riunione beni culturali 2(UNWEB) Foligno - "Abbiamo la duplice esigenza di tutelare i beni culturali danneggiati, restituendoli alla loro fruibilità e allo stesso tempo di intervenire speditamente per la loro messa in sicurezza in modo da far tornare al più presto agibili i centri storici dove insiste la maggior parte dei beni su cui dobbiamo intervenire".

GuasticchiAgenzia Stampa Italia ha intervistato Marco Vinicio Guasticchi – vice presidente vicario del Consiglio Regionale dell'Umbria.

La data del 4 dicembre 2016 si avvicina, la gente vuol sapere le motivazioni del perché dovrebbe votare SI.

ternicentroimpiego(ASI) Terni - "In un momento di crisi economica come quello attuale, dove è sempre più difficile trovare un posto di lavoro e dove sempre più attività sono costrette a chiudere, il Centro per l'Impiego diventa uno strumento fondamentale nella sua funzione di raccordo tra aziende e cittadini disoccupati.

Umbria(UNWEB) Roma Oltre 24,5 milioni di euro di fondi del ministero dell’Ambiente destinati alla salvaguardia idrogeologica di Foligno dalle piene del fiume Topino. E’ quanto prevede l’accordo integrativo siglato oggi a Roma dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che si inserisce nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel 2010 tra Regione e dicastero: in quell’intesa vi era, ed oggi sarà finanziato per 24 milioni e 650 mila euro, l’intervento di riduzione del rischio idraulico sul bacino del fiume Topino nel comune di Foligno. Erano presenti all’incontro anche la direttrice per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque del ministero dell’Ambiente, Gaia Checcucci, e il direttore regionale all’assetto del territorio Diego Zurli.

ingengeri foligno 3 (UNWEB) Perugia. Migliorare il sistema regionale di protezione civile attraverso un accordo formale che preveda il coinvolgimento dei professionisti in virtù delle loro competenze tecniche e della profonda conoscenza del territorio con le sue caratteristiche, risorse e criticità e dei suoi abitanti.

piano acque 2 (UNWEB) Perugia. È servita a raccogliere osservazioni, indicazioni e suggerimenti la consultazione pubblica che si è svolta a Palazzo Donini con la quale è stata avviata la fase finale della partecipazione sulla proposta di aggiornamento 2016-2021 del Piano regionale di tutela delle acque preadottato dalla Giunta regionale. Presieduto dall’assessore regionale all’Ambiente e all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, all’incontro erano stati invitati a partecipare tutti i soggetti interessati, dai rappresentanti delle istituzioni locali, degli Ati (Ambiti territoriali integrati), società di gestione del servizio idrico, consorzi di bonifica, associazioni imprenditoriali ed agricole, ordini e collegi professionali, associazioni di protezione ambientale e dei consumatori.

M5S Saladeinotari2911161(ASI) Nella notte di Perugia brillano le 5 Stelle del movimento di Beppe Grillo. Nella Sala dei Notari dello storico palazzo dei Priori, sede comunale del capoluogo umbro, gli umbri si sono accalcati per assistere alla conferenza organizzata dal Movimento per esporre le ragioni del “NO” al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.

Ricostruzione Marini(UNWEB) Perugia. “A soli tre mesi dall’inizio della crisi sismica, e ad un mese dalla drammatica scossa del 30 ottobre, sono state firmate e pubblicate le ordinanze del Commissario straordinario Vasco Errani che di fatto consentono l’avvio della ricostruzione degli edifici lievemente danneggiati. Si tratta di un atto di grandissima importanza perché ci permette, mentre continuiamo nell’azione di assistenza alle popolazioni, di far partire parallelamente la ricostruzione”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, anche nella veste di vice commissario per la ricostruzione, commentando le tre ordinanze firmate dal Commissario straordinario, Vasco Errani, relative a interventi di ripristino di immobili con danni lievi, alla delocalizzazione immediata e temporanea di stalle, fienili e altre strutture agricole dichiarate inagibili, e per la ripartizione del personale tecnico ed amministrativo da assumere a supporto delle strutture che si occupano di ricostruzione.

IMG 20161130 WA0000(UNWEB) Perugia- Nell’ambito della collaborazione tecnico-scientifica in materia di sanità, agricoltura e formazione universitaria tra Regione Umbria e Governo albanese si è tenuta la missione umanitaria a favore dei pazienti affetti da emofilia e altre malattie emorragiche congenite (MEC) residenti in Albania.

15179083 10207748186727487 2195435952184002786 n(UNWEB) Perugia. Definire insieme agli allevatori la gestione degli acquisti di ulteriori stalle e moduli abitativi provvisori in aggiunta a quelli già acquisiti e in corso di installazione nelle zone colpite dagli eventi sismici: è con questo obiettivo che l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, ha svolto ieri due incontri a Cascia, dove ha riunito gli allevatori di Cascia e Monteleone di Spoleto, e a Norcia, con gli allevatori di Norcia, Preci e delle altre zone danneggiate dal sisma. Gli incontri sono serviti anche ad illustrare le opportunità dei decreti legge sugli interventi a favore della ricostruzione nelle zone terremotate del Centro Italia e delle nuove ordinanze di protezione civile.

POliticheGiovanili(UNWEB) Perugia. Uno spazio aperto di confronto e una modalità innovativa di partecipazione, con le nuove generazioni protagoniste nella programmazione delle politiche giovanili regionali: si è svolto stamani, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica a Villa Umbra, il primo “Open Space Technology Event”, convocato dalla Regione Umbria per raccogliere le proposte dei giovani per la redazione del Piano programmatico regionale triennale sulle politiche giovanili, previsto dalla nuova legge regionale in materia (LR 1/2016), approvata il 1° febbraio 2016, su proposta dell’assessore regionale alla Sanità, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.

IMG 0244(UNWEB) Perugia. “La riapertura di oggi alla circolazione nel tratto della Perugia- Bettolle in corrispondenza della Galleria Prepo, con più di tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma stabilito dal progetto, è un risultato importante e motivo di indubbia soddisfazione”: lo ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture, Giuseppe Chianella, durante il sopralluogo al cantiere del raccordo autostradale Perugia – Bettolle nel corso della quale è stata annunciata, da parte di Raffele Celia, Capo compartimento ANAS per l’Umbria, la completa riapertura alla circolazione alle ore 18 di oggi. Era presente l’assessore alle infrastrutture del Comune di Perugia, Francesco Calabrese.

foto composita(UNWEB) Perugia. “E’ di grande significato simbolico che la nuova legge regionale sulle politiche di genere di cui si è dotata l’Umbria venga pubblicata oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

galganoSC1(ASI) “Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è una bellissima notizia poter annunciare che il Governo, approvando un nostro emendamento, ha destinato 5 milioni di euro al Piano anti-violenza per assistere le donne vittime di abusi e i loro figli incrementando del 50%, per il triennio 2017-2019, il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità passato, quindi, da 10 a 15 milioni di euro.

refsiCorciano - "Perché si: le ragioni di una riforma". E' il titolo dell'iniziativa in programma venerdì 25 novembre dalle ore 20,30 presso il circolo Arcs di Mantignana di Corciano..                                                                                                      .

Terremoto danni a Norcia 1 1 640x427(UNWEB) Perugia. – La Protezione civile regionale comunica che nel sito istituzionale della Regione Umbria, nell’area dedicata al sisma 2016 (http://www.regione.umbria.it/sisma-umbria-2016) è disponibile l’elenco completo delle strutture ricettive che hanno manifestato la disponibilità ad accogliere le persone evacuate a seguito del sisma del 24 agosto 2016 e di quelli successivi.

 Totem plasma definitivo con loghi