(UNWEB) Perugia. “Alle organizzazioni sindacali chiedo un contributo autorevole e positivo nella redazione del nuovo Piano sanitario regionale, per costruire insieme un modello innovativo di sanità umbra che possa dare risposte più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Perugia, a un incontro organizzato da Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria per illustrare le proposte del sindacato per il futuro della sanità umbra, in vista dell’imminente riforma del settore.


(
(ASI) – Mentre si susseguono le campagne pubblicitarie per invogliare il turismo in Umbria, la regione resta tra le meno raggiungibili d’Italia. Lo sanno bene gli oltre 29.000 pendolari umbri di Trenitalia che ogni giorno vivono la loro vita di lavoratori tra treni affollati, corse soppresse, convogli spesso sporchi, vecchi e dalla manutenzione scadente. Nel frattempo la politica preferisce incentrare il dibattito sulla sola questione dell’alta velocità.
(ASI) “L'approvazione all'unanimità della mozione unitaria sull'Alta velocità da parte del consiglio regionale è espressione della pressante richiesta che arriva dall'Umbria intera di rompere l'isolamento decennale che ostacola lo sviluppo dei nostri territori e di farlo con l'Alta velocità ovvero con un servizio idoneo a soddisfare le esigenze di efficienza e di rapidità degli utenti attuali.
(ASI) Terni - "Voglio esprimere piena solidarietà e vicinanza al collega Ast ferito in seguito all'incidente accorso nei giorni scorsi all'interno dello stabilimento ternano.
(ASI) Perugia - E' stata illustrata questa mattina, 12 luglio 2017, alle ore 11.30, presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni la Mozione
(UNWEB) Perugia - Riflettere sull'identità dell'Umbria di oggi e sull’immaginario che riesce a evocare in un mondo sempre più globale e connesso: è quanto si propone il seminario promosso da AUR&S (rivista semestrale dell'Agenzia Umbria Ricerche), in occasione dell'uscita del numero 13. Il seminario, dal titolo “Identità umbra e immaginario collettivo”, si terrà venerdì 14 luglio 2017, alle ore 16.30, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, a Perugia.
(UNWEB) Perugia. “Il nucleo Alzheimer, sperimentato con successo all’interno della residenza protetta Fontenuovo, rappresenta un modello in grado di dare risposte innovative ed efficaci ai malati e ai loro familiari, che merita di essere potenziato ed esportato in altre realtà dell’Umbria”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, visitando stamani la residenza protetta “Fontenuovo” di Perugia, convenzionata con la Usl Umbria 1, che da oltre 130 anni offre assistenza socio-sanitaria ad anziani non autosufficienti e dal dicembre 2016 ospita, in via sperimentale, un nucleo specialistico Alzheimer.
(UNWEB) Perugia. La sezione regionale di controllo per l’Umbria della Corte dei Conti ha emesso questa mattina, lunedì 10 luglio, al termine dell’udienza pubblica, il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Umbria per l’esercizio finanziario 2016.
(ASI)"Perquisizioni a Perugia. Le operazioni di Polizia in alcune abitazioni della periferia. Al momento due sono gli indagati, frequentatori della comunità islamica di Ponte Felcino, che già nel 2007 era stata, tra l’altro, al centro di un’altra indagine per attività di addestramento al terrorismo, che vedeva protagonisti tre soggetti (tutti poi rimpatriati), tra cui l’Imam di allora.
(ASI) “Chiudere immediatamente tutti i centri culturali islamici in Umbria prima che siano i nostri cittadini a dover pagare per le scelte irresponsabili di chi Governa”. Non lascia spazio all’interpretazione la posizione della Lega Nord Perugia con il suo commissario cittadino Riccardo Augusto Marchetti a fronte dell’ennesimo arresto di due potenziali terroristi, stabili frequentatori del centro culturale islamico di Ponte Felcino.
(UNWEB) – Perugia. Scadranno venerdì 21 luglio i termini per la presentazione delle domande per il concorso “Premio Peccati-Crispolti”, indetto dalla Giunta regionale dell’Umbria per onorare la memoria di Daniela Crispolti e Margherita Peccati, le due impiegate regionali uccise il 6 marzo 2013 sul loro posto di lavoro. Attraverso il Premio, giunto alla quarta edizione, la Giunta regionale si propone di “premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea in tema di pubblica amministrazione e, nello specifico, il ruolo svolto dalla pubblica amministrazione anche in relazione all’impiego e alla gestione delle risorse pubbliche, nazionali ed europee, destinate ai cittadini, ai lavoratori e alle imprese”.
(ASI) Roma- “La riapertura della strada che collega Norcia a Castelluccio è un passaggio fondamentale nel percorso di rinascita per il borgo umbro.
(ASI) "Ormai sono finite le parole per qualificare l’atteggiamento di sindacati e politici sulla Perugina. Come si può credere a un sindacato che in un’assemblea, davanti ai lavoratori, confessa di non aver capito l’accordo firmato?
(UNWEB) Perugia. Da oggi prende il via Umbria Jazz 2017: invito cittadini e visitatori a vivere il festival, immergendosi in giornate colme di musica ed allegria. Come ogni anno – lo ha rilevato anche la Fondazione Uj – le note invaderanno la nostra meravigliosa Città senza particolari disagi. Quanto all’accessibilità all’acropoli non ci saranno restrizioni rispetto alle precedenti edizioni. Come già comunicato, Minimetrò prolungherà il servizio fino alle 1,45. Delimitate ma liberamente accessibili fino alla capienza massima, saranno solo le aree che ospitano concerti.
(UNWEB) Perugia- In merito alla vicenda del prospettato “mancato pagamento” della quattordicesima mensilità ai dipendenti di Umbria Mobilità, la Regione Umbria intende precisare che l’amministrazione regionale, oltre ad aver interamente liquidato il corrispettivo 2016, in qualità di socio ha, a suo tempo, effettuato un prestito di 17 milioni di euro alla stessa, parzialmente restituito, tant’è che al momento la Regione è creditrice per un importo di 13 milioni di euro.
(ASI) “Ringrazio la viceministra Bellanova ma è evidente che ripresentiamo interrogazioni al governo perché non siamo soddisfatti rispetto alla situazione dell'Umbria. 
