Sisma Umbria(UNWEB) Perugia. In considerazione dell’urgente necessità di erogare i contributi per l’autonoma sistemazione ai nuclei familiari la cui abitazione principale sia stata distrutta in tutto o in parte o sia stata sgomberata dopo il terremoto, la Regione Umbria ha anticipato la liquidazione di oltre 515mila euro a 16 Comuni umbri. Le risorse, a valere sugli stanziamenti da parte del Governo in conseguenza dello stato di emergenza a seguito degli eccezionali eventi sismici, coprono il fabbisogno stimato dalle amministrazioni comunali fino alla data del 31 ottobre, tenendo conto anche delle necessità dei Comuni di Norcia, Cascia, Monteleone di Spoleto e Preci che, a causa dell’inagibilità delle sedi comunali, non hanno potuto formalizzare la richiesta dei contributi.

ADISU(UNWEB) Perugia. “Abbiamo voluto ampliare le funzioni dell’Agenzie - ha affermato l’assessore – per renderla al passo con le nuove esigenze che ci vengono segnalate sia dal mondo universitario che da quello scientifico, attribuendo compiti anche molto importanti che guardano con particolare attenzione all’alta formazione ed alla ricerca per essere in grado di supportare tutte le eccellenze che, anche nella nostra Regione, si affacciano sul livello internazionale”.

(UNWEB) Norcia. “Il Ministero delle politiche agricole ha pubblicato il decreto di modifica temporanea del Disciplinare di produzione IGP del Prosciutto di Norcia consentendo lo spostamento delle fasi di elaborazione e stagionatura dei prosciutti presenti in strutture inagibili o danneggiate dal sisma anche al di fuori della zona di produzione individuata come IGP”: lo ha annunciato l’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini.

(UNWEB) Perugia. A una settimana dal sisma del 30 ottobre, l’assessore regionale Antonio Bartolini ha fatto il punto sull’accoglienza delle oltre mille persone dei comuni terremotati, ospitate in alberghi di Perugia e nell’area del Trasimeno: a tal fine si è tenuto un incontro a Corciano alla presenza dell’assessore, al quale hanno partecipato i sindaci e i rappresentanti dei Comuni del Perugino e del Trasimeno, dell’Ufficio scolastico regionale, del terzo settore, delle associazioni di categoria degli albergatori, nonché i funzionari della Protezione civile.

sostegnoImprese(UNWEB) Perugia. La concessione della garanzia sarà automatica e subordinata all’affidamento bancario, con la procedura di autocertificazione: è quanto prevede l’atto approvato stamani dalla Giunta regionale dell’Umbria che velocizza e semplifica ulteriormente le procedure per gli interventi a sostegno delle attività produttive che hanno subito danni diretti ed indiretti a causa del terremoto.

calendario punto rosa 1(UNWEB) Perugia. “La vostra associazione svolge un’azione importante, che affianca ed integra il ruolo del sistema sanitario regionale, andando a sostenere quelle donne che hanno vissuto o stanno vivendo, insieme alle proprie famiglie, una esperienza difficile come quella del tumore al seno”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani alla presentazione del calendario fotografico 2017 dell'associazione Punto Rosa, che ritrae il volto di alcune donne operate di tumore al seno con la finalità di raccogliere fondi per l’associazione e di sensibilizzare sulla malattia.

RegioneUmbria(UNWEB) Perugia. I residui “moduli abitativi provvisori” in legno, le cosiddette “casette”, realizzate in alcuni comuni umbri circa 20 anni fa per accogliere i cittadini rimasti senza casa a seguito degli eventi sismici del 1997 e 1998, sono attualmente gestiti dalle amministrazioni comunali in cui insistono ed utilizzate da più soggetti sulla base di comodato d’uso o locate, con la precisa condizione che in caso di necessità le stesse devono essere immediatamente restituite. Scelta, questa, che ha consentito ai Comuni di preservare questo patrimonio e non farlo deperire. È quanto precisa la Regione Umbria.

incontroprogettoSUN(UNWEB) Perugia. Nell’ambito del Progetto “SUN LIFE – Strategia Umbra Natura2000” si sono svolti di recente a Perugia e Terni i focus group “Operatori verdi: difficoltà, opportunità, prospettive”, durante i quali sono state analizzate le professioni verdi e i posti di lavoro che è possibile creare in Umbria per la Rete Natura2000.

Teatro del PavoneRiapre anche il teatro Pavone. Chiuso parzialmente, invece, il ponte di ingresso a Ponte Valleceppi
(UNWEB) Perugia. Riprenderanno normalmente da lunedì prossimo 7 novembre le lezioni nelle scuole del comune di Perugia, dopo la sospensione decisa lo scorso 1 novembre dalla Regione dell’Umbria. Resteranno ancora chiusi, invece, i locali dell’istituto Pieralli di Via del Parione e quelli della scuola Carducci-Purgotti di Via Fonti Coperte.

scuola classe(UNWEB) Perugia. In seguito all’incontro tra la Regione Umbria, l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, l’Anci Umbria, le Province e i funzionari della Protezione civile, è emerso un quadro rassicurante che consente, per lunedì 7 novembre, la ripresa dell’attività didattica nella maggior parte delle scuole umbre ad eccezione di Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto dove, sicuramente, non riprenderà prima di lunedì 14 novembre: lo comunica l’assessore regionale, Antonio Bartolini, evidenziando che dalle ricognizioni effettuate e dalle informazioni riferite dall’Ufficio scolastico regionale, risulta completata l’attività di verifica.

ministromartinaececchini(UNWEB) Perugia. “Il decreto approvato oggi dal Consiglio dei Ministri ci consente di intervenire in tempi più rapidi e in maniera efficace, con risorse e procedure semplificate, per superare la grave emergenza di questi ultimi giorni, mettendo al sicuro agricoltori e allevatori e i capi di bestiame rimasti senza un tetto e riprendere al più presto l’attività produttiva”. È quanto sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, che oggi ha accompagnato il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, in visita a Norcia. Il ministro Martina ha visitato due stalle e si è recato poi stabilimento della Grifo Latte; si è intrattenuto con allevatori e agricoltori della zona.

riunione prot civ 3(UNWEB) Foligno. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha svolto questa mattina a Foligno, al Centro regionale di Protezione civile, una dettagliata relazione relativa alle problematiche legate alla nuova emergenza in Umbria determinata dal forte sisma dello scorso 30 ottobre, con particolare riferimento all’assistenza alle popolazioni, ed alla definizione del nuovo decreto legge che il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi.

walter orlandi(UNWEB) Perugia. Così come stabilito dalla direttiva del presidente del Consiglio dei ministri per la gestione delle emergenze nazionali, la Giunta regionale dell’Umbria ha nominato il direttore regionale della Direzione Salute, Welfare, Organizzazione e Risorse Umane, Walter Orlandi, referente sanitario regionale.
La figura è istituita con lo scopo di favorire il necessario flusso delle informazioni tra il territorio colpito e il coordinamento nazionale e permettere con celerità il dispiegamento delle risorse.

(UNWEB) Perugia. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato il provvedimento annunciato dall’assessore subito dopo l’evento sismico del 30 ottobre, che prevede una serie di interventi straordinari in materia sanitaria volte al superamento dello stato di emergenza e finalizzate a sostenere le famiglie colpite dal sisma.

RiunioneSismasuScuola(UNWEB) Foligno. Le attività didattiche delle scuole umbre sono sospese fino al 5 novembre compreso : è quanto deciso nel corso dell’incontro che si è tenuto nella sede del Centro di Protezione civile di Foligno con l'assessore regionale, Antonio Bartolini, i sindaci dei Comuni umbri, la dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale, Sabrina Boarelli e i rappresentanti delle Province di Perugia e Terni, il presidente di ANCI Umbria, Francesco De Rebotti.

classe banchi vuoti a scuola(UNWEB) Foligno. In considerazione degli eventi sismici la presidente della Regione, Umbria Catiuscia Marini , ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio regionale fino a sabato 5 novembre 2016 compreso: lo ha comunicato l'assessore regionale, Antonio Bartolini, a margine dell'incontro con i sindaci, i presidenti delle Province e i rappresentanti dell'Ufficio scolastico regionale, in corso nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno.

14962804 1144156848955044 962816952591755985 n(UNWEB) Perugia. “Stiamo mettendo in campo tutte le azioni necessarie perché agricoltori e allevatori possano restare nella loro terra e assicurare la ripresa e il rilancio delle attività produttive. Dal ministro Martina sono arrivate risposte importanti: nessuno sarà abbandonato, ne va del futuro di questa parte della regione così duramente colpita dal sisma”.

IMG 3050(UNWEB) Perugia. Un Posto di Assistenza SocioSanitaria (“Pass”) da stamani è in fase di installazione a Norcia per assicurare tutti i principali servizi sanitari alle popolazioni colpite dal sisma: lo rende noto l’assessore regionale alla Sanità, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, che sta seguendo sul posto l’organizzazione della struttura.

 AVIS

80x190