(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato il nuovo regolamento regionale per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio delle attività sanitarie e sociosanitarie, che semplifica e innova le procedure per l’apertura di strutture destinate all’erogazione di prestazioni medico-sanitarie di tipo ambulatoriale, in regime di ricovero o residenziale. La nuova disciplina è stata presentata stamani alle categorie professionali interessate, in un incontro con l’assessore Barberini.


(UNWEB) “Parte simbolicamente da Todi, la campagna della Lega Nord Umbria contro l’approvazione dello Ius Soli, la legge voluta da Renzi e dal Pd che rappresenta un atto di resa di fronte all’invasione che l’Italia sta già subendo”.
(UNWEB) Si svolgerà Mercoledì 21 giugno alle ore 17.00 l'iniziativa 1937 - 2017:GRAMSCI PENSATORE MODERNO. All'incontro, che si terrà a palazzo Spada (presso Sala del Consiglio comunale di Terni) interverranno Claudio Carnieri - Mari Franceschini - Valerio Marinelli - Sandro Piermatti - Lucia Rossi- Michele Prospero.
(UNWEB) “ 'Ius soli' in latino 'diritto del suolo', la legge in discussione al Senato un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza come conseguenza del fatto di essere nati nel territorio dello Stato, qualunque sia la cittadinanza posseduta dai genitori.
(ASI) “Bisogna combattere la tossicodipendenza per vivere una vita libera dalla schiavitù della droga”. Questo il forte messaggio lasciato da Don Pierino Gelmini, fondatore della Comunità Incontro Onlus di Molino Silla di Amelia.
(ASI) Roma - “Oggi A Perugia va in scena un’aberrazione tutta italiana: la massoneria celebra i suoi 300 anni con un convegno che ha tra i suoi patrocini tutte le istituzioni pubbliche: comune, provincia e regione oltre a due università pubbliche".
(UNWEB) Perugia. Uno sportello comune a più istituzioni, con funzioni di “front office”, sarà attivato a Norcia per supportare cittadini e imprese nella ricostruzione post terremoto del 2016. Lo ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a seguito di un accordo, sottoscritto stamani a Norcia, che coinvolge la Regione, le Direzioni regionali dell’Inail e dell’Inps, la Usl Umbria 2, l’Ispettorato territoriale del Lavoro della provincia di Perugia, il Centro edile per la sicurezza e formazione (Cesf) di Perugia e la Cassa edile della provincia di Perugia.
(UNWEB) Perugia. “Con Carla Fendi scompare una straordinaria interprete della moda italiana, ma anche un’amica sincera dell’Umbria, della città di Spoleto e del suo Festival che ha amato tantissimo. La sua morte ci addolora tutti”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ricorda anche l’impegno della stilista per il restauro del Teatro Caio Melisso a Spoleto.
(UNWEB) “Il Governo dovrebbe smetterla di pensare a come regalare la cittadinanza agli stranieri e rimpolpare il proprio bacino elettorale (ormai in fuga) con lo "Ius Soli": è necessario sveltire le pratiche ed iniziare subito a ricostruire il futuro delle zone colpite dal terremoto.
(ASI) Perugia – Il Presidente del gruppo Forza Italia Regione Umbria, Raffaele Nevi con una nota, prende posizione sul settore degli agriturismi in Umbria in cui si attende da oltre 3 anni l’attuazione della normativa.
(UNWEB) Todi – "Cominciamo a chiamare le cose con il loro nome e a guardare i fatti per quelli che sono: in vista del 25 giugno, Ruggiano ha costituito una vera e propria ammucchiata, lontana dalla coerenza politica e dalla condivisione di proposte per la città.
(UNWEB) "
(UNWEB) Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs italiane) potenzierà l’infrastruttura e i livelli di sicurezza della rete regionale di Umbria Mobilità. È questo il contenuto dell’accordo siglato oggi da Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI, e Raffaella Diosono, Direttore Amministrativo di Umbria TPL e Mobilità, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e dell’Amministratore delegato di FS Italiane, Renato Mazzoncini. Presente anche l’assessore ai Trasporti ed Infrastrutture della Regione Umbria, Giuseppe Chianella.
