scrutinio2(UNWEB) Perugia, Si sono svolte nella giornata odierna le elezioni della Provincia di Perugia per il rinnovo del consiglio provinciale. I seggi si sono chiusi alle ore 20.00, con il 69,7% di affluenza. In totale erano 809 gli aventi diritto al voto, tra sindaci dei Comuni della provincia di Perugia e i consiglieri comunali e in 565 si sono presentati al Capitini per esprimere il loro voto. I voti espressi saranno ponderati sulla base del numero di abitanti di ogni comune.

valerio mancini ln(UNWEB) Perugia. Quanto ancora vogliamo abusare della pazienza degli umbri e dei cittadini di Perugia? Quanto verificatosi questa mattina, in corrispondenza dell’innesto tra la E45 e la Centrale Umbra per Assisi e Foligno, all'altezza di Collestrada, è a dir poco assurdo: ancora una volta traffico in tilt e ore di fila per i lavori Anas. Chi non sa prevedere certe situazioni dovrebbe assumersi le proprie responsabilità e fare altro”: il consigliere regionale della Lega Nord, Valerio Mancini, annuncia una mozione “che invita la Giunta regionale a concordare con Anas certi interventi particolarmente delicati per i territori, attraverso la firma di un protocollo specifico”.

ViaVignola4(UNWEB) Perugia. L’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha fatto visita stamani al Centro socio riabilitativo rieducativo “Il Laboratorio” a Foligno, pienamente operativo dal 2 gennaio scorso con il completamento dei lavori di ristrutturazione dell’immobile e il trasferimento di una ventina di persone con gravi disabilità. All’evento sono intervenuti, fra gli altri, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini.

(UNWEB) Perugia. Si apre con un ricco calendario tra corsi ed eventi il nuovo anno formativo della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, dopo i lusinghieri risultati ottenuti nel 2016 che ha registrato oltre diciottomila partecipanti e quattordicimila ore di alta formazione in aula su tematiche di interesse locale, regionale e nazionale.

farmacia(UNWEB) Perugia. Si sono concluse le procedure concorsuali per l’assegnazione, in Umbria, di 39 sedi farmaceutiche di nuova istituzione. E’ stata, infatti, approvata la graduatoria unica e definitiva del concorso pubblico straordinario, indetto dalla Regione in attuazione della legge nazionale 27 del 2012, che prevedeva l’apertura di nuove farmacie su tutto il territorio nazionale, di cui 39 in Umbria, al fine di migliorare i servizi rivolti ai cittadini.

(UNWEB) Perugia. “Dopo aver subito ripetute scosse di terremoto che hanno duramente colpito gli edifici quanto gli animi di chi li abita, la Valnerina rischia di trovarsi isolata a causa del peggioramento delle condizioni meteo e delle imminenti nevicate, che peraltro hanno già iniziato ad imbiancare alcune località. Per sventare questo rischio è necessario che la Regione Umbria e la Protezioni civile compiano uno sforzo ulteriore e concreto per garantire l'accessibilità a tutti i territori colpiti dal sisma, anche alle frazioni più piccole”. Lo chiede il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cesaroni, Andrea Liberati, aggiungendo: “Coloro che hanno scelto di restare nelle proprie case, di non spostarsi negli alberghi che altre città hanno messo a disposizione, rischiano di trovarsi isolati, impossibilitati a dare risposte alle esigenze primarie, privati del diritto all'accesso alle talvolta indispensabili cure sanitarie”.

(UNWEB) Perugia. Uniformare le modalità di somministrazione del vaccino per il meningicocco di tipo B a quanto avviene in altre Regioni, prevedendone la gratuità per coloro che richiedono di sottoporsi alla profilassi contro la meningite. Lo chiede, attraverso una interrogazione rivolta alla Giunta di Palazzo Donini, il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli.

(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale Claudio Ricci (gruppo Ricci presidente) annuncia la presentazione di una mozione, rivolta alla Giunta di Palazzo Donini, affinché vengano messe in atto iniziative di promozione e sostegno dell'artigianato e dell'arte ceramica umbra.

(UNWEB) Perugia,  - “La Giunta regionale spieghi se è vero che, dopo la scossa del 30 ottobre, non è ancora stato individuato il fabbisogno delle nuove casette Map/Sae e, conseguentemente, nemmeno prenotate le medesime soluzioni provvisorie”. Lo chiede, con una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini, il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Andrea Liberati, che nell'atto ispettivo domanda anche “se la Regione Umbria abbia espresso riserve sul meccanismo 'Fast', dato che sarebbe stato più opportuno seguire le procedure standard, per avere velocemente contezza dei danni e del numero di persone bisognose di soluzioni abitative provvisorie, risparmiando ai cittadini ulteriori passaggi burocratici, con lunghe, inutili attese e un inverno in sistemazioni di fortuna”.

sismografo 2 600x400(UNWEB) Perugia. Definite dal Dipartimento di Protezione Civile e dal Commissario del Governo per la ricostruzione, con apposite ordinanze di fine dicembre, le procedure per lo svolgimento delle verifiche di agibilità sugli edifici e sulle strutture interessate dagli eventi sismici che si sono verificati nella nostra Regione a partire dal 24 agosto scorso.

crisi banche tutela consumatori(UNWEB) Perugia. Entro il prossimo 16 gennaio 2017, tutti gli obbligazionisti residenti in Umbria delle banche in crisi (Banca dell’Etruria, Banca delle Marche, Carichieti e Cariferrara), potranno presentare richiesta ad otto Associazioni dei consumatori e utenti iscritte nel registro regionale per ricevere un contributo forfettario, a fronte delle spese sostenute. E quanto prevede la convenzione sottoscritta tra la Regione dell’Umbria e le Associazioni ACU Umbria - Associazione Consumatori Utenti; Adiconsum Umbria; Adoc Regionale Umbria; Cittadinanzattiva; Confconsumatori – Federazione dell’Umbria; Lega Consumatori Umbria; Movimento Consumatori dell’Umbria; Unione Nazionale Consumatori Comitato regionale Umbria, individuando l’ACU quale “associazione capofila”.

DeVicenzi(UNWEB) Perugia. “Sabato 31 dicembre 2016 deve essere sembrata la data ideale per una delibera di riorganizzazione dei servizi della Usl Umbria 2. Mentre tutti gli umbri, nel bene o nella complessità di tante situazioni familiari e comunitarie, leggasi ad esempio terremoto, stavano accingendosi a festeggiare l'arrivo del nuovo anno, il direttore generale, Fiaschini, ha sentito tutta l'urgenza e la necessità di deliberare il riassetto organizzativo”. Lo denuncia il consigliere regionale di opposizione Sergio De Vincenzi (Rp) chiedendo all'assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, di chiarire “se ne era a conoscenza e, soprattutto, se queste sono modalità e obiettivi di riorganizzazione dei servizi sanitari che la Giunta Marini ha da tempo annunciato”.

20130519235340 img 9fd49(UNWEB) Perugia - In cammino sui percorsi della rete sentieristica dell’Umbria, resi il più possibile fruibili da tutti, guidati da una segnaletica chiara e omogenea su tutto il territorio regionale. Segna un importante passo in avanti l’attività di riordino della rete escursionistica portata avanti dalla Regione: su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giuseppe Chianella, la Giunta regionale ha adottato il “disciplinare tecnico per l’allestimento della rete dei sentieri della regione Umbria” che affronta “le tematiche legate alla omogeneizzazione delle loro caratteristiche – spiega l’assessore – stabilendo sia la tipologia dei segnali e i criteri di numerazione dei percorsi, sia i criteri da rispettare nei progetti di allestimento o di manutenzione straordinaria dei sentieri, anche in vista del miglioramento dell’accessibilità a tutte le categorie di fruitori”.

(UNWEB) Perugia. Si arricchisce la rete del soccorso sanitario umbro grazie al protocollo operativo tra la Centrale operativa unica regionale del 118 e il Soccorso alpino e speleologico Umbria (“Sasu”), approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in attuazione della Convenzione tra Regione Umbria e Sasu, servizio regionale del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico.

(UNWEB) Perugia. La Regione Umbria ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 la convenzione sottoscritta con le Province di Perugia e di Terni relativamente all’annualità 2016 per la gestione dei servizi per l’impiego e per l’utilizzo del personale a tempo determinato.

Assessore Barberini: cresce attenzione verso persone affette, garantito accesso a tecnologie innovative e nuovi modelli organizzativi per controllo
(UNWEB) Perugia. Entreranno in vigore il primo gennaio 2017 le nuove modalità di prescrizione, autorizzazione ed erogazione di dispositivi per l’automonitoraggio del diabete mellito, forniti tramite il Servizio sanitario nazionale alle persone affette da questa patologia. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha infatti definito nuovi criteri per assicurare l’accesso a tecnologie innovative, come i microinfusori per l’infusione continuativa di insulina, i sensori per il monitoraggio continuo della glicemia e i sistemi semi-integrati fra i due, per modalità più sicure di autocontrollo della malattia.

 Totem plasma definitivo con loghi