ricordo di daniela e margherita 2 (UNWEB) Perugia. “Il dolore per l’uccisione di Margherita e Daniela è un dolore che non si interrompe. Oggi, a quattro anni di distanza dal quel tragico giorno, siamo qui a onorarne la memoria, ricordando il loro impegno silenzioso e il lavoro svolto con attenzione e sensibilità, ed a esprimere ancora una volta il nostro affetto ai familiari e ai colleghi, come Regione e come comunità regionale”.

Logo Umbria NoSlot(UNWEB) Perugia- “Umbria No Slot” è il concorso di idee, promosso dall’assessorato regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare che ha preso il via da oggi 6 marzo e sarà aperto ai partecipanti fino al 30 aprile: lo rende noto l’assessore Luca Barberini informando che “la Regione Umbria ha lanciato un contest creativo per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le proposte migliori per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia”.
Il contest è aperto a creativi, agenzie e professionisti della comunicazione con un forte know how in grafica, fotografia, brand e design oppure con talento ed esperienza per realizzazione di video e spot radiofonici. Due le categorie in gara (Layout e Video), per un montepremi complessivo di 7mila euro.

OpenDataRegioneUmbria(UNWEB) Perugia. Domani, 4 marzo, si celebrerà a livello internazionale l’Open Data Day ed in Italia, a partire da questa data, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha promosso la settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA – dal 4 all’11 marzo) dedicata ad iniziative per sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability, sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società. “Ritengo fondamentale – ha detto l’assessore regionale all’innovazione, Antonio Bartolini - in parallelo agli interventi normativi che adottiamo come Regione Umbria in materia di innovazione, prevenzione alla corruzione e trasparenza, sviluppare iniziative per sensibilizzare i cittadini e le imprese sull’importanza dei dati aperti e sulle loro potenzialità, non solo quindi garanzia di trasparenza, ma anche risorsa preziosa per i territori e un’opportunità di sviluppo”.

comitato istituzionale 2 (UNWEB) Perugia. Assunzione del personale necessario ai comuni per la ricostruzione, elenco dei danni subìti dagli edifici di proprietà comunale ma anche i problemi relativi all’assistenza alle popolazioni attualmente fuori dalla propria abitazione ed infine l’avvio e l’impostazione di una nuova legge regionale sull’urbanistica e l’edilizia dedicata ai comuni del ‘cratere’ per una ricostruzione in sicurezza. Sono questi i temi principali di cui si è occupato questa mattina, venerdì 3 marzo, il Comitato istituzionale che la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha riunito a Palazzo Donini.

narni 2(UNWEB) Perugia. “L' intervento che oggi andiamo ad inaugurare assume un valore importante anche alla luce del fatto che l'ex Casa del popolo di Narni andrà ad ospitare un corso di laurea della nostra universitá pubblica”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo a Narni all’inaugurazione dei nuovi locali realizzati a seguito dei lavori di riuso e recupero funzionale del complesso monumentale del San Domenico. Erano presenti il sindaco della città, Francesco De Rebotti, il sottosegretario all' Interno, Giampiero Bocci, il questore, Carmine Belfiore e il prefetto di Terni, Angela Pagliuca, ed il rettore dell'Università di Perugia, Franco Moriconi.

stefanovinti(UNWEB) Ad un mese ed oltre dalla pubblicazione della sentenza della Consulta sull'ammissibilità dei quesiti referendari proposti dalla Cgil sulla abrogazione dei voucher e la responsabilità solidale negli appalti, il Governo non ha ancora fissato la data del referendum.

mostra tartufo Norcia2Il premier: “Dobbiamo aggrapparci alle radici per tornare a sperare”
(UMWEB) Norcia, - “Venite a Norcia, venite in Umbria” è l’appello lanciato dal Presidente del consiglio Paolo Gentiloni a conclusione della sua visita nella città di San Benedetto dove ha prima partecipato nella frazione di San Pellegrino alla consegna delle prime diciotto casette ai terremotati e poi, dopo una visita al centro storico, all’inaugurazione della 54ma edizione di “Nero Norcia”, mostra mercato del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici della Valnerina.

castori(UNWEB) Il consigliere comunale di Forza Italia Carlo Castori si dice preoccupato per la paventata soppressione dell’Onaosi. “Il progetto di riforma degli Enti Previdenziali – dice Castori - presentato in Commissione Bicamerale di Controllo e presto al vaglio del Governo rischia di colpire una preziosa realtà perugina come l’ONAOSI, ipotizzandone la soppressione con le sue funzioni trasferite in una gestione speciale Inps.

incontro pendolari 2(UNWEB) Perugia– “La Regione Umbria è impegnata a contenere al massimo i disagi causati ai pendolari dalla chiusura temporanea della tratta Ponte San Giovanni-Perugia Sant’Anna e a questo scopo ha, tra l’altro, istituito un servizio bus fra Sansepolcro e Perugia-Sant’Anna, una corsa veloce che andrà ad affiancare il trasporto ferroviario e che verrà sperimentata a partire da lunedì 27 febbraio, con fermate a San Giustino, Città di Castello, Trestina e Selci Lama, in concomitanza con l’avvio dei lavori sulla diramazione Ponte San Giovanni- Perugia Sant’Anna della Ferrovia Centrale Umbra”.

ospedalepieve(UNWEB) Perugia. Inizieranno il primo marzo prossimo i lavori per la riqualificazione dell’ospedale di Città della Pieve, che diventerà una “Casa della salute” con il mantenimento della rete dell’emergenza e soccorso e possibilità di attivazione di una postazione di elisoccorso diurno e notturno, il potenziamento dei servizi ambulatoriali, territoriali e di diagnostica, l’incremento delle attività sanitarie programmate, l’aumento di posti letto per pazienti affetti da patologie cronico-degenerative (Residenza sanitaria assistita), l’attivazione di un modulo di degenza per la riabilitazione estensiva post ospedaliera.

Anche Mismetti firma l’odg consegnato al Presidente della Repubblica “per richiamare il Governo all’urgenza di un intervento normativo”
(UNWEB) – Roma, – C’è anche quella di Nando Mismetti, presidente della Provincia di Perugia tra le 76 firme dell’appello che l’Upi ha consegnato direttamente nelle mani di Sergio Mattarella.

spi cgil 2 (UNWEB) Perugia- - “La sfida del welfare è sempre più impegnativa per l’accentuarsi degli effetti della crisi economica e per il susseguirsi delle trasformazioni sociali che investono un mondo in continua trasformazione e sempre più globalizzato, da qui la necessità di proseguire il confronto con il sindacato su un percorso di lavoro comune, che dovremo continuare ed intensificare”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo all’attivo regionale della Spi Cgil “Generazioni e welfare, investiamo sul futuro” che si è tenuto, oggi, alla Sala dei Notari di Perugia. Riprendendo i diversi temi affrontati negli interventi che l’hanno preceduta, la Presidente ha sottolineato “l’importanza di continuare sulla strada del confronto dialettico e di merito con il sindacato, a cui non mi sono mai sottratta, per realizzare un sistema di politiche pubbliche realmente capace di combattere le diseguaglianze, di sviluppare l’inclusione sociale e di rispondere in modo efficace ai nuovi bisogni emergenti lungo le diverse fasi della vita di una persona, anche individuando politiche nuove rispetto al passato

 Totem plasma definitivo con loghi