(UNWEB) Assisi - Come ogni 10 febbraio ricorre la giornata del ricordo della tragedia delle Foibe, una triste pagina della nostra storia, dimenticata e tenuta nascosta per troppo tempo.
(UNWEB) Assisi - Come ogni 10 febbraio ricorre la giornata del ricordo della tragedia delle Foibe, una triste pagina della nostra storia, dimenticata e tenuta nascosta per troppo tempo.
(UNWEB) Perugia. “In questo Giorno del ricordo siamo chiamati a celebrare due tragedie strettamente connesse tra di loro, come l’eccidio delle Foibe e l’esodo di nostri connazionali dalle zone dell’Istria, della Dalmazia e da Fiume, che per troppo tempo sono state silenziate e fuori dai libri di storia. Ora, il velo del silenzio è stato tolto e molto è stato fatto per ricordare, benché restino ancora sacche di ostruzionismo e riduzionismo di quegli eventi. ”
(UNWEB) Perugia. “Una pagina tragica della storia che ha provocato una ferita ancora aperta, visto che sono molte le famiglie italiane che hanno dovuto contare le vittime e fare la scelta dolorosissima di abbandonare la loro terra e le loro case”: è il pensiero espresso dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione del “Giorno del ricordo” designato dalla Repubblica italiana nel 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
(UNWEB) "E' passata all'unanimità la mozione per il riconoscimento del "danno indiretto da sisma" presentata da Luca Briziarelli, consigliere comunale e responsabile aree tematiche del Lega Nord Umbria.
(UNWEB) Perugia - "Con il diniego del Comune di Perugia, in ordine alla conformità urbanistico-edilizia delle opere necessarie all’adeguamento alle BAT, l’impianto di compostaggio Agri.Flor sta di fatto funzionando senza i necessari ulteriori accorgimenti per contenere le immissioni odorigene più volte denunciate dai cittadini e dal Comitato Antipuzza.
(UNWEB) Perugia. Cresce il numero degli enti e delle istituzioni che si avvalgono del servizio online della Regione Umbria per l’utilizzo dell’“Elenco regionale delle imprese” per l’affidamento con procedura negoziata di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro: è stata sottoscritta questa mattina la convenzione fra la Regione Umbria, rappresentata dall’assessore regionale ai Lavori pubblici Giuseppe Chianella, e l’Università per Stranieri di Perugia, rappresentata dal rettore Giovanni Paciullo.
(UNWEB) Perugia. Si è concluso con l’impegno di portare le istanze delle Associazioni dei pendolari umbri all’attenzione della Giunta regionale nel corso della prossima seduta, l’incontro che si è svolto nel pomeriggio di oggi nella sede della Regione Umbria di Terni tra l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella e i rappresentanti di Federconsumatori Terni, del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri, delComitato Pendolari Terni, del Comitato Pendolari Roma Firenze (Orvieto).
(UNWEB) Perugia. “Ricordare e, soprattutto, riflettere sulle tragedie e le sofferenze patite dalle comunità italiane nella provincia di Trieste, in Istria, a Fiume e nella costa dalmata, con i massacri delle foibe e l'esodo forzato di oltre 350mila persone. Quei dolorosi fatti diventino sempre più parte importante di quella necessaria memoria condivisa che rende il nostro Paese più unito e saldo, nella difesa e nell'affermazione dei valori fondamentali di democrazia, solidarietà e pace”. Così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo.
(UNWEB) – Bruxelles, La Commissaria europea, Corina Creţu, responsabile per la politica regionale, su invito della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, sarà in visita in Umbria, nelle zone interessate dagli eventi sismici, sabato 11 febbraio.
(UNWEB) Perugia. “L'aeroporto 'San Francesco d'Assisi' deve essere considerato il motore dell'economia e del turismo in Umbria. Molti sono stati gli investimenti per l'ampliamento e la riqualificazione del terminal/aerostazione, delle infrastrutture di terra, dei servizi e delle nuove strade di accesso per circa 60 milioni di euro”. Così il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) secondo il quale “ora bisogna investire per far volare gli aerei, vista anche la concessione ventennale ottenuta dalla Sase, società di gestione dello scalo”.
(UNWEB) Perugia– Componendo il numero telefonico “800.63.63.63” i cittadini umbri potranno prenotare visite ed esami specialistici senza recarsi allo sportello CUP: lo ha reso noto stamani a Perugia l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e al Welfare Luca Barberini, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia. Presenti, l’amministratore unico di Umbria Salute, Carlo Benedetti, la dottoressa Paola Casucci della Direzione sanità della Regione Umbria.
(UNWEB) Perugia. Promuovere lo sviluppo locale attraverso il recupero e la gestione condivisa dei beni comuni presenti sul territorio è il tema che sarà al centro del seminario di presentazione del progetto formativo “Gestione Condivisa dei Beni Comuni”, promosso dalla Regione Umbria.
(UNWEB) Abbiamo partecipato al Consiglio comunale aperto richiesto dai Consiglieri di opposizione di Orvieto sperando che la Presidente Marini desse finalmente una risposta chiara e definitiva sul futuro della discarica delle Crete, ma siamo rimasti doppiamente delusi: la Marini ha scelto di sottrarsi al confronto con la comunità orvietana, così come ha fatto in questi mesi in Consiglio regionale, mentre l'Assessore Cecchini non ha voluto, o potuto, pronunciare quelle parole che un'intera città aspetta ormai da anni.
(UNWEB) "La giunta regionale se c’è batta un colpo sulla Pievaiola, oppure lasci spazio e manovra a chi ha davvero voglia di lavorare per la Regione. La sicurezza stradale non è un optional, non è una tematica derubricabile al ‘lo faccio poi’.
(UNWEB) "Come annunciato dai giornali l’ex senatrice Lidia Menapace verrà a Gualdo Tadino il giorno 8 febbraio per una conferenza nel contesto della “Giornata della Memoria”.
(ASI) Prosegue il giro per l'Italia del leader della Sinistra PD Roberto Speranza. Venerdì 10 febbraio sarà in Umbria, a Spoleto, alle ore 15.00 presso il ristorante Zengoni, Km 123 s.s. Flaminia, per incontrare i lavoratori e le rappresentanze sindacali delle aziende Cementir, Ex pozzi e Novelli.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta stamani a Palazzo Cesaroni l’audizione convocata da Prima e Seconda Commissione consiliare per fare il punto su “valorizzazione e potenziamento dell’aeroporto regionale S.Francesco di Assisi”.
(UNWEB) Perugia. Dare attuazione al Programma regionale di educazione alla pace “La mia Scuola per la Pace” con azioni finalizzate ad accrescere la qualità dell’offerta formativa regionale così da fornire agli studenti un’educazione permanente alla pace e alla cittadinanza glocale, ai diritti umani, alla legalità, alla fratellanza e alla giustizia: è quanto si propone il protocollo d’intesa sottoscritto stamani, a Palazzo Donini, tra l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini, la Direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, Sabrina Boarelli, e il coordinatore della Tavola della Pace, Flavio Lotti.
(ASI) Mercoledì 8 Febbraio alle ore 21.00 a Perugia presso l'etruscan Chocohotel saranno i leader dei due movimenti a presiedere l'Assemblea regionale degli iscritti e simpatizzanti in vista del Congresso di Fondazione del nuovo partito che si svolgerà a Roma il 18 e 19 Febbraio prossimi.
(UNWEB) "Per il M5S non si spiega il pervicace atteggiamento dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Perugia, Urbano Barelli, che si ostina a difendere l’indifendibile. I rifiuti e Gesenu la fanno da padrone.