(ASI) Se non coinvolgesse la salute e il benessere di centinaia di cittadini e il portafoglio di decine di migliaia di altri la grottesca vicenda della guerra che si è scatenata intorno alla Molini Splendorini Ecopartner sarebbe di difficile comprensione ma alquanto ridicola. Tutti sono contro tutti e nel polverone non si capisce chi sia il colpevole. Articolo 1 Movimento Democratico Progressista ritiene doveroso mettere alcuni paletti per capire la situazione e districarsi nel polverone.


(UNWEB) Perugia. La “cabina di regia” della struttura commissariale per la ricostruzione, presieduta dal Commissario Vasco Errani, e di cui fanno parte i quattro Presidenti delle Regioni interessate dagli eventi sismici, in qualità di vice commissari (Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo), ha approvato definitivamente il programma dei primi interventi di ricostruzione delle opere pubbliche e beni culturali danneggiati dal sisma, che per la Regione Umbria prevede interventi per un importo complessivo di 30 milioni e 961mila euro.
(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria è vicina alle persone con disabilità, con l’obiettivo di costruire un modello di assistenza innovativo e integrato con il territorio, capace di dare risposte adeguate a chi è più fragile: realtà come il Centro Speranza di Fratta Todina, costituiscono un esempio da seguire”: lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, visitando stamani la struttura sanitaria e socio-sanitaria per l’età evolutiva, accreditata dalla Regione Umbria, che dal 1984 offre servizi diagnostici, riabilitativi, educativi, percorsi di crescita e inclusione sociale per il benessere psicofisico di bambini e adulti con disabilità.
(ASI) “Bene il sì alla mia risoluzione sulla Perugina dove, per tutelare l'occupazione e rilanciare lo stabilimento di San Sisto, ho puntato a fare in modo che si introducano elementi fortemente innovativi sia per i prodotti che sui processi”.
(ASI) Sembra ormai evidente che il Consiglio Regionale Umbria si trovi in netta difficoltà”.Lo dichiara Rosario Murro Segretario Regionale Umbria e coordinatore centro Italia Rsi Fiamma Nazionale ,sulla presentazione della Mozione presentata dalla Lega Nord a favore della ex Pozzi di Spoleto (IMS Isotta FRaschini). 
(ASI) Orvieto - Il Consiglio Comunale di Orvieto, ieri 28 luglio 2017, ha approvato all'unanimità la mozione presentata dalla capogruppo pentastellata Lucia Vergaglia che commenta con grande soddisfazione il successo dell'iniziativa a ricordo dell'amato Presidente Pertini nel 70° Anniversario della Costituzione della Repubblica, non dimenticando i tanti problemi che ogni giorno affliggono i cittadini e la necessità di creare nuove prospettive per il territorio.
(UNWEB) - Castelluccio di Norcia, - “Abbiamo voluto presentare pubblicamente qui, a Castelluccio, un progetto di altissima qualità architettonica che potrà ospitare temporaneamente le attività economiche e produttive le cui strutture sono state gravemente danneggiate dal terremoto.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentato due giorni fa, durante una pubblica assemblea nella Sala del Consiglio comunale di Castiglione del Lago, il progetto preliminare del "Percorso di risalita meccanizzato" che dovrà collegare il parcheggio del Lido Comunale con piazza Gramsci, nel centro storico castiglionese proprio all'ingresso dell'ospedale S. Agostino.
(UNWEB) Spoleto. Nella seduta del Consiglio Comunale di Spoleto si è parlato anche della Ex Pozzi di Spoleto (IMS Isotta Fraschini).
I sindacati sembrano essere più interessati a compilare le domande di disoccupazione piuttosto che a sostenere politiche di sviluppo industriale
(UNWEB) Perugia. “L’incontro di oggi è stato particolarmente importante e ringrazio il ministero dello Sviluppo Economico e la viceministra Teresa Bellanova per aver convocato questo Tavolo. Un Tavolo che avevamo chiesto affinché fosse il luogo del confronto, con un approccio che è quello di costruire un percorso industriale per lo stabilimento della Perugina, la realtà industriale più significativa di Perugia, che non dovrà rappresentare solo la sua storia al passato, ma il futuro”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della riunione che si è tenuta stamani al Mise per affrontare il futuro dello stabilimento della Perugina nel capoluogo umbro.
(ASI) La sanità umbra è tornata a far discutere. In particolare il motivo del contendere ieri è stato l’approvazione del DDL che prevede la riorganizzazione della dirigenza regionale.
(ASI)
(UNWEB) Perugia. “E' mai possibile che si senta solo parlare di risorse destinate al turismo, allo spettacolo e alle attività culturali e non al ripristino della vivibilità di famiglie e imprese delle zone terremotate umbre?
Umbria. Industrie e Crisi. Intervista con rappresentante operai ex Pozzi e Coordinatore RSI Fiamma Nazionale Rosario Murro.
(ASI) "Vertenza Perugina/1)Respingere i 340 licenziamenti; 2)Occorre stipulare un nuovo accordo con la Nestlè per nuovi investimenti 'reali' e non di marketing,nuovi volumi produttivi e nuova occupazione; 3)S e la Neslè non vuole puntare sullo stabilimento di S.Sisto, è arrivato il momento che la politica locale e nazionale si scuota dal suo complice torpore e si ponga il problema della possibilità che la Perugina venga ceduta ad un nuovo gruppo industriale.
(ASI) Perugia - "L’AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) ha diffuso i dati 2016 relativi al comparto dolciario: quello che emerge sa di beffa tremenda per la Perugina e i suoi lavoratori! 