hanno segnalato la pericolosità dell’incrocio via San Bartolomeo e strada di San Carlo. In quel punto, infatti, chi proviene dalla strada principale viaggia ad alta velocità, mentre chi si immette dalla via secondaria incontra una serie di “difficoltà”.      

radicaliitaliani(ASI) Manifestazione lunedì 24 davanti Palazzo dei Priori. Il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi e il segretario di Radicali Perugia Michele Guaitini, scrivono al sindaco di Perugia, Andrea Romizi, affinché contribuisca a rimuovere gli ostacoli che si stanno verificando a Perugia per la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che modifica alcuni aspetti della legge “Bossi-Fini” nell’ambito della campagna “Ero Straniero.                                                                                                                                                                      

AlemannoGianni(ASI) Intervista a Gianni Alemanno, Ministro delle politiche agricole e forestali dal 2001 al 2006 per il Governo Berlusconi II e III e Sindaco di Roma dal maggio 2008 al giugno 2013. Dal 2017 è Segretario Movimento Nazionale per la Sovranità.

centrodestra(ASI) Una minuziosa e attenta relazione elencando numeri e dati statistici preoccupanti sull’andamento del forte problema riguardante la precarietà occupazionale in Umbria , che culminerà il prossimo 30 settembre a Roma, ore 15 in Piazza della Repubblica , con la manifestazione organizzata dallo stesso Movimento dal titolo :” Libera il Lavoro”.

LucaBarberiniSanità 003(UNWEB) Perugia. “C’è tempo fino al 31 luglio prossimo per inviare eventuali candidature a partecipare ai quindici tavoli tematici che contribuiranno alla stesura del nuovo Piano sanitario regionale”: lo rende noto l’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, invitando quanti interessati “a segnalare la propria disponibilità attraverso la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., attivata per raccogliere adesioni, proposte e contributi utili alla definizione del nuovo strumento di programmazione della sanità umbra per i prossimi tre anni”.

OsservatorioBeniComuni(ASI) Perugia. Venerdì  21 luglio, alle ore 11.00, presso la Sala Partecipazione del Consiglio Regionale (Palazzo Cesaroni – Piazza Italia ) si terrà la Conferanza Stampa su:  - Presentazione dell’Osservatorio Beni Comuni e   Presentazione del Decalogo Anticorruzione in riferimento allo smaltimento dei rifiuti ed alla gestione democratica e ambientalmente compatibile dei territori dell’Umbria.

puc giove penna 18(UNWEB) Perugia. Il nuovo ponte della “barca”, grazie al quale gli antichi centri storici di Giove e Penna in Teverina ritrovano il loro vecchio collegamento, è un po’ il simbolo di un ampio progetto che ha messo insieme tutte le comunità dell’Amerino grazie al quale si è avviato un processo innovativo e strategico volto alla riqualificazione, valorizzazione e promozione della “naturalità” di questo territorio.

terrearmate3(UNWEB) Perugia. “La struttura temporanea e reversibile che si andrà a realizzare a Castelluccio di Norcia, per poter ospitare le diverse attività commerciali e di ristorazione, è un progetto frutto di una fortissima condivisione e partecipazione che abbiamo voluto con tutta la comunità di questo meraviglioso posto che noi, prima di tutti, intendiamo preservare e valorizzare”.

murro3(ASI) "I protagonisti : La ex Pozzi ,oggi Ims Isotta Fraschini, imprenditori, commissari nominati dal Tribunale , Enti   dello Stato   Istituzioni, operai in cassa integrazione speciale e famiglie, la stampa, la politica , i buoni , i cattivi, i menefreghisti,   gli intoccabili , i franchi tiratori e coloro che lavorano dietro le quinte.       

tavolo istituzionale sisma 2 3(UNWEB) Perugia. “Abbiamo definito tutto il quadro normativo, finanziario ed operativo, sono stati approvati i piani per la ricostruzione delle opere pubbliche, dei beni culturali, delle scuole, delle Chiese, dell’edilizia residenziale pubblica e dell’Anas, oggi possiamo affermare con convinzione che la ricostruzione pubblica può partire, anche quella privata per la quale sono operative le procedure, le strutture dedicate e sono a disposizione risorse certe”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo il tavolo con le parti sociali che si e tenuto oggi, a Palazzo Donini, sullo stato della ricostruzione in Umbria e sulle misure a sostegno delle attività produttive, a cui ha partecipato l’assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli.

dipendenzeumbria(UNWEB) Perugia – “La Regione Umbria sostiene con convinzione il progetto ‘in.dipendente.mente’, perché siamo sicuri che bisogna partire dalla conoscenza di un fenomeno per mettere in campo le giuste misure per la prevenzione, il contrasto e la cura”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani alla presentazione del progetto “in.dipendente.mente”, a contrasto delle dipendenze, realizzato dalle associazioni di consumatori Federconsumatori, Codacons e Movimento Difesa del Cittadino nell’ambito del Programma generale di intervento “MAP 7” della Regione Umbria-“Iniziative informative e formative a vantaggio dei consumatori utenti 2016”.

sindacati ast 1 (UNWEB) Perugia. Si è svolto questo pomeriggio a Perugia, nella sede di Palazzo Donini, l’incontro sulle questioni del sito AST di Terni, che era stato richiesto dalle segreterie provinciali di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, e poi aggiornato in seguito all’incidente sul lavoro in cui è rimasto ferito Gianluca Menichino. All’incontro, presieduto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno partecipato il vice presidente, Fabio Paparelli, il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, e per le organizzazioni sindacali Claudio Cipolla (FIOM), Simone Liti (FIM), Nicola Pasini (UILM), Gioacchino Olimpieri (FISMIC) e Daniele Francescangeli (UGL).

acqua(UNWEB) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questa mattina, martedì 18 luglio, l’ordinanza con la quale si fa divieto e si limita l’attingimento di acqua da numerosi corsi e corpi idrici della Regione. L’ ordinanza è valida dalle ore 24 del giorno 19/07/2017 fino alle ore 24 del 30 settembre 2017, salvo revoca della stessa precedente a tale data.

Naticchioni Belisario(UNWEB) Perugia. “Per un’Amministrazione digitale diventa sempre più importante l’approvvigionamento di beni e servizi informatici al fine di fornire prestazioni online a cittadini ed imprese, di digitalizzare documenti ed archivi. Servono software, hardware, cloud, operatori qualificati.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi