Mismetti “E’ stato un anno difficile, ma il referendum conferma l’Ente come livello costituzionale. Ora serve un’organizzazione migliore”
Mismetti “E’ stato un anno difficile, ma il referendum conferma l’Ente come livello costituzionale. Ora serve un’organizzazione migliore”
(UNWEB) Perugia. “Confermo l'impegno a sostenere la ricostruzione della basilica di San Benedetto a Norcia, che spero possa essere completata il più rapidamente possibile”. E’ quanto ribadisce il presidente della Commissione Europea, Jean-Claud Juncker, in una lettera alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che all’indomani dei gravi eventi sismici aveva a sua volta scritto al presidente della Commissione per chiedere un impegno diretto dell’Unione Europea per la ricostruzione post sisma, ed in particolare per la Basilica di San Benedetto, simbolo dell’Europa.
(UNWEB) Perugia. “La disposizione della Presidenza del consiglio dei ministri, arrivata proprio ieri, certifica la chiusura di uno dei più grandi e gravosi impegni che l’amministrazione regionale si era presa in carico per la ricollocazione di tutto il personale appartenente alle Province.
(UNWEB) Perugia. Via libera della Regione Umbria alla costituzione di un ufficio unico, con Toscana e Marche, di collegamento con le Istituzioni Europee a Bruxelles.
La Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha approvato lo schema di Accordo operativo che dà attuazione al protocollo d’intesa siglato, nel giugno scorso, che prevede, fra l'altro, la definizione delle "modalità e degli obiettivi comuni di lavoro delle rispettive sedi di rappresentanza a Bruxelles".
(UNWEB) "Nella vicenda Gesenu, la Giunta Romizi è rimasta inerte, non ha apportato cambiamenti societari quando doveva, ad inizio mandato, e non ha vigilato sulle inefficienze.
(UNWEB) Esprime soddisfazione il Consigliere di Forza Italia Antonio Tracchegiani per l’approvazione dell’ordine del giorno volto a rendere obbligatorie le vaccinazioni previste per legge per l’accesso agli asili nido e alle scuole materne.
(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria è a fianco dei lavoratori del Gruppo Novelli in questa delicata fase in cui si sta definendo il passaggio di proprietà”: è quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dal vicepresidente, Fabio Paparelli, incontrando stamani una delegazione dei lavoratori del Gruppo Novelli in sciopero da oggi.
(UNWEB) Perugia. Gli studenti che risiedono nei comuni colpiti dal sisma del 24 agosto scorso potranno fare domanda, entro sabato 24 dicembre, per partecipare al bando di selezione per l’ammissione ai Collegi del Mondo Unito per il biennio accademico 2017-2019. La Commissione nazionale italiana per i Collegi del Mondo Unito ha riaperto esclusivamente per loro i termini per la presentazione delle candidature, scaduti il 5 dicembre scorso, “in via eccezionale” e considerando le gravissime difficoltà derivanti dal sisma che hanno di fatto impedito di essere informati su questa opportunità.
(UNWEB) Perugia. “Con la firma di questa convenzione si avvia la piena operatività dell’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 e contiamo che, a partire dal prossimo 2 gennaio, i cittadini ed i tecnici interessati avranno punti di riferimento certi ed organizzati per avviare le procedure per la riparazione del danno post sisma e gli altri procedimenti necessari per la ricostruzione”. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini ha illustrato così l’atto che questa mattina, lunedì 19 dicembre, è stato sottoscritto a Palazzo Donini tra la Regione ed i comuni dell’Umbria che hanno subìto danni a causa del terremoto.
(ASI) Non si è parlato solo di vino al ristorante Zebù 2.0 di Umbertide, luogo scelto da Massimo D'Alema per la presentazione e la degustazione dei prodotti della sua azienda agricola umbra.
(UNWEB) Perugia. Le modalità di accesso ai finanziamenti europei a gestione diretta, per le imprese ed i professionisti, è il tema che sarà approfondito mercoledì 21 dicembre, con inizio alle ore 9, durante un’iniziativa promossa dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con l’Ufficio di Rappresentanza della Regione Umbria a Bruxelles e la partecipazione del SEU, Servizio Europa.
(UNWEB) – Roma “Un gesto molto bello, profondo e concreto di vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma”: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha definito il Concerto di Natale della JuniOrchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, che si è tenuto oggi a Roma, alla Camera dei Deputati, su iniziativa della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Il concerto è stato dedicato alle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto.
(UNWEB) Perugia- L’Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l’esecuzione di opere pubbliche e l’elenco regionale dei costi per la sicurezza dei lavoratori per l’anno 2016 (che entrerà in vigore il 1 gennaio 2017) sono stati al centro di un incontro con i professionisti interessati che l’assessore regionale ai lavori pubblici Giuseppe Chianella ha tenuto nella sede del Collegio dei Geometri di Perugia.
(ASI) Un progetto innovativo, moderno e necessario per Ponte San Giovanni – così interviene il consigliere comunale FI Antonio Tracchegiani, ponteggiano di residenza, parlando del progetto per il centro uffici e biblioteca approvato giovedì scorso in terza commissione.
Presidente Marini”modello da esportare ed estendere in Umbria”
(UNWEB) Perugia. “Il progetto di sperimentazione per la cura dell’Alzheimer che inauguriamo oggi sono certa che darà buoni risultati e potrà, in futuro, divenire un modello da esportare ed estendere in tutta la regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo “Nucleo Alzheimer” presso la residenza protetta Fontenuovo di Perugia; presente, tra gli altri, il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve.
(UNWEB) Perugia. “Ogni nostro sforzo è indirizzato per un verso all’assistenza alla popolazione, con la realizzazione di soluzioni abitative, e per l’altro verso per avviare la ricostruzione sia delle attività economiche e produttive che delle abitazioni private”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della riunione del Comitato istituzionale dell’Umbria, che si occupa della gestione dell’emergenza e della ricostruzione post sisma, svoltosi questo pomeriggio a Perugia, a Palazzo Donini, cui ha preso parte – tra gli altri – anche il Commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.
(ASI) “Mentre la nostra regione è colpita da un terremoto economico e sociale, paradossalmente la politica che ‘conta’ dedica il proprio tempo, notevoli energie e risorse a decidere sulle sorti di qualche super burocrate della Regione.
Marini “l’opera di polito ci stimola a lavorare ogni giorno per la rapida ricostruzione”
(UNWEB) Perugia. E’ stato sottoscritto dal sindaco Andrea Romizi e dall’Amministratore delegato di Cisco System, leader tecnologico mondiale che dal 1984 è il motore di internet, il memorandum d’intesa per accelerare l’innovazione e sviluppare nuovi servizi digitali rivolti ai cittadini.
(UNWEB) Perugia. “Le piattaforme regionali per i pagamenti elettronici, l’identità digitale di SPID e l’Open Data hanno segnato l’innovatività del percorso di digitalizzazione dei servizi della PA intrapreso dalla Regione dell’Umbria”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Innovazione e Agenda digitale, Antonio Bartolini, intervenendo ad un incontro formativo che si è tenuto a Villa Umbra nella sede della Scuola di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) Perugia. “Abbiamo voluto valorizzare ed evidenziare le buone pratiche già in essere nel Comune di Sigillo, con lo scopo di promuovere una società veramente inclusiva, anche attraverso l’attuazione di progetti concreti”. Così l’assessore regionale Luca Barberini, ha presentato l’Accordo per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità che è stato firmato nella Sala Fiume di Palazzo Donini, dallo stesso assessore regionale, in rappresentanza della Regione Umbria, dalla Direttrice regionale dell’Inail, Alessandra Ligi, dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico dell’Umbria, Francesco Emanuele, dall’assessore Edi Cicchi, in rappresentanza di Anci Umbria e dal sindaco del comune di Sigillo, Riccardo Coletti.