(UNWEB) Perugia. “Per la sistemazione della strada regionale nr. 220 Pievaiola, la Regione Umbria ha investito risorse significative, è stato inoltre costruito il tratto della variante esterna all’abitato di Tavernelle, circa 9 chilometri, ed è stata migliorata l’accessibilità all’abitato di Macereto”: lo afferma l’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella, in merito a notizie di stampa su una presunta disattenzione della Regione alle questioni relative alla viabilità regionale e provinciale, con particolare riferimento alla “Pievaiola”.

Frecciabianca FS E.414 Cattolica(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria ha compiuto il massimo sforzo per venire incontro alle richieste dei pendolari umbri, ma ha dovuto rivisitare l’Accordo con Trenitalia della Carta tutto treno 2017 per contenere e rendere sostenibile la spesa a carico dell’ente su cui hanno pesato, fin dal 2010, la crisi del settore del trasporto pubblico locale ed i tagli operati dallo Stato delle risorse ad esso destinate”: lo ha detto l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, in merito alle problematiche evidenziate dai pendolari umbri sull’utilizzo della Carta Tutto Treno per l’anno in corso.

(UNWEB) Perugia. “Con decreto del Ministero dell’Istruzione sono stati autorizzati altri nuovi dieci interventi per la ristrutturazione e il miglioramento degli edifici scolastici umbri”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, sottolineando che “si potrà dare così attuazione all’annualità 2016 del Piano triennale di edilizia scolastica presentato dalla Regione e redatto sulla base delle richieste di Comuni e Province beneficiari dei contributi finanziati con mutui trentennali, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con i fondi resi disponibili dalla Banca europea per gli investimenti”.

Treno Regionale(ASI) Terni - Non si sono fatte attendere le proteste dei pendolari umbri a seguito delle nuove disposizioni frutto dell’accordo tra Trenitalia e la Regione Umbria contro la nuova regolamentazione per la carta "Tutto Treno Umbria", un abbonamento che si lega all’abbonamento regionale che permetteva di salire anche sui treni InterCity e Freccia Bianca.

(UNWEB) Perugia. È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (n.2 - Serie generale, 11 gennaio 2017) il “Disciplinare tecnico per l’allestimento della rete dei sentieri della regione Umbria”, adottato dalla Giunta regionale. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, sottolineando che “l’accesso alle risorse finanziarie pubbliche destinate all’allestimento e alla manutenzione dei sentieri è subordinato all’osservanza di quanto stabilito nel disciplinare”.
“L’obiettivo che ci siamo posti – rileva l’assessore – è quello di assicurare omogenei livelli di qualità sia riguardo la sicurezza sia la fruibilità dei sentieri in tutto il territorio dell’Umbria”.

foto2(UNWEB) Perugia. E’ dedicato ai temi della trasparenza e dell’accesso civico il corso denominato “Privacy e Trasparenza alla luce del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali e del F.O.I.A. (D.Lgs. 97/2016)”, promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in calendario per l’intera giornata di oggi 26 gennaio.

italicum1(ASI) Roma -  Grande soddisfazione degli Avvocati Antitalikum per il dispositivo della Corte Costituzionale sull'Italicum. L'ammissibilità delle ordinanze di Trieste, Perugia, Torino e Genova è una grande vittoria di principio, e accentuata dal fatto che il Governo è stato totalmente sconfitto, avendo provato a difendere fino all'ultimo con le unghie e con i denti l'Italicum.

alessandro riccettiHotel Rigopiano, “immenso dolore” presidente Marini per morte Alessandro Riccetti

(UNWEB) Perugia. “Tutta l’Umbria ha seguito con apprensione, vicinanza e speranza le difficilissime operazioni dei soccorritori all’hotel Rigopiano. Tutti noi ci siamo abbracciati idealmente alla mamma ed ai fratelli di Alessandro Riccetti. La notizia del ritrovamento del suo corpo ci addolora profondamente”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dopo la notizia del riconoscimento del giovane ternano, impiegato all’Hotel Rigopiano, tra le vittime.

riunione comitato istituzionale 2 (UNWEB) Perugia. “In Umbria, rispetto alla vicenda della sicurezza degli invasi idrici in aree sismiche posta dalla Commissione Grandi Rischi, non registriamo situazioni di particolare criticità ed in ogni caso le dighe sono oggetto di costante monitoraggio e verifica di stabilità, soprattutto in occasione di eventi sismici”.

pari opportunità 4(UNWEB) Perugia. Promuovere e facilitare l’inserimento sociale e lavorativo delle donne che hanno subito maltrattamenti e violenza fisica e psicologica: è l’obiettivo del protocollo d’intesa triennale sottoscritto stamani, a Palazzo Donini, dalla Regione Umbria – ha firmato la presidente Catiuscia Marini - dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, dalle Consigliere di Parità della Regione e delle Provincie di Perugia e Terni, e dalle rappresentanti di ANCI Umbria e delle Associazioni Liberamente Donna e L’Albero di Antonia.

OradioRFI(UNWEB) Perugia – “Verranno ripristinate da lunedì 30 gennaio due fermate alla stazione di San Liberato di Narni sulla linea ferroviaria Orte-Foligno-Perugia. Allo stesso tempo abbiamo chiesto alla Regione Lazio di poter apportare modifiche alle tracce orarie di altri due treni per consentire che fermino a Nera Montoro e Narni”. È quanto rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, sottolineando che “prosegue l’impegno della Regione Umbria per dare risposta alle esigenze espresse dai pendolari umbri, in modo da garantire un servizio di trasporto adeguato e sempre più efficiente”.

sopralluogo(UNWEB) - Cascia, - Consegnato questo pomeriggio a Cascia il secondo modulo abitativo provvisorio, che potrà ospitare fino a cinquanta persone. Sempre a Cascia, presso il Centro operativo comunale, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ho avuto un incontro con il sindaco della città, Gino Emili, presenti anche i membri della Giunta comunale ed alcuni rappresentanti del Consiglio comunale. Un incontro nel corso del quale il sindaco Emili ha rappresentato alla presidente le esigenze prioritarie in vista dell’avvio della ricostruzione post sisma, sottolineando la necessità di nuove regole urbanistiche che siano in grado di favorire la ricostruzione degli edifici privati e pubblici, in totale sicurezza e secondo innovative caratteristiche. Il sindaco ha sottolineato il fatto che molti danni li hanno riportato soprattutto edifici privati e pubblici costruiti negli anni ’60.

TestoUnicoAudizioneAudizione, stamani in Seconda Commissione, di alcune associazioni di categoria e soggetti interessati al disegno di legge della Giunta regionale sulla legislazione turistica regionale (Testo unico). Gli interventi si sono basati, quasi esclusivamente, sulla difficilissima situazione che stanno vivendo le strutture turistiche regionali dopo gli ultimi eventi sismici. È stato chiesto il riconoscimento del danno indiretto come fu predisposto dopo il sisma del 1997.

breast unit 3(UNWEB) Perugia. “Vorrei un Piano sanitario regionale snello e centrato sulle nuove sfide che potranno salvaguardare la sanità umbra per i prossimi dieci anni, basate sulla necessità di fare scelte riorganizzative riguardanti non solo i luoghi fisici come gli ospedali, ma anche le professionalità e le competenze al fine di garantire ai cittadini sempre maggiore qualità assistenziale e sicurezza”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani alla conferenza stampa per la presentazione dei risultati 2016 e degli obiettivi 2017 dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, alla quale hanno partecipato anche l’assessore alla salute, alla coesione sociale e al welfare, Luca Barberini, il Magnifico rettore dell’Università degli studi di Perugia, Franco Moriconi, il direttore generale della Struttura, Emilio Duca.

FullSizeRender 1(UNWEB) Perugia. "Sono in media 7mila l'anno i casi di cancro in Umbria, la fascia d'età più colpita è tra i 60 e gli 85 anni e negli ultimi tempi si è registrata una diminuzione del tasso di mortalità dovuta ad una maggiore prevenzione e a diagnosi più precoci, grazie anche all'importante campagna di screening promossa dalla Regione": lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Foligno, all'incontro "Medicina dello sport e cancro. Linee guida per l’esercizio fisico in oncologia", promosso dalla Federazione medico sportiva italiana, con il coinvolgimento dei dipartimenti di Oncologia degli ospedali di Perugia, Terni e Foligno, presenti diversi medici specialisti e docenti universitari.

ImpiantiTermatici(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato le nuove disposizioni per la gestione degli impianti termici invernali ed estivi che aggiornano le precedenti linee guida con cui, nel 2014, sono state stabilite le regole per lo svolgimento delle attività di controllo, accertamento e ispezione da parte delle autorità competenti: lo ha reso noto stamani l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, per illustrare le nuove disposizioni regionali per la gestione degli impianti termici.

04834102(UNWEB) Perugia. “Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella per la definizione, avvenuta ieri, del nuovo Contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte, tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Economia e Trenitalia Passeggeri.

(UNWEB) "La presidente della Giunta Regionale, Catiuscia Marini, riferisca in Aula circa la situazione creatasi nei territori della Valnerina e in quelli già particolarmente colpiti dallo sciame sismico dei mesi di agosto ed ottobre 2016, alla luce della recente ondata di terremoti e degli eventi metereologici legati al freddo intenso".

 Totem plasma definitivo con loghi